polenta & popcorn

la tribù dello smile :)

 

LO SPECCHIO DEL MONDO

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

I MIEI BLOG AMICI

FACEBOOK

 
 

I MIEI LINK PREFERITI

IL SUONO DELL\\\'ANIMA

 

 

« Paul Connett:Messaggio #76 »

Ecologia

Post n°75 pubblicato il 15 Gennaio 2008 da Spatakkio

E’ difficile spiegare quello che sta

avvenendo in Campania. Quando le

responsabilità sono allo stesso tempo

della politica, degli imprenditori, della

criminalità organizzata e di parte dei

cittadini da dove si deve iniziare?

Il pesce puzza sempre dalla testa.

Bassolino, diessino-diossino, è stato

sindaco di Napoli nel 1993, rieletto nel

1997. Nel 2000 diventa presidente della

Regione Campania, rieletto nel 2006.

Rosa Russo Jervolino, eletta sindaco di

Napoli nel 2001, riconfermata nel 2006.

Bassolino-Jervolino sembra la marca di

un tandem, quando uno scende dal

Comune, l’altra lo avvicenda, e il primo

sale in Regione.

Cari campani, fermate il tandem, forse

qualcosa cambierà.

Ho il sospetto che la spazzatura

campana sia un pretesto per rilanciare

gli inceneritori. Quelli che Bersanetor e

D’Alema chiamano soavemente

termovalorizzatori e che nessuno

costruisce più in Europa.

Cosa fare con i rifiuti.

1 - Riduzione dei rifiuti (Berlino, per fare

un esempio, ha ridotto in sei mesi i rifiuti

del 50%)

2 - Raccolta differenziata porta a porta

con tariffa puntuale

3 - Riciclo di quanto raccolto in modo

differenziato

4 - Quanto rimane di rifiuti dopo

l’attuazione dei primi tre punti va inviato

a impianti per una selezione meccanica

delle tipologie dei rimanenti rifiuti

indifferenziati. La parte non riciclabile

può essere trattata senza bruciarla con

in impianti di bioessicazione

5 - In termini economici non conviene

bruciare in presenza di una raccolta

differenziata perchè:

- il legno può essere venduto alle

aziende per farne truciolato

- il riciclaggio della carta rende più

dell’energia che se ne può ricavare

- il riciclaggio della plastica è

conveniente. Occorrono 2/3 kg di petrolio

per fare un kg di plastica

6 - La raccolta differenziata può arrivare

al 70% dei rifiuti, il 30% rimanente può

ridursi al 15-20% dopo la bioessicazione.

Una quantità che è inferiore o equivale

agli scarti degli inceneritori. Ma si tratta

di materiali inerti e non tossici con minori

spese di gestione ed impatti ambientali

sanitari

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/polentaepopcor/trackback.php?msg=3920634

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
pff58
pff58 il 18/01/08 alle 13:39 via WEB
ci ha pensato la camorra a sollevare un tale polverone con clemente che fra poco nessuno parlerà più di questa emergenza. se il governo si compatta per affrontare la situazione ... tanto di cappello. pf
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Spatakkio
Data di creazione: 25/10/2007
 

EARTH TV

play video

 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Teddy bear
il 13/08/2013 alle 09:43
 
Salve Moltissimi complimenti per il blog colgo...
Inviato da: relazionidiaiuto
il 10/12/2012 alle 13:30
 
Ehi vez...ti sei dimenticato di noi?? By RR!!
Inviato da: RMNGORCK
il 22/10/2009 alle 21:06
 
..e sorprendentemente anche tu entri a far parte degli...
Inviato da: Kir
il 25/08/2009 alle 15:09
 
ciao. grazie ancora. pf
Inviato da: pff58
il 05/07/2009 alle 08:51
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Spatakkio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 39
Prov: TN
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pengomirkagiupir0linealegno.capizzirelazionidiaiutola_serfd.servicerosablu.68cleolulu.74DavideDallaBarbaalice_zanpff58tristeluna2g.bottaropaolodadeSpatakkio
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963