polenta & popcorn

la tribù dello smile :)

 

LO SPECCHIO DEL MONDO

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

I MIEI BLOG AMICI

FACEBOOK

 
 

I MIEI LINK PREFERITI

IL SUONO DELL\\\'ANIMA

 

 

AUGURI PAPA'

Post n°81 pubblicato il 19 Marzo 2008 da Spatakkio
Foto di Spatakkio

 
 
 

Mio fratello è TIBETANO!!!!

Post n°80 pubblicato il 15 Marzo 2008 da Spatakkio

L’Italia non deve partecipare alle Olimpiadi di Pechino.
I Giochi Olimpici sono bagnati del sangue dei tibetani. A Lhasa sono
morte almeno 100 persone, alcune bruciate vive. Protestavano
nell’anniversario della sanguinosa repressione cinese del 1959.
Il
buddismo non è una religione di conquista, non ha causato stragi
secolari come le religioni monoteiste. Il buddista può essere ucciso,
ma non uccide. Il governo cinese minaccia nuove
stragi se i tibetani non cesseranno le manifestazioni entro lunedì. Li
minaccia a casa loro, in una nazione occupata. Minaccia un popolo costretto in gran parte all’esilio. Di cui ha distrutto i monasteri. Di cui vorrebbe cancellare l’identità con una immigrazione selvaggia.
I tibetani sono uno dei popoli più pacifici della terra. Da decine di anni è in atto nei loro confronti un piccolo olocausto dagli occhi a mandorla, ma l’Occidente volta sempre la testa dall’altra parte.Le Olimpiadi di Pechino non si possono celebrare sui massacri di Lhasa.
Per ogni finale olimpica, per ogni premiazione ci sarà il ricordo di un
tibetano assassinato e di una Nazione stuprata sotto gli occhi
indifferenti del mondo.

 
 
 

Post N° 79

Post n°79 pubblicato il 05 Marzo 2008 da Spatakkio

Quando l'uomo distrugge l'uomo


 
 
 

Post N° 78

Post n°78 pubblicato il 11 Febbraio 2008 da Spatakkio
Foto di Spatakkio

E'
il compleanno del tuo bambino?


Vuoi
regalare agli invitati una giornata divertente e originale?


Chiama
Spatakkio!Per TE ci saranno tante idee simpatiche e colorate per
festeggiare in allegria un compleanno spumeggiante o altre occasioni
speciali....L'animatore dei party Spatakkio sarà pronto a FARE
FESTA con tutti VOI!!!

 
 
 

Un uomo venuto da lontano:

Post n°77 pubblicato il 11 Febbraio 2008 da Spatakkio

Hai piantato un seme,,,,,e questi sono i tuoi,i nostri frutti!!!!!


 
 
 

Post N° 76

Post n°76 pubblicato il 27 Gennaio 2008 da Spatakkio

 
 
 

Ecologia

Post n°75 pubblicato il 15 Gennaio 2008 da Spatakkio

E’ difficile spiegare quello che sta

avvenendo in Campania. Quando le

responsabilità sono allo stesso tempo

della politica, degli imprenditori, della

criminalità organizzata e di parte dei

cittadini da dove si deve iniziare?

Il pesce puzza sempre dalla testa.

Bassolino, diessino-diossino, è stato

sindaco di Napoli nel 1993, rieletto nel

1997. Nel 2000 diventa presidente della

Regione Campania, rieletto nel 2006.

Rosa Russo Jervolino, eletta sindaco di

Napoli nel 2001, riconfermata nel 2006.

Bassolino-Jervolino sembra la marca di

un tandem, quando uno scende dal

Comune, l’altra lo avvicenda, e il primo

sale in Regione.

Cari campani, fermate il tandem, forse

qualcosa cambierà.

Ho il sospetto che la spazzatura

campana sia un pretesto per rilanciare

gli inceneritori. Quelli che Bersanetor e

D’Alema chiamano soavemente

termovalorizzatori e che nessuno

costruisce più in Europa.

Cosa fare con i rifiuti.

