Creato da sunny_an il 19/04/2008
comprendere gli altri per relazionarsi meglio
 

rosario miraggio male

 

prendere o lasciare

 

dali

 

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

totti cucchiaio a l'inter

 

grande obama

 

Roberto Saviano uno di noi

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fataeli_2010ersimpatico_83sereeena86okkimare62blueyes.987psicologiaforenseIOXTEFOREVERginevra1154cri_bluparfum_dhommelaura1953
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Finalmente si dorme!!!

Post N° 17

Post n°17 pubblicato il 24 Ottobre 2008 da sunny_an

 

la Repubblica
22 October 2008  
"Ringrazio chi in questi giorni ha sentito che il mio dolore era anche il suo dolore"di Roberto Saviano





22 October 2008

home

GRAZIE per tutto quanto state facendo. È difficile dimostrare quanto sia importante per me quello che è successo in questi giorni. Quanto mi abbia colpito e rincuorato, commosso e sbalordito sino a lasciarmi quasi senza parole. Non avrei mai immaginato che potesse accadere niente di simile, mai mi sarei sognato una tale reazione a catena di affetto e solidarietà.
Grazie al Presidente della Repubblica, che, come già in passato, mi ha espresso una vicinanza in cui non ho sentito solo l'appoggio della più alta carica di questo paese, ma la sincera partecipazione di un uomo che viene dalla mia terra.

Grazie al presidente del Consiglio e a quei ministri che hanno voluto dimostrarmi la loro solidarietà sottolineando che la mia lotta non dev'essere vista disgiunta dall'operato delle forze che rappresentano lo Stato e anche dall'impegno di tutti coloro che hanno il coraggio di non piegarsi al predominio della criminalità organizzata. Grazie allo sforzo intensificato nel territorio del clan dei Casalesi, con la speranza che si vada avanti sino a quando i due latitanti Michele Zagaria e Antonio Iovine - i boss-manager che investono a Roma come a Parma e Milano - possano essere finalmente arrestati.

Grazie all'opposizione e ai ministri ombra che hanno appoggiato il mio impegno e quanto il governo ha fatto per la mia sicurezza. Scorgendo nella mia lotta una lotta al di là di ogni parte.

Le letture delle mie parole che sono state fatte in questi giorni nelle piazze mi hanno fatto un piacere immenso. Come avrei voluto essere lì, in ogni piazza, ad ascoltare. A vedere ogni viso. A ringraziare ogni persona, a dirgli quanto era importante per me il suo gesto.

Perché ora quelle parole non sono più le mie parole. Hanno smesso di avere un autore, sono divenute la voce di tutti. Un grande, infinito coro che risuona da ogni parte d'Italia. Un libro che ha smesso di essere fatto di carta e di simboli stampati nero su bianco ed è divenuto voce e carne. Grazie a chi ha sentito che il mio dolore era il suo dolore e ha provato a immaginare i morsi della solitudine.

Grazie a tutti coloro che hanno ricordato le persone che vivono nella mia stessa condizione rendendole così un po' meno sole, un po' meno invisibili e dimenticate.
Grazie a tutti coloro che mi hanno difeso dalle accuse di aver offeso e diffamato la mia terra e a tutti coloro che mi hanno offerto una casa non facendomi sentire come uno che si è messo nei guai da solo e ora è giusto che si arrangi.

Grazie a chi mi ha difeso dall'accusa di essere un fenomeno mediatico, mostrando che i media possono essere utilizzati come strumento per mutare la consapevolezza delle persone e non solo per intrattenere telespettatori.

Grazie alle trasmissioni televisive che hanno dato spazio alla mia vicenda, che hanno fatto luce su quel che accade, grazie ai telegiornali che hanno seguito momento per momento mutando spesso la scaletta solita dando attenzione a storie prima ignorate.

Grazie alle radio che hanno aperto i loro microfoni a dibattiti e commenti, grazie specialmente a Fahrenheit (Radio 3) che ha organizzato una maratona di letture di Gomorra in cui si sono alternati personaggi della cultura, dell'informazione, dello spettacolo e della società civile. Voci che si suturano ad altre voci.

Grazie a chi, in questi giorni, dai quotidiani, alle agenzie stampa, alle testate online, ai blog, ha diffuso notizie e dato spazio a riflessioni e approfondimenti.
Da questo Sud spesso dimenticato si può vedere meglio che altrove quanto i media possano avere talora un ruolo davvero determinante. Grazie per aver permesso, nonostante il solito cinismo degli scettici, che si formasse una nuova sensibilità verso tematiche per troppo tempo relegate ai margini. Perché raccontare significa resistere e resistere significa preparare le condizioni per un cambiamento.



