Creato da: quandotihovista il 25/01/2009
...forse nulla accade per caso ..

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

nausychaaigiansetceline.harryfulvia1953quandotihovistaHaskeinfopattichiaribisiacaquasidocEccoladinuovosorridoconte0M.ANTONIA75xunaxsognando.mietta.03
 
 

 

 

 

 

....dell'Amore

Post n°13 pubblicato il 07 Giugno 2009 da quandotihovista

 
Disse allora Almitra: parlaci dell'Amore.
Ed egli sollevò la testa e alzò gli occhi sulla folla, e su essi scese il silenzio
E a gran voce egli disse:
Quando l'amore vi chiama, seguitelo, benché le sue vie siano faticose e ripide.
E quando le sue ali vi avvolgono, abbandonatevi a esso,
Quantunque la spada nascosta tra le sue piume vi possa ferire:
E quand'esso vi parla, credetegli,
Sebbene la sua voce possa frantumare i vostri sogni come il vento del nord
devasta il giardino.
Poiché proprio come l'amore vi incorona, così favorisce la vostra potatura.
Proprio come sale fino alla vostra altezza per accarezzare i vostri più teneri rami
Che tremano nel sole.
Così esso scenderà alle vostre radici per scuoterle dov'esse sono più fortemente attaccate alla terra
Come covoni di grano vi raccoglie a sé,
Vi trebbia per mettervi a nudo,
Vi setaccia per liberarvi delle vostre pellicole,
Vi macina fino a rendervi candidi,
Vi impasta sino a quando non sarete flessibili,
E poi vi cede al sacro fuoco , affinché possiate conoscere i segreti del vostro cuore,
E in quella conoscenza diventare così frammento del cuore della Vita.
Ma se per paura cercherete dell'amore soltanto la pace e il piacere,
Meglio sarebbe allora per voi coprire la vostra nudità,
Uscire dall'aia dell'amore ed entrare nel mondo senza stagioni dove voi riderete,
Però non tutto il vostro riso, e piangerete, ma non tutte le vostre lacrime.
L'amore non da nient'altro che se stesso e non prende nulla se non se da se stesso.
L'amore non possiede, ne vorrebbe essere poseduto, perché l'amore basta all'amore.
Quando amate non dovreste dire "Dio è nel mio cuore",
Ma piuttosto, "sono nel cuore di Dio.
E non pensate di poter dirigere il corso dell'amore, perché è l'amore se vi trova degni
A dirigere il vostro corso.
L'amore non ha nessun altro desiderio che quello di compiersi.
Ma se nel vostro amore non potete fare ameno di desiderare,
Fate che questi siano i vostri desideri:
Sciogliersi ed essere come un ruscello che canta la sua melodia alla notte.
Conoscere la pena di troppa tenerezza.
Essere feriti dalla comprensione stessa dell'amore.
E sanguinare volentieri con gioia.
Destarsi all'alba con un cuore alato e render grazie per un altro giorno d'amore;
Riposare nell'ora del meriggio e meditare l'estasi dell'amore;
Rincasare la sera con gratitudine,
E addormentarsi con una preghiera in cuore per l'amato e un canto di lode sulle labbra.


 ..Da Il Profeta...Kahlil Gibran 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Universo .....

Post n°12 pubblicato il 24 Marzo 2009 da quandotihovista

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

...e giunsi al Reiki...

