Un blog creato da firthoffifth il 21/11/2009

inconscia...mente

Narrazioni tra uomo e società

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Stress e sessoOrigini del femminile...... »

Origini del femminile...La Dea (1)

Post n°5 pubblicato il 25 Novembre 2009 da firthoffifth
 
Foto di firthoffifth

 

Una delle teorie più intriganti che si occupano delle origini del femminile, e di come tale inizio abbia potuto avere uno sviluppo più consistente nel corso della storia, è quella descritta dalla storica Riane Eisler nel suo libro “Il Calice e la Spada”, nel quale si parla di ciò che ha rappresentato l'elemento femminile ai primordi delle civiltà da noi conosciute. L'autrice pensa ad una riformulazione della teoria dell'evoluzione culturale, che chiama Teoria della Trasformazione Culturale, che sostiene che sotto le diversità insite nelle varie tipologie di società, ci siano due modelli base. Il primo, viene definito dominatore, ed è quello denominato anche patriarcale, mentre il secondo, lo si definisce mutuale, e basa le relazioni sociali soprattutto sull'unione, e non sul predominio del genere maschile. Questo, per descrivere di come, all'origine, il modello prevalente fosse improntato alla mutualità, ma, in seguito ad un periodo caotico e di forte disgregazione culturale, tale modello sia mutato in quello prossimo a noi. Ed è proprio nella separazione tra il calice (o vaso, come ci descrive argutamente lo psicoanalista junghiano Erich Neumann, nel suo “La Grande Madre”, a proposito dell'equazione simbolica donna=corpo=vaso=mondo, fondamentale archetipo del Femminile, intersecante stadi di vita matriarcali) e la spada, alla base di tutte quelle tecnologie, divenute sempre più evolute, utilizzate per distruggere e dominare, tipiche degli stadi di vita orientati al patriarcato. Il lavoro della Eisler, che lei stessa definisce ricerca d'azione, rientra in quell'ambito più vasto di studi dei cosiddetti nuovi sistemi, che annovera, per esempio, scienziati quali Ilya Prigogine ed Isabelle Stengers per la chimica, Marshall Feigenbaum per la fisica, H. Maturana e F. Varela per la biologia, il cui manifesto può essere rintracciato nel famoso “Il Tao della fisica” di Fritjof Capra, fisico ed economista, che ha cercato un incrocio fertile tra le teoria fisica del Caos, il buddhismo e la meccanica quantistica. L'idea è quella di un'evoluzione, che senza avere una costante ascesa verso un limite situato in alto, sia costellata di periodi d'equilibrio piuttosto lunghi, nei quali si originano, talvolta, punti biforcanti, ai margini della nascita di altre specie parentali.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

Lacan, borromeo

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

one4womancuggilongorrozzorrofranceschiselenasifra7344frmangoodettedecrecy83ludwig_dteresaiannaccone84sem_pli_ceoreipbg72sietesicurilaeternaandre.pertylucianapirchio
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

auguriii
Inviato da: flaviaflavia1
il 20/09/2011 alle 08:29
 
Buon Compleanno! Auguri! virgola
Inviato da: virgola_df
il 20/09/2011 alle 08:12
 
ahahahah... rido di pancia....
Inviato da: torrepreziosa
il 03/01/2011 alle 16:47
 
(¯`v´¯) `*.¸.*´ ¸.•´¸.•*¨) ¸.•*¨) (¸.•´ (¸.•´ .•´...
Inviato da: virgola_df
il 01/01/2011 alle 12:54
 
Ti regalo un sorriso, ti porterà allegria e se avrai...
Inviato da: virgola_df
il 20/09/2010 alle 10:15
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963