Creato da preliminares il 14/03/2009
preliminares

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

iosonoio00acer.250Sky_EagleWhaite_Hazelafinedelgiocoantropoeticosusanna.mari1976Debol_MentepsicologiaforenseogotemmelinovantunennelubopoLuceDiCristallo10cercoilcoraggioseinelkuore
 

Ultimi commenti

5 Giorni al Santo Natale , l'occasione buona per...
Inviato da: lafinedelgioco
il 20/12/2013 alle 09:54
 
ciao,ms
Inviato da: maresogno67
il 14/03/2009 alle 23:32
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

MILANO MF-DJ--Ieri l'Abi si e' presentata al tavolo dei sindacati con un documento di 18 pagine per dire che cosi ...

Post n°36 pubblicato il 18 Settembre 2013 da preliminares
 

MILANO (MF-DJ)--Ieri l'Abi si e' presentata al tavolo dei sindacati conun documento di 18 pagine per dire che cosi' non si puo' andare avanti: lacrisi continua a mordere e anche il prossimo anno sara' durissimo.

"E' chiaro che la disdetta del contratto serve solo a costringerci a unosciopero, cosi' da poter fare pressione sul Governo, sperando che in nomedell'emergenza vengano aperti quei cordoni fiscali rimasti finora benserrati.

Ô un giochetto a cui non ci presteremo", sostiene Lando MariaSileoni, segretario del principale sindacato di categoria, la Fabi, inun'intervista riportata su MF.

Il segretario riconosce inoltre la necessita' di un nuovo modello dibanca piu' sostenibile "con figure indipendenti.

 Fonte:  finanza.tiscali.it /news/dettaglio_news.asp?id=201309170920011956&chkAgenzie=PMFNW

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Microsoft e Google affilano le armi sulla vicenda Nsagate e sullo ...

Post n°35 pubblicato il 01 Settembre 2013 da preliminares
 

Microsoft e Google affilano le armi sulla vicenda Nsagate e sullo scambio di dati con il governo Usa e annunciano di essere pronte a fare causa all'amministrazione e di voler avviare una campagna per la più totale trasparenza.

A parlare è stato il vice presidente esecutivo e consigliere generale di Microsoft, Brad Smith, che in un blog del gruppo ha dichiarato: «Oggi le nostre due società stanno insieme.

«Nelle ultime settimane - ha continuato il vice presidente di Microsoft - il Dipartimento di Giustizia ha rinviato per sei volte le risposte da noi richieste.

Ora è il momento di andare in causa e speriamo che la Corte ci dia il diritto di parlare più apertamente».

 Fonte:  lastampa.it /2013/08/31/tecnologia/datagate-microsoft-e-google-faremo-causa-al-governo-usa-O5vbuLhtzPF4R4iVwkNU1K/pagina.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La rivoluzione di Francesco senza corte, ori e valletti

Post n°34 pubblicato il 03 Agosto 2013 da preliminares
 

Alle quattro di pomeriggio con l'afa romana che dà il meglio di sé, due guardie svizzere in uniforme e un gendarme con la divisa stazionano davanti all'ingresso della Casa Santa Marta, la residenza stabile del Papa e di un'altra quarantina fra vescovi, monsignori e laici che lavorano Oltretevere.

Al secondo piano, occupa la suite numero 201: pareti bianchissime e un po' spoglie, un salotto con un paio di poltrone e una scrivania, una libreria a vetri, dei tappeti persiani, parquet chiaro tirato fin troppo a lucido, una camera da letto con un imponente letto in legno scuro, un bagno.

Jorge Mario Bergoglio, continuando a concepire se stesso come un prete al servizio di Dio e perciò degli altri, non un monarca, è rimasto tale e quale anche dopo quel 13 marzo che gli ha cambiato la vita impedendogli di usare il biglietto di ritorno per Buenos Aires, già prenotato.

Il piccolo mondo vaticano, che monsignor Marcinkus definiva «un villaggio di lavandaie», ha dapprima abbozzato, poi ha cercato di adeguarsi, come si è visto già due giorni dopo l'elezione, quando tutti i cardinali che salutavano il Papa nella Sala Clementina avevano riesumato croci in ferro o d'argento, lasciando nel cassetto quelle d'oro gemmate.

 Fonte:  lastampa.it /2013/07/07/it alia/cronache/la-rivoluzione-di-francesco-senza-corte-ori-e-valletti-atHRraf3Tin9uCAU8Aj7XP/pagina.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Datagate, tensione USA-UE: a rischio il libero scambio

Post n°33 pubblicato il 15 Luglio 2013 da preliminares
 

Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza.

È necessario validare il nuovo indirizzo cliccando sul link presente nell'email inviata alla tua casella di posta elettronica

E' stata inviata una email di conferma al nuovo indirizzo che hai specificato, la procedura di aggiornamento sarà completa non appena selezionerai il link di conferma.

Si è verificato un errore durante la procedura di aggiornamento.

 Fonte:  video.sky.it /news/mondo/datagate_tensione_usaue_a_rischio_il_libero_scambio/v164116.vid

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Scontri a Pisa, gli studenti contestano Amato

Post n°32 pubblicato il 02 Maggio 2013 da preliminares
 

Eleonora Mancini PISA FERITI, contusi, rabbia e grida di protesta sono il bilancio di una veemente contestazione messa in atto ieri da un centinaio di studenti d’area antagonista davanti alla Scuola Sant’Anna di Pisa. Eleonora Mancini PISA FERITI, contusi, rabbia e grida di protesta sono il bilancio di una veemente contestazione messa in atto ieri da un centinaio di studenti d’area antagonista davanti alla Scuola Sant’Anna di Pisa. Pianificata da giorni e diramata sul web, la protesta era all’indirizzo del Ministro dell’Università, Francesco Profumo, e di Giuliano Amato, presidente della Scuola Sant’Anna e uno dei candidati ad assumure l’incarico di governo. Fischi, urla e slogan ingiuriosi erano lanciati dai manifestanti all’indirizzo di Amato e Profumo, ignari di quanto accadeva fuori. Fonte: qn.quotidiano.net /primo_piano/2013/04/24/878387-scontri_pisa_studenti_contestano_amato.shtml

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963