Grazie ai social network Facebook e Myspace, da cui ho ricevuto migliaia di messaggi e gesti di vicinanza, che hanno creato una comunity dove la virtualità era il preludio più immediato per le iniziative poi organizzate in piazza da persone in carne e ossa.

Grazie ai professori delle scuole che hanno parlato con i ragazzi, grazie a tutti coloro che hanno fatto leggere e commentare brani del mio libro in classe. Grazie alle scuole che hanno sentito queste storie le loro storie.
Grazie a tutte le città che mi hanno offerto la cittadinanza onoraria, a queste chiedo di avere altrettanta attenzione a chi concedono gli appalti e a non considerare estranei i loro imprenditori e i loro affari dagli intrecci della criminalità organizzata.

E grazie al mio quotidiano e ai premi Nobel e ai colleghi scrittori di tante nazionalità che hanno scritto e firmato un appello in mio appoggio, scorgendo nella vicenda che mi ha riguardato qualcosa che travalica le problematiche di questo paese e facendomi sentire a pieno titolo un cittadino del mondo.

Eppure Cesare Pavese scrive che "un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti".

Io spesso in questi anni ho pensato che la cosa più dura era che nessuno fosse lì ad aspettarmi. Ora so, grazie alle firme di migliaia di cittadini, che non è più così, che qualcosa di mio è diventato qualcosa di nostro. E che paese non è più - dopo questa esperienza - un'entità geografica, ma che il mio paese è quell'insieme di donne e uomini che hanno deciso di resistere, di mutare e di partecipare, ciascuno facendo bene le cose che sa fare. Grazie.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/psychoemotions/trackback.php?msg=5725456

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
laura1953
laura1953 il 28/10/08 alle 16:36 via WEB
Ciao scusa la mia assenza , ho il mio pc guasto, ho portato a sistemare,spero che presto sia tutto in posto,scrivo del portatile che mi ha lasciato mia figlia ,bella giornata di martedi un sacco di baci ......Laura
 
laura1953
laura1953 il 28/11/08 alle 12:00 via WEB
Buongiorno Secondo molti, quello del saper/poter vivere in amicizia è considerabile un eccezionale stato di grazia. In continuo aggiornamento ...gli amici non finiscono mai :-)" ti auguro una bella giornata e un buon fine di settimana baci...Laura
 
laura1953
laura1953 il 05/12/08 alle 09:46 via WEB
GLI AMICI COME L'AMORE... NON SI CERCANO SI TROVANO......... TI AUGURO UNA BUONA GIORNATA DI VENERDI , È UN BELLISSIMO FINE DI SETTIMANA UN ABBRACCIO ....LAURA.
 
laura1953
laura1953 il 14/12/08 alle 12:51 via WEB
BUONGIORNO...a tutti quelli che preferiscono sognare di vivere, a quelli che non vivono per paura di poter sognare troppo...ma un buongiorno speciale a chi crede ancora che la vita vale la pena di viverla fino in fondo...Ti auguro una felice domenica piena di sole un abbraccio ..Laura
 
laura1953
laura1953 il 19/12/08 alle 17:21 via WEB
"Caro Dio, la donna che sta leggendo queste parole è bella, forte e di classe ed io le tanto voglio bene. Aiutala a vivere la sua vita al meglio. Per favore... promuovila e procurale di eccellere sopra ogni aspettativa. Aiutala a brillare in posti oscuri e di amare dove è impossibile amare. Proteggila sempre, sollevala quando ha più bisogno di te e lascia che sappia che quando cammina con te sarà sempre al sicuro". Inviala a tutte le donne a cui vuoi bene. Io l'ho appena fatto....buongiorno e felice week_end Sunny
 
laura1953
laura1953 il 23/12/08 alle 18:20 via WEB
Il Natale è la festa della gioia, della fratellanza, della pace e della speranza. È la festa dell’amore e della solidarietà non proclamati ma vissuti intensamente nel ricordo di un mistero, quello dell’incarnazione di Dio, che si rinnova sino alla fine dei secoli e che per ognuno di noi può diventare occasione di rinascita e di rinnovamento interiore ed esteriore. Auguro di cuore a te e famiglia un meraviglioso Natale e un felicissimo Anno Nuovo, con molto affetto! Un abbraccio. ...Laura
 
laura1953
laura1953 il 28/12/08 alle 11:52 via WEB
A te, questa mattina prima del caffè e di qualsiasi altra cosa, il mio più caldo buongiorno, certa che nessuna nuvola lo potrà fermare....un abbraccio...Laura
 
laura1953
laura1953 il 05/01/09 alle 17:10 via WEB
La befana viene di notte con le scarpe tutte rotte viene e bussa alla tua porta sai tu dirmi che ti porta? che la Befana ti porte tutto cio che desideri. Che sia una bellissima notte... ...Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963