Scrittura

leggi e fammi leggere

 

 

ASPETTANDO...

 

UNA POESIA ANCHE PER TE

 

ORA SIAMO IN...

who's _nline
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 

 

« OMOSESSUALITA' IN NATURA...??Il foglio bianco »

MA A QUALE CHIESA APPARTENGO ??

Post n°77 pubblicato il 20 Febbraio 2009 da primomasaniello

La capacità di far risalire la propria chiesa alla “prima chiesa” mediante la successione apostolica è un argomento di numerose e diverse chiese per affermare che la loro chiesa è “l’unica vera chiesa”. La Chiesa Cattolica Romana fa questa affermazione. La Chiesa Greco-Ortodossa fa questa affermazione. Alcune denominazioni protestanti fanno questa affermazione. Alcune sètte “cristiane” fanno questa affermazione. Come facciamo a sapere qual è la chiesa giusta?
La risposta biblica è che non ha importanza!
La prima chiesa, la sua dottrina e le sue pratiche sono state documentate per noi nel Nuovo Testamento. Gesù, così come i Suoi apostoli, predissero che sarebbero sorti falsi maestri, e in realtà traspare da alcune epistole neotestamentarie che questi apostoli dovettero combattere contro dei falsi insegnanti sin da allora. Avere un’ascendenza di successione apostolica o essere in grado di risalire alle radici della "prima chiesa" non è mai considerato nella Scrittura una prova per testare la vera chiesa. Quelli che vengono forniti di continuo sono i confronti fra ciò che insegnano i falsi maestri e ciò che insegnava la prima chiesa, così come documenta la Scrittura. Che una chiesa sia o meno quella "vera" è determinato dal confronto fra i suoi insegnamenti e le sue pratiche con la chiesa del Nuovo Testamento, così come documenta la Scrittura.
Dipendenza dalla Parola di Dio, anziché dal seguire certi "fondatori" individuali.In 2 Pietro l’apostolo Pietro sta combattendo contro i falsi maestri. Nel farlo, Pietro comincia dicendo che abbiamo una "parola profetica più salda" da cui dipendere perfino dell’ascoltare la voce di Dio, come accadde alla trasfigurazione di Gesù (2 Pietro 1:16-21). Questa “parola più salda” è la Parola scritta di Dio. Successivamente, Pietro dice loro di nuovo di prestare attenzione alle "parole già dette dai santi profeti, e il comandamento del Signore e Salvatore trasmessovi dai vostri apostoli" (2 Pietro 3:2). Sia le parole dei santi profeti che i comandamenti che Gesù diede agli apostoli sono documentati nella Scrittura.in Galati 1:8-9, in cui Paolo afferma: " Ma anche se noi o un angelo dal cielo vi annunziasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo annunziato, sia anatema. Come abbiamo già detto, lo ripeto di nuovo anche adesso: se qualcuno vi annunzia un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anatema". Perciò, la base per discernere la verità dall’errore non dipendeva nemmeno da CHI stesse insegnando, “noi o un angelo dal cielo”, ma dal fatto che fosse lo stesso Vangelo che essi avevano già ricevuto, e questo Vangelo si trova nella Scrittura.Come facciamo a stabilire se una chiesa stia insegnando o meno la dottrina corretta? L’unico criterio infallibile che la Scrittura ci dice di avere è la Bibbia (Isaia 8:20; 2 Timoteo 3:15-17; Matteo 5:18; Giovanni 10:35; Isaia 40:8; 1 Pietro 2:25; Galati 1:6-9). La tradizione fa parte di ogni chiesa e dev’essere confrontata con la Parola di Dio, almeno che non vada contro la verità (Marco 7:1-13). Sebbene sia vero che le sètte e, talvolta, le chiese ortodosse forzano l’interpretazione della Scrittura per avvalorare le proprie pratiche, nondimeno la Scrittura, quand’è presa nel suo contesto e viene studiata fedelmente, è in grado di guidarci alla verità.La “prima chiesa” è la chiesa documentata nel Nuovo Testamento, specialmente nel libro degli Atti e nelle epistole di Paolo. La chiesa del Nuovo Testamento è la “chiesa delle origini” e l’“unica vera chiesa”. Possiamo sapere questo perché essa è descritta dettagliatamente nella Scrittura. La chiesa, così come documentata nel Nuovo Testamento, è il modello e il fondamento di Dio per la Sua chiesa.La Scrittura non menziona mai di usare la "chiesa venuta per prima" come criterio per determinare quale sia la "vera" chiesa. Quello che davvero insegna è che bisogna usare la Scrittura come fattore determinante riguardo a quale chiesa stia predicando la verità e, quindi, sia fedele alla prima chiesa. È specialmente importante confrontare la Scrittura con l’insegnamento di una chiesa su argomenti fondamentali quali la piena divinità e umanità di Cristo, l’espiazione per il peccato mediante il Suo sangue sul Calvario, la salvezza dal peccato per grazia mediante la fede e l’infallibilità delle Scritture. La “prima chiesa” e l’“unica vera chiesa” è documentata nel Nuovo Testamento. Quella è la chiesa che tutte le chiese dovrebbero seguire, imitare e prendere a modello.