1 - Riduzione dei rifiuti (Berlino, per fare

un esempio, ha ridotto in sei mesi i rifiuti

del 50%)

2 - Raccolta differenziata porta a porta

con tariffa puntuale

3 - Riciclo di quanto raccolto in modo

differenziato

4 - Quanto rimane di rifiuti dopo

l’attuazione dei primi tre punti va inviato

a impianti per una selezione meccanica

delle tipologie dei rimanenti rifiuti

indifferenziati. La parte non riciclabile

può essere trattata senza bruciarla con

in impianti di bioessicazione

5 - In termini economici non conviene

bruciare in presenza di una raccolta

differenziata perchè:

- il legno può essere venduto alle

aziende per farne truciolato

- il riciclaggio della carta rende più

dell’energia che se ne può ricavare

- il riciclaggio della plastica è

conveniente. Occorrono 2/3 kg di petrolio

per fare un kg di plastica

6 - La raccolta differenziata può arrivare

al 70% dei rifiuti, il 30% rimanente può

ridursi al 15-20% dopo la bioessicazione.

Una quantità che è inferiore o equivale

agli scarti degli inceneritori. Ma si tratta

di materiali inerti e non tossici con minori

spese di gestione ed impatti ambientali

sanitari

 
 
 

Paul Connett:

Post n°74 pubblicato il 11 Gennaio 2008 da Spatakkio

 Paul Connett, professore di Chimica Ambientale alla St Lawrence University di New York parla degli inceneritori e della strategia "Rifiuti zero".

 
 
 

Cosa ne pensate?

Post n°73 pubblicato il 10 Gennaio 2008 da Spatakkio

Cagliari, 10 gen. (Apcom) - La nave "Italroro Three" della compagnia "Di Maio lines" di Torre del Greco, proveniente da Napoli e contenente 600 tonnellate circa di rifiuti campani è arrivata in rada nel porto di Cagliari attorno alle 16.20. Il traghetto è fermo da circa mezz'ora in rada in attesa di capire se debba attraccare al porto canale, come previsto inizialmente, o se debba essere dirottato al porto militare, sito in viale Colombo. I manifestanti dell'Irs, un centinaio in tutto, continuano a presidiare la zona del porto canale sul molo Grendi, dove si trova anche un cospicuo numero di forze dell'ordine.

 
 
 

Difficile ma possibile pace:

Post n°72 pubblicato il 02 Gennaio 2008 da Spatakkio

Nairobi, 2 gen. (Ap) - Il presidente di turno dell'Unione africana (Ua), John Kufuor, è atteso oggi a Nairobi per favorire una soluzione della crisi politica in atto nel paese dalle elezioni del 27 dicembre scorso e la cessazione delle violenze che hanno causato finora oltre 300 morti. Un portavoce Ua, Habiba Mejri-Cheikh, ha dichiarato che il presidente Kufuor cercherà di mediare tra le parti, senza però fornire ulteriori dettagli.

Intanto, oggi il più vecchio quotidiano del paese, 'The Standard', riporta una dichiarazione del capo della Commissione elettorale del Kenya, Samuel Kivuitu, che alimenta il sospetto di brogli nel conteggio dei risultati elettorali, che hanno riconfermato il Presidente Mwai Kibaki. "Non so se Kibaki ha vinto le elezioni", ha detto Kivuitu, aggiungendo di aver subito pressioni perchè annunciasse quanto prima i risultati. Ieri, quattro dei 22 membri della commissione hanno chiesto l'avvio di un'inchiesta indipendente sui risultati elettorali.

 
 
 

una soluzione alla troppa corruzzione??!!

Post n°71 pubblicato il 02 Gennaio 2008 da Spatakkio

 
 
 

2008

Post n°70 pubblicato il 01 Gennaio 2008 da Spatakkio

Un felice,caldo e gioioso bacio ed abbraccio per un fantastico e spumeggiante anno nuovo!!!!!

 
 
 

Post N° 69

Post n°69 pubblicato il 24 Dicembre 2007 da Spatakkio

Giunga il mio augurio affinchè la pace e la serenità non siano solo una stagione... ma il dono di un'intera esistenza. Buon Natale!!!

 
 
 

Babbo Natale:

Post n°68 pubblicato il 15 Dicembre 2007 da Spatakkio

Il personaggio di Babbo Natale, che viene chiamato, a seconda delle tradizioni, con molti altri nomi (ad esempio: Santa Claus, Joulupukki, San Nicola, Kris Kringle, Died Maroz, Djed Božicnjak, ecc.) è una figura mitica presente nel folklore di molte culture che distribuisce i doni ai bambini, di solito, la sera della vigilia di Natale.

