Creato da: novantanovegiorni il 23/03/2007
consulta delle professioni e dei professionisti italiani

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

comiedilbiri17GIAMPIERO.RGstefanseamariangy3rosros68thebest.fzstipe22L_irrequietostrat83nomore.norlesszialori68
 

Ultimi commenti

auguri di buone feste :)
Inviato da: nomore.norless
il 22/12/2007 alle 21:13
 
http://blog.libero.it/avanguardia07/
Inviato da: avanguardia07
il 30/04/2007 alle 18:31
 
blog molto utile ed interessante, grazie, lo inserisco tra...
Inviato da: nomore.norless
il 11/04/2007 alle 18:06
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
SCIOPERO MEDICI: ANPO, T... »

SERVONO 21 MILA PROFESSIONISTI, 250 MILA IN EUROPA

Post n°1 pubblicato il 23 Marzo 2007 da novantanovegiorni
 

ICT: SERVONO 21 MILA PROFESSIONISTI, 250 MILA IN EUROPA(ANSA) - ROMA, 23 MAR - Europa ed Italia continuano ad avere un forte fabbisogno di addetti con elevate competenze informatiche. Da qui al 2010 ne servono circa 250 mila ma si stima che almeno 70 mila di queste nuove richieste potrebbero rimanere insoddisfatte a causa di insufficiente qualificazione.
Solo in Italia, secondo i dati del rapporto 2006 su occupazione e professioni nell'Ict di Confindustria servizi innovativi, il fabbisogno di nuovi professionisti sara' di circa 17.500 nuove unita', a cui si aggiungeranno circa 3.800 professionisti delle linee di business.
E' quanto emerso alla Eucip Conference dove sono stati anche presentati i risultati di uno studio elaborato dal Cepis, la federazione delle associazioni informatiche europee, per la Commissione Europea, da cui e' emerso che il settore dell'Ict continua ad essere un potente motore dell'economia europea e mondiale, con un giro di oltre 650 miliardi di euro in Europa nel 2006.
'Le prospettive occupazionali dell'Ict, che in Italia apporta in media circa 11 mila nuovi occupati l'anno, riguardano soprattutto i giovani' ha ricordato il presidente di Confindustria servizi innovativi, Alberto Tripi, spiegando che il settore ha anche bisogno di 'innovare le forme contrattuali per rispondere ad esigenze di mercato in continua trasformazione'.(ANSA).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963