Creato da: novantanovegiorni il 23/03/2007
consulta delle professioni e dei professionisti italiani

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

comiedilbiri17GIAMPIERO.RGstefanseamariangy3rosros68thebest.fzstipe22L_irrequietostrat83nomore.norlesszialori68
 

Ultimi commenti

auguri di buone feste :)
Inviato da: nomore.norless
il 22/12/2007 alle 21:13
 
http://blog.libero.it/avanguardia07/
Inviato da: avanguardia07
il 30/04/2007 alle 18:31
 
blog molto utile ed interessante, grazie, lo inserisco tra...
Inviato da: nomore.norless
il 11/04/2007 alle 18:06
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« OUA, SERVE FORMAZIONE E ...TRIBUTARISTI,E'BOOM FIR... »

UNIONE LOMBARDA ORDINI FORENSI, DDL MASTELLA E' INADEGUATO

Post n°20 pubblicato il 11 Aprile 2007 da novantanovegiorni

PROFESSIONI

: UNIONE LOMBARDA ORDINI FORENSI, DDL MASTELLA E' INADEGUATO =

Roma, 4 apr. - (Adnkronos) - Il ddl Mastella sulle professioni

"non prevede riserve per l'ordinamento della professione di avvocato

perche' si applica a tutte le professioni. Esiste pertanto una

rilevante e ineludibile lacuna laddove il progetto non considera la

specificita' dell'attivita' professionale forense nonche' il rilievo

costituzionale della stessa. La riforma generale prospettata dal

Guardasigilli appare dunque inadeguata". E' quanto scrive l'Unione

lombarda degli ordini forensi in una lettera indirizzata allo stesso

Guardasigilli, al sottosegretario Luigi Scotti e ai presidenti del

Consiglio nazionale forense e dell'organismo unitario dell'avvocatura.

L'Unione lombarda sottolinea come la riforma generale sulle

professioni

regolamentazione della professione di avvocato a un decreto delegato

anziche' a un'apposita legge, con la conseguenza che l'ambito di

discussione rispetto a una professione costituzionalmente garantita e'

limitato a quello strettamente governativo senza le garanzie della

piu' esaustiva valutazione da parte di tutte le forze politiche del

Paese in sede parlamentare".

Per queste ragioni il consiglio dell'Unione lombarda degli

ordini forensi "auspica che il ministro della Giustizia e il governo

tutto rivedano l'impostazione generale della riforma delle professioni

prevedendo per la professione d'avvocato una specifica salvaguardia di

legge, ovvero trasformino la legge di cui si chiede l'approvazione da

legge delega in legge quadro modificando in ogni caso alcuni articoli

per un corretto espletamento della professione di avvocato".

appaia "inadeguata, riservando la specifica

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963