Anche in Italia Babbo Natale è una figura storicamente molto amata e si identifica, ormai, con San Nicola, anche se le due figure hanno origini storiche diverse. Nel seguito della voce tratteremo le due figure come coincidenti tranne quando è necessario evidenziarne le differenze.Tutte le versioni del Babbo Natale moderno derivano dallo stesso personaggio storico, il vescovo San Nicola di Mira della città di Myra (antica città dell'odierna Turchia), di cui si racconta che fosse solito fare regali ai poveri. La leggenda di San Nicola è alla base della grande festa olandese di Sinterklaas (il compleanno del Santo) che, a sua volta, ha dato origine al mito ed al nome di Santa Claus nelle sue diverse varianti.

Nei Paesi Bassi e in Lussemburgo, Sinterklaas (Kleeschen in Lussemburgese) arriva due settimane prima del 5 dicembre, data in cui distribuisce i doni. (Il suo compleanno risulta essere il 6 di dicembre).L'equivalente di Babbo Natale in questi paesi è Kerstman (letteralmente: "Uomo di Natale").Babbo Natale è un elemento importante della tradizione natalizia in tutto il mondo occidentale, in America Latina, in Giappone ed in altre parti dell'Asia orientale.In molte tradizioni della Chiesa ortodossa, Babbo Natale è identificato con San Basilio e porta i doni ai bambini il giorno di Capodanno, in cui si celebra la sua festa.

Le rappresentazioni di Babbo Natale sono anche strettamente legate al personaggio russo di Nonno Gelo (Ded Moroz), che porta i regali ai bambini ed è vestito con una giacca rossa, stivali di pelliccia e porta una lunga barba bianca. Una gran parte della iconografia di Santa Claus sembra derivare dalla figura di Ded Moroz, soprattutto attraverso il suo equivalente tedesco Väterchen Frost.Di solito, Babbo Natale viene rappresentato come un signore anziano, corpulento, gioviale e occhialuto, vestito di un costume rosso con inserti di pelliccia bianca, con una lunga barba anch'essa bianca. La sera della vigilia di Natale, sale sulla sua slitta trainata dalle renne volanti e va di casa in casa per portare i regali ai bambini.Per entrare in casa si cala dal comignolo, sbucando quindi nel caminetto. Durante il resto dell'anno, si occupa della costruzione dei giocattoli con la Signora Natale ed i suoi aiutanti elfi. (Nelle rappresentazioni più moderne, il laboratorio di Babbo Natale somiglia più ad un centro di smistamento di giocattoli confezionati che a un'officina dove vengono costruiti.)

La dimora tradizionale di Babbo Natale cambia da paese a paese: negli Stati Uniti si sostiene che abiti al Polo Nord (situato per l'occasione in Alaska) mentre in Canada il suo laboratorio è indicato nel nord del paese; in Europa è più diffusa la versione finlandese che lo fa abitare nel villaggio di Korvatunturi, in Lapponia. Altre tradizioni parlano di Dalecarlia, in Svezia, e della Groenlandia. Nei paesi dove viene identificato con San Basilio, viene talvolta fatto abitare a Cesarea.A causa di alcuni tratti decisamente fuori dal comune del comportamento di Babbo Natale (come la capacità di recapitare, in una sola notte, i regali a tutti i bambini che credono in lui, quella di infilarsi nei comignoli e di entrare, anche, nelle case senza caminetto, la presunta immortalità ed il possesso di renne volanti), di solito, le sue azioni vengono spiegate con il ricorso alla magia.

 
 
 

Buone notizie:

Post n°67 pubblicato il 05 Dicembre 2007 da Spatakkio

New York, 30 novembre 2007 - Le morti da morbillo in Africa sono diminuite del 91% tra il 2000 e il 2006, passando da circa 396.000 a 36.000, un risultato che ha permesso di raggiungere con quattro anni di anticipo l'obiettivo fissato dalle Nazioni Unite di ridurre del 90% la mortalità da morbillo entro il 2010. Lo straordinario risultato raggiunto in Africa ha contribuito alla riduzione globale delle morti da morbillo, che sono diminuite del 68% nel mondo, passando da 757.000 a 242.000 durante il periodo considerato.

Il risultato è stato annunciato oggi dalle organizzazioni che finanziano l'Iniziativa contro il morbillo: UNICEF, American Red Cross, United Nations Foundation, United States Centers for Disease Control and Prevention (CDC), World Health Organization (WHO).

