Creato da: novantanovegiorni il 23/03/2007
consulta delle professioni e dei professionisti italiani

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

comiedilbiri17GIAMPIERO.RGstefanseamariangy3rosros68thebest.fzstipe22L_irrequietostrat83nomore.norlesszialori68
 

Ultimi commenti

auguri di buone feste :)
Inviato da: nomore.norless
il 22/12/2007 alle 21:13
 
http://blog.libero.it/avanguardia07/
Inviato da: avanguardia07
il 30/04/2007 alle 18:31
 
blog molto utile ed interessante, grazie, lo inserisco tra...
Inviato da: nomore.norless
il 11/04/2007 alle 18:06
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« TRIBUTARISTI,E'BOOM FIR...Messaggio #23 »

Post N° 22

Post n°22 pubblicato il 19 Aprile 2007 da novantanovegiorni

CONCERTAZIONE: POLETTI(LEGACOOP),AVANTI CON LIBERALIZZAZIONI(ANSA) - ROMA, 13 APR - Avanti con le liberalizzazioni e piu' decisione nella riforma dei servizi pubblici locali: e' quanto espresso dal presidente di Legacoop, Giuliano Poletti nella riunione di ieri del tavolo concertativo su competitivita' e produttivita' svatasi a Palazzo Chigi.
Secondo Poletti le 'liberalizzazioni costituiscono una scelta che si e' rivelata utile per il consumatore, il cittadino e le imprese e pertanto vanno proseguite e sostenute. Le liberalizzazioni pongono problemi a tutti i soggetti imprenditoriali, ovviamente anche al mondo cooperativo: cio' nonostante, si tratta di una strada che produrra' risultati significativi per il Paese'.
Per il presidente di Legacoop vanno approfonditi 'alcuni punti' nel prosieguo degli incontri tra Governo e parti sociali. In particolare i servizi pubblici locali, la cui riforma prevede un periodo transitorio troppo lungo. 'Il rischio - ha sottolineato Poletti - e' di fare una riforma a futura memoria'. Riguardo alla scelta del Governo per un sistema di incentivi automatici e selettivi, Poletti ha detto che e' 'pienamente condivisibile, anche se occorre evidenziare che tali incentivi debbono risultare compatibili con le caratteristiche che le diverse forme societarie possiedono'. Per quanto attiene la riforma delle professioni, e' stata sottolineata la necessita' che la societa' cooperativa rientri tra le forme con cui sia possibile esercitare l attivita' professionale. 'Le reti di impresa - ha detto Poletti - costituiscono una delle proposte qualificanti che il Governo ha formulato'. Al riguardo Poletti ha evidenziato che 'la forma societaria cooperativa puo' costituire una modalita' organizzativa tra imprese di natura societaria diversa e presenti su un medesimo territorio, come ad esempio quelle che operano in un distretto industriale'.

CAM 13-APR-07 15:19 NNNN

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963