Creato da Pippo_8223 il 25/10/2005
Tutto ciò che mi passa per la testa...




AUGURI DI

BUONE FESTE !!!

 

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

I miei Blog Amici

 
 
B-R-R-R-R-R-R! Stampa artistica di Konrad Wothe
 

che tempo fa....

 
The WeatherPixie
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

Ultime visite al Blog

 
lottergsPippo_8223redazione_blogchandra860trasognoerealta_17exmeralda79
 

Ultimi commenti

 
flickermouse, myristoylation, generic levitra...
Inviato da: lottergs
il 25/03/2009 alle 06:09
 
AH GUARDA NON VEDEVO L'ORA... CHE SCHIFO...
Inviato da: beethonex
il 22/01/2008 alle 09:20
 
beh sono proprio curiosa di vedere che tipi sono quelli che...
Inviato da: MaRiDG70
il 21/01/2008 alle 19:11
 
Ciao come va? Se hai voglia di passare sul mio blog volevo...
Inviato da: kiblyn
il 21/01/2008 alle 19:07
 
buon annooooooooooooo
Inviato da: dappina
il 31/12/2007 alle 20:41
 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
immagine
 
 

 

 
« ESTIVAMessaggio #129 »

E' MORTO LUCIANO PAVAROTTI

Post n°128 pubblicato il 06 Settembre 2007 da Pippo_8223

Luciano Pavarotti è morto la scorsa notte nella sua villa a sud di Modena. Era da tempo malato di tumore al pancreas. Il tenore, 71 anni, era stato operato l'anno scorso, ma aveva avuto un mese fa un peggioramento mentre si trovava nella sua casa sulle colline di Pesaro e l'8 agosto era stato ricoverato, per un'infezione polmonare, con difficoltà respiratorie e febbre alta. Dopo la degenza, che si era prolungata più del previsto, il 25 agosto era tornato a casa, dove è sempre stato seguito dai medici del dipartimento di oncologia di Modena.

La Rai rende omaggio alla memoria di Luciano Pavarotti dedicandogli giovedì sera la prima serata di Raiuno e riproponendo il famoso concerto di Caracalla con i tre tenori Pavarotti - Carreras - Domingo accompagnati dal direttore d'orchestra Zubin Metha.

Quella di Pavarotti è stata una lunga e fortunata carriera, durata quasi 50 anni. Il debutto il 29 aprile 1961, nel ruolo di Rodolfo in La Boheme, all'Opera di Reggio Emilia. Negli Stati Uniti pochi anni fa il trionfo nel febbraio 1965, a Miami, con Joan Sutherland, nella Lucia di Lammermoor. Ma l'exploit arriva il 17 febbraio 1972, al Metropolitan di New York, dove nella Fille du Régiment di Donizetti manda in visibilio il pubblico con nove Do di petto perfetti. Suo il record di 17 chiamate ed ovazioni al sipario.

Acclamato tenore, Pavarotti però è conosciuto al grande pubblico soprattutto per i concerti con dei Tre tenori e con i maggiori divi della musica pop. Ad Hyde Park, a Londra, il concerto di Pavarotti attira oltre 150.000 persone. Nel giugno 1993, in più di 500.000 si accalcano in Central Park (New York), mentre in milioni lo seguivano in tv. A settembre dello stesso anno, all'ombra della Torre Eiffel, canta per circa 300.000 persone. Per anni è protagonista del 'Pavarotti and friends', col quale riunisce nella sua città natale, a scopo di beneficenza, le star del pop internazionale.

Negli utlimi anni Pavarotti era balzato agli onori delle cronache non solo per le proprie prestazioni artistiche ma anche per alcune grane fiscali che aveva avuto negli anni Novanta. Il 28 luglio 2000 patteggiò infatti con l'erario il pagamento di 25 miliardi di lire a chiusura di un lungo duello con gli agenti delle tasse. Quando si presentò nell'ufficio dell'allora ministro delle Finanze, Ottaviano Del Turco, per consegnargli un assegno a dieci cifre, davanti a decine di fotografi e operatori tv, commentò ironicamente: "Mi sento più leggero nell'animo e non solo...". La prescrizione lo mandò poi assolto nel processo che lo vedeva imputato di dichiarazione infedele dei redditi.

Tratta dal suo sito personale

Su giornali e rotocalchi il tenore c'è finito anche per vicende di gossip e in particolare per la sua storia d'amore con l'ex assistente Nicoletta Mantovani, di 34 anni più giovane. Nel marzo 1996 balzò agli onori delle cronache rosa una foto che ritraeva i due amanti in un bacio appassionato alle Barbados: quell'immagine diede il colpo definitivo al suo matrimonio con la moglie Adua, con cui viveva da 36 anni. La separazione diede poi luogo ad una lunga e tormentata battaglia legale conclusa con risarcimenti miliardari a favore dell'ex consorte. Pavarotti e la Mantovani si sposarono poi il 13 dicembre del 2003.

I funerali di Luciano Pavarotti si svolgeranno sabato mattina (l'orario è in via di definizione) nel Duomo di Modena. Nello stesso Duomo, oggi pomeriggio, sarà allestita la camera ardente. L'amministrazione comunale, che sta definendo con la famiglia gli ultimi dettagli, ha intanto istituito alcuni numeri telefonici a disposizione dei media (059-203244/2032996) e dei cittadini (059-20312) per ogni informazione.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pippo82/trackback.php?msg=3218790

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Miyuchi
Miyuchi il 13/12/07 alle 16:30 via WEB
CIAUUUU PIPPO!!! Un abbraccio forte forte!
 
dappina
dappina il 31/12/07 alle 20:41 via WEB
buon annooooooooooooo
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963