 
 
 

il governo degli orrori:

Post n°66 pubblicato il 04 Dicembre 2007 da Spatakkio

Il governo della Cina, il paese più popoloso del mondo con 1,3 miliardi di persone, ha imposto la sua politica di restrizione della natalità nel 1979. I metodi usati però causano orrore e sofferenza: i cittadini, per il terrore di essere scoperti dal governo, uccidono o abbandonano i propri neonati. Ufficialmente, il governo condanna l'uso della forza e della crudeltà per controllare le nascite; però, nella pratica quotidiana, gli incaricati del controllo subiscono tali pressioni allo scopo di limitare la natalità, che formano dei veri e propri "squadroni dell'aborto". Questi squadroni catturano le donne "illegalmente incinte" e le tengono in carcere finché non si rassegnano a sottoporsi all'aborto. In caso contrario, i figli "nati illegalmente" non hanno diritto alle cure mediche, all'istruzione, né ad alcuna altra assistenza sociale. Molti padri vendono i propri "figli illegali" ad altre coppie, per evitare il castigo del governo cinese. Essendo di gran lunga preferito il figlio maschio, le bambine rappresentano le principali vittime della limitazione delle nascite. Normalmente le ragazze continuano a vivere con la famiglia dopo del matrimonio e ciò le rende un vero e proprio peso. Nelle regioni rurali si permette un secondo figlio,

ma se anche il secondo è una femmina, la cosa rappresenta un disastro per la famiglia. Secondo i dati delle statistiche ufficiali, il 97,5% degli aborti è rappresentato da feti femminili. Il risultato è un forte squilibrio di proporzioni fra popolazione maschile e femminile. Milioni di uomini non possono sposarsi, da ciò consegue il traffico di donne. L'aborto selezionato per sesso sarebbe proibito dalla legge, però è prassi comune corrompere gli addetti per ottenere un'ecografia dalla quale conoscere il sesso del nascituro. Le bambine che sopravvivono finiscono in precari orfanotrofi. Il governo cinese insiste con la sua politica di limitare le nascite e ignora il problema della discriminazione contro le bambine. (nella foto si può vedere un neonato abbandonato per strada)

 
 
 

Devi ridere!!!

Post n°65 pubblicato il 04 Dicembre 2007 da Spatakkio
Foto di Spatakkio

"Con le donne sono sempre stato un disastro, fin da bambino. Quando si giocava al dottore a me facevano guidare l'ambulanza."  Nicolas

 
 
 

Pillola del giorno:

Post n°64 pubblicato il 30 Novembre 2007 da Spatakkio


"Se ti droghi ti capisco, perché il mondo ti fa schifo; se non lo fai ti ammiro, perché sei in grado di combatterlo. "
                        Jim Morrison

 
 
 

un film cosigliato...

Post n°63 pubblicato il 30 Novembre 2007 da Spatakkio

Se volete vedere un film carino e che fa pensare beh allora dovete vedere "Christiane F.: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino"

Si ispira alla vera storia di Christiane Vera Felscherinow, da cui è stato tratto l'omonimo libro autobiografico documento-verità sulla droga tra i giovani.
Nonostante il film sia del 1981 si può osservare come il mondo della tossicodipendenza non sia purtroppo cambiato!!!!

 
 
 

Quota 1000

Post n°62 pubblicato il 30 Novembre 2007 da Spatakkio

Ciao a tutti ragazzuoli e ragazzuole...Finalmente il blog è arrivato
oggi 29/11/07a quota 1000 Visitatori!!!!Quando ho visto la
barra del conteggio quasi non ci credevo,,,e invece eh he!!!
Che dire....
GRAZIE 1000 AMICICI & AMICICE!!!!Un abbraccione

      

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Spatakkio
Data di creazione: 25/10/2007
 

EARTH TV

play video

 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Teddy bear
il 13/08/2013 alle 09:43
 
Salve Moltissimi complimenti per il blog colgo...
Inviato da: relazionidiaiuto
il 10/12/2012 alle 13:30
 
Ehi vez...ti sei dimenticato di noi?? By RR!!
Inviato da: RMNGORCK
il 22/10/2009 alle 21:06
 
..e sorprendentemente anche tu entri a far parte degli...
Inviato da: Kir
il 25/08/2009 alle 15:09
 
ciao. grazie ancora. pf
Inviato da: pff58
il 05/07/2009 alle 08:51
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Spatakkio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 39
Prov: TN
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pengomirkagiupir0linealegno.capizzirelazionidiaiutola_serfd.servicerosablu.68cleolulu.74DavideDallaBarbaalice_zanpff58tristeluna2g.bottaropaolodadeSpatakkio
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963