Oggi molte persone identificano la chiesa con un edificio. Questa non è la comprensione biblica della chiesa. Il termine “chiesa” deriva dalla parola greca ekklesía, che significa "assemblea” o “color che sono convocati”.
Questi membri della chiesa universale dovrebbero ricercare la comunione e l’edificazione in una chiesa locale. Il significato fondamentale di “chiesa” non è quello di un edificio, ma di persone. È ironico che quando si chiede alle persone quale chiesa esse frequentino, di solito esse dicano quella cattolica, battista, metodista o di un’altra denominazione. Molte volte fanno riferimento a una denominazione o a un edificio. Leggi Romani 16:5: "Salutate anche la chiesa che si riunisce in casa loro". Paolo fa riferimento alla chiesa in casa loro, non a un edificio ecclesiastico, ma a un insieme di credenti.
La chiesa non è un edificio o una denominazione. Secondo la Bibbia, la chiesa è il corpo di Cristo: tutti coloro che hanno messo la loro fede in Gesù Cristo per la salvezza (Giovanni 3:16; 1 Corinzi 12:13). Ci sono dei membri della chiesa universale (il corpo di Cristo) nelle chiese locali.
"Infatti noi tutti siamo stati battezzati mediante un unico Spirito per formare un unico corpo, Giudei e Greci, schiavi e liberi; e tutti siamo stati abbeverati di un solo Spirito. Infatti il corpo non si compone di un membro solo, ma di molte membra". Vediamo che chiunque creda fa parte del corpo di Cristo. La vera chiesa di Dio non è alcun edificio o alcuna denominazione particolare. La chiesa universale di Dio è composta da tutti coloro che hanno ricevuto la salvezza mediante la fede in Gesù Cristo.
La chiesa dev’essere il posto in cui i credenti possano osservare la Cena del Signore, ricordando la morte di Cristo e il Suo sangue versato in nostro favore (1 Corinzi 11:23-26). Il concetto di “spezzare il pane” (Atti 2:42) reca anche l’idea di fare dei pasti insieme. Questo è un altro esempio della chiesa che promuove la comunione. Secondo Atti 2:42, lo scopo finale della chiesa è la preghiera. La chiesa dev’essere il posto in cui si promuove la preghiera, s’insegni la preghiera e si pratichi la preghiera. Filippesi 4:6-7 c’incoraggia a questo: “Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere e suppliche, accompagnate da ringraziamenti. E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù”.
Perché dovrei credere ad una religione organizzata?
Nella maggior parte dei casi, i risultati finali della “religione organizzata” si discostano dall’intento di Dio. Tuttavia, la Bibbia parla davvero di cristiani (credenti) organizzati che fanno parte del Suo piano. Egli li definisce “chiese”. Le descrizioni del libro degli Atti e delle Epistole danno l’indicazione che la chiesa dev’essere organizzata e interdipendente. L’organizzazione porta alla protezione, alla produttività e all’evangelizzazione.In questo caso, sarebbe meglio chiamarla una “relazione organizzata”. Non c’è un piano per raggiungere Dio (è Lui ad averli raggiunti). Non c’è orgoglio (tutto è ricevuto per grazia). Non dovrebbero esserci dispute riguardo alla guida (Cristo è il capo — Colossesi 1:18). Non dovrebbero esserci pregiudizi (siamo tutti uno in Cristo — Galati 3:28). Il problema non sta nell’essere organizzati, ma nel seguire una religione.
Ohh DIO PADRE, un tempo al tuo cospetto mi chiederai di quale religione sono??Che chiese ho frequentato??

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: primomasaniello
Data di creazione: 13/07/2007
 

NON é PIù SULLA CROCE... è DI FIANCO E TI PARLA

 

RITORNO A TE

 

PER TE GIOVANE

 

 

PASSAPAROLA! COPIA E INCOLLA!

LA CURA

 

 

DEDICATO CON AMORE A TUTTI I "DUCA"

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963