Post n°11 pubblicato il 24 Marzo 2009 da quandotihovista

Giorno dopo giorno, dolore su dolore, sono giunto a non comprendere più il senso della mia vita. Il dolore degli altri, di chi per lavoro dovevo incontrare, e sommato al mio e alla difficoltà nel condurre la mia esistenza e la gestione dei miei cari, mi faceva pensare di non avere più una vita mia, ma ogni mia azione, ogni mio pensiero era in funzione di chi dipendeva da me, ma le parole e i pensieri che in quel periodo iniziarono a fluire nella mia mente e nel mio cuore, senza volerle dire, senza pensarle, davano una visione nuova di me stesso, una realtà fino ad allora sconosciuta. Una scoperta anche per me, che nella mia vita non sono mai stato un grande frequentatore di Chiese e mai ho studiato testi di teologia e affini,e da come ho condotto e vissuto la mia vita, tra famiglia, divertimenti, e amicizie e tempo libero, pensavo non ci potesse essere spazio anche per la spiritualità, Era una scoperta recente, e per quanto, penso, potesse risalire alla malattia della mamma e alla mia frequentazione al Santuario, mai si era mostrata a me questa, forse non nuova, ma sicuramente nascosta, caratteristica del mio modo di essere. Anche la Fede, che mi ha sempre accompagnato in ogni momento e nella quale ho cercato e trovato un rifugio sicuro e accogliente, ha vacillato, e non è più bastata a comprendere il senso di ciò che vivo e di come sto vivendo la mia vita; non avrei voluto soffrire, nessuno lo vorrebbe mai, e non potendo restituire al mittente ogni avvenimento doloroso, ho dovuto adeguarmi ad esso e cercare di sopravvivere alle difficoltà che da esso ne scaturivano. E quando mia moglie si ammalò, dovetti aprirmi, anche attraverso nuove letture a modi di pensare, fino ad allora sconosciuti , ma che sarebbero diventati l’integrazione alla mia Fede, un nuovo modo di percepire la mia esistenza e di ricercare giustificazioni e motivazioni nuove al dolore, che in modo sempre più assillante si stava impadronendo di me. Allora non conoscevo nulla del Reiki, se non per la musica che avevo scaricato per caso, senza sapere, per sensazione. So solamente che era dolcissima, molto rilassante e io in quel periodo avevo bisogno di questo, una necessità radicata di lasciarmi trasportare, evadere in ogni modo da una situazione che diventava sempre più intricata. Poco tempo dopo acquistai un libro che trattava di quell’argomento, il primo, e dopo aver sfogliato alcune pagine, vidi che stravo entrando nella descrizione di un mondo gentile, rispettoso, di comprensione e consapevolezza, e ne lessi l’inizio e rimasi molto stupito da quelli che erano descritti come i principi ispiratori…non essere adirato…non ti preoccupare…sii grato …lavora sodo (su te stesso) …sii gentile coi tuoi simili… perché era esattamente come io ero, come avevo scelto di condurre la mia vita; mi sono sempre riproposto di non fare mai a nessuno ciò che non avrei voluto fosse fatto a me, e non so se alla fine sono riuscito ad applicare questo principio di vita, perché spesso accade che nella nostra vita, interessi personali e umanissime contraddizioni prendano il sopravvento sul nostro modo di pensare, ma leggere questo mi dava nuove certezze sulla mia natura spirituale. Credo che chi fa il viaggio nella propria sofferenza o quella di chi ha vicino veda ogni situazione in modo differente e alle volte ho la sensazione, che da un certo periodo della mia vita ho iniziato a vivere una vita slegata da ogni schema logico, apparentemente simile a molte altre vite, con la differenza che, forse, sbagliando, dipende dai punti di vista, sono riuscito ad aprire la mente e a lasciare entrare informazioni che prima non riuscivo a cogliere; si ne sono consapevole io ho seguito questo indirizzo e ho visto ciò che ho visto, poco per la verità, sono solo un piccolo granello di sabbia in questo mondo di pianeti, ma quel poco è bastato per accendere in me la curiosità e il desiderio di andare oltre. Non so se ho scelto volontariamente, o se i messaggi sono diventati così frequenti e chiari che non ho potuto non seguirli; uno alla volta si sono mostrati in modo continuo, come se volessero creare in me, quasi una via obbligata nella quale non mi sono perso, ma dove ho trovato aiuto e conforto e ho tratto forza dalle indicazioni che strada facendo mi sono state inviate e dalla serenità dell’anima, che stranamente, nonostante tutto avevo raggiunto. La via viene mostrata...e ascoltando i messaggi che silenziosi ci vengono inviati ..il sentiero si apre davanti a noi e diviene il nostro modo di vivere ...dall'Universo alle mani..al cuore...l'energia ci avvolge...la consapevolezza che questo percorso di vita ha creato in me, è riuscita a mettere insieme tanti piccoli pensieri, immagini di vita vissuta e dettagli, che hanno aperto collegamenti ad una verità Universale, forse conosciuta da sempre ma dimenticata e ritrovata. Una realtà dove nulla accade per caso, dove Amore e Compassione uniscono i loro significati e endono possibile ogni intervento, e dove il mio destino se così si può chiamare, è forse quello di arrivare a cogliere le  indicazioni e gli insegnamenti  che mancavano al progredire della mia anima.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

