Creato da previsionistampa il 25/12/2008
Sede in Caorliega III° Decumano a sud,XVII° Cardine a oriente
 

Ultime visite al Blog

m12ps12prefazione09acer.250monellaccio19cassetta2Girodelmondoviaterraforddissechemiriade159catavi17mariateresa.savinodiegogallchiedididario66anima_on_linemarabertowsurfinia60
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 24/01/2024 alle 11:33
 
Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 03/11/2023 alle 04:16
 
Certo che guardando a distanza di 5 anni la classifica poco...
Inviato da: Noleggio Auto
il 01/10/2022 alle 00:39
 
Certo che guardando a distanza di 5 anni la classifica poco...
Inviato da: Noleggio Auto
il 01/10/2022 alle 00:38
 
Certo che guardando a distanza di 5 anni la classifica poco...
Inviato da: Noleggio Auto
il 01/10/2022 alle 00:37
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

<a href="http://www.net-parade.it/#motori">
<img alt="Registra il tuo sito nei motori di ricerca" src="http://www.net-parade.it/risorse/registrazione_motori/bottone.gif" border=0>
</a>

 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

 

« Categoria EconomiaUn bel tacer non fu mai scritto »

Jeremy Grantham WS +20/30% poi scoppio 3° bolla

Post n°5789 pubblicato il 22 Novembre 2013 da previsionistampa

Jeremy Grantham, tra i fondatori della banca d’affari GMO,"la Borsa e soprattutto i titoli che non appartengono alle blue chips segneranno nei prossimi due anni un progresso ulteriore tra il 20% al 30%". 

"A quel punto - scrive Grantham nella sua lettera trimestrale agli investitori - assisteremo allo scoppio della terza bolla dal 1999."

Per Grantham, la politica eccessivamente continuerà ad alimentare la crescita del mercato azionario. "A questo punto, credo che ci vorrebbe uno shock economico grave per compensare gli effetti delle droghe iniettate nel mercato dalla Fed".

"Nel mercato azionario Usa ci sono già i primi segnali di una bolla. Gli investitori devono dunque essere consapevoli che il mercato statunitense è già troppo caro. Anzi, crediamo che alla luce
dei corsi attuali il rischio è quello di ottenere rendimenti reali negativiper sette anni". 

Guardando invece fuori dagli Stati Uniti, Grantham nota che, dalla scorsa estate, la maggior parte dei mercati esteri, ha iniziato a correre ma che al momento risulta comunque più a buon mercato rispetto a Wall Street. 

"A nostro avviso, gli investitori prudenti dovrebbero già ridurre le loro scommesse sull’azionario e il livello di rischio. Una delle lezioni più dolorose nell'azionario è che l'investitore prudente deve quasi sempre rinunciare a probabili guadagni quando il mercato viaggia su livelli alti, come quelli attuali. In questo momento, tuttavia, laspeculazione può far male decisamente più male della prudenza. Questa è la vita! E con una Fed come la nostra è probabilmente quello che ci meritiamo".

da wallstreeitialia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963