....solo amore

Post n°10 pubblicato il 10 Marzo 2009 da quandotihovista

Sono stato e sono figlio, sono stato marito e sono padre, sono e sono stato amante.Ed è molto strano ripensando a come sono stato per una parte della mia vita, a come la timidezza ha sempre bloccato ogni mia velleità sentimentale, e per quanto il destino si sia compiuto lentamente, ho vissuto le mie storie, con coinvolgimento totale. Non sono mai stato un tombeur de femmes e nel corso della mia vita mi sono trovato coinvolto in storie che ai miei occhi sono state estremamente importanti e hanno lasciato una traccia indelebile nel mio cuore e ogni ricordo, ne giustifica ampiamente il fatto che siano avvenute; non ha importanza di come siano iniziate e perché siano finite, ma l’importante è stato che sono accadute e che io sia riuscito ad amare e ad essere amato a mia volta, senza condizioni, senza condizionamenti. E’ strano il destino, a volte ha posto sulla mia strada persone che non ho cercato, ma si sono presentate, e mi hanno mostrato quanto di più bello potesse accadermi e tutto l’opposto; a situazioni trovate per caso, perdute e ritrovate, e quell’Amore nato quasi per gioco, che si è rivelato alla fine la realizzazione di un disegno che nel libro delle verità nascoste era scritto a caratteri d’oro; incontri melanconici di solitudini che segnano il tempo di una vita che scorre piatta e irta di problemi, e la sola presenza costituiva la fuga dalla propria realtà, anche se solo per pochi minuti; un amore  che ha fatto rinascere il mio cuore, e mi ha fatto intravedere quell’isola lontana e perduta che esiste solo nei nostri desideri, provare la condivisione d’ogni sentimento e la sensazione di un amore cercato e ritrovato dopo secoli. E il destino  ha voluto che io fossi sempre solo, alla ricerca costante di quella parte della vita più vicina al mio cuore, e mi ha mostrato come ogni tempo ha avuto i propri segni, le caratteristiche, i sogni, i momenti di felicità conquistati e condivisi pian piano, in punta di piedi, senza clamori, senza concedere nulla con facilità, ma lasciando che le esperienze vissute, entrassero a forza nel bagaglio a mano della mia vita. E ogni tempo mostra il volto del dolore, della rassegnazione, delle scelte, dell’accettazione di ogni abbandono lasciando aperti interrogativi, senza risposte, se non le mie, e osservo da ogni possibile punto di vista i ricordi, i pensieri che  sono e saranno sempre presenti nella mia memoria e nel mio cuore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

...tra Cielo e Terra...forse ...

Post n°9 pubblicato il 01 Marzo 2009 da quandotihovista

Come ogni sera, dopo cena mi sono affacciato alla finestra a fumare una sigaretta, dopo cena me la concedo, e molte altre me ne concedo. Ma questa sera c'era un regalo bellissimo per me, un cielo straordinariamente bello; da dietro il Monte Figogna si alzava una velatura di nuvole e il sole al tramonto rendeva quel cielo carico di colori, dal rosa al rosso all'azzurro. Oggi è il 29 agosto, la ricorrenza dell'apparizione della Nostra Signora della Guardia. E' strano come da tempo, il mio destino sembra essere legato al Santuario. Per una mente razionale e allenata a verificare ogni situazione appare strano come la Spiritualità di quel luogo riesca a rasserenare l’animo. Mi basta veramente poco per fare viaggiare la mente e riportare in superficie ricordi che appaiono scolpiti nel mio cuore. Dalle finestre di casa di mia madre si vede sul monte, in alto, che spettacolo il Santuario che appare in lontananza, illuminato a giorno per la ricorrenza. Un posto carico di emozioni e di ricordi, quante volte l'ho frequentato, quante volte mi sono aggirato per la sala degli ex voto, immagini di ogni tempo e situazioni le più diverse , vengono raccontate da quadri e foto e biglietti di ringraziamento lasciati da quanti hanno chiesto ed avuto riscontro, e hanno lasciato che il dolore si intrecciasse alla speranza e salisse su , in alto nel Cielo. Immagini di sofferenza, parole di ringraziamento e di felicità, per una Fede mai recisa, segnali di riconoscenza a testimonianza della partecipazione alla Sacralità di quel luogo. E anche io andai, tanti anni fa, a cercare la partecipazione alla mia causa, alle mie necessità, e durante le mie visite quante volte ho parlato alla Signora col cuore in mano e quante volte non ho detto ne pensato nulla certo che ogni mio pensiero fosse già noto, sedevo sulle panche davanti all’Altare centrale, lasciando aperta la porta del mio cuore e della mia mente a ogni segnale, a ogni pensiero che sarebbe potuto arrivare. In quel silenzio quante volte le emozioni che quel posto risvegliava in me e le mie difficoltà facevano si che io non riuscissi a frenare le lacrime. Non sono mai stato un frequentatore di Chiese, ma ciò che ero a chiedere non per me direttamente. Pochi mesi prima a mia madre era stato diagnosticato un tumore al seno, e per quanto si fosse prossimi alla festività del Santo Natale non riuscimmo a essere sereni. Avevamo già l’appuntamento per il ricovero e l’intervento per i primi giorni dopo l’Epifania. Eravamo preoccupati, anche se nessuno, in famiglia ne parlava, il problema era palpabile, pesava su di noi come un macigno, e non si aspettava altro che il tempo scorresse più velocemente. Finalmente giunse il giorno del ricovero e dopo gli esami di rito, giunse anche il giorno dell’intervento; ci avvisarono che tutto era andato bene e la chemio susseguente, la prima, aveva lasciato qualche segno ma era stata ben tollerata, ed avevamo la fiducia di una famiglia unita che si dava il sostegno necessario per superare anche questo problema. Il trauma della ferita e della mutilazione lo avremmo affrontato, dopo, tutti insieme e per ora avevamo solo il pensiero che il male si fosse fermato. Dopo 21 giorni andammo di nuovo in ospedale per il secondo ciclo di chemioterapia; eravamo tranquilli del fatto che la prima flebo era stata ben tollerata, e non pensavamo a quello che ci sarebbe capitato da li a poco, ci rendemmo presto conto dello sconquasso che si sarebbe reso evidente pochi giorni dopo, in tutta la sua gravità. Riportammo la mamma in ospedale e venne ricoverata per accertamenti e cure, ma in realtà nessuno sapeva come comportarsi in un caso come questo. La seconda chemio aveva "bruciato" le mucose e il segno evidente era il mozzicone sanguinolento che mia madre aveva al posto della lingua
Solo un giovane oncologo, allora aveva una borsa di studio, che contattai e che seguiva il caso, mi disse "secondo me le hanno iniettato una dose da cavallo, ma non posso confermatelo" proseguendo nei discorsi alla fine mi disse: "io negli Stati Uniti, ho lavorato in ospedale e pensavo di avere visto tutto, ho curato di tutto, ma un caso come tua madre non l'ho mai visto, ha dei valori del sangue non compatibili con la vita e vedremo come svilupperà nei prossimi giorni, per ora non possiamo dire nulla".
Era presto quella mattina e molto freddo, non c'era nessuno in giro, la prima messa era alle 7.30 credo, e quando entrai nel Santuario della Guardia, il silenzio mi accolse, mi sedetti su una panca di legno, stetti li per non so quanto tempo, mille pensieri affollavano la mia mente ma non riuscivo a trovare il coraggio di esprimere nulla, d'altronde era molto tempo che io non frequentavo più una Chiesa e non potevo pensare di essere ascoltato. Dopo quella volta ne seguirono altre e altre ancora, e alla fine furono trenta volte in un mese. Era diventato un rito, messa, dialogo-monologo, sala ex-voto, e la sala delle candele. Durante la mia permanenza al Santuario aprivo il mio cuore e davo libero sfogo a ogni sentimento, e alla fine, benché preoccupato, mi sentivo più sereno. Con l’aiuto della Signora, stavo entrando in contatto con me stesso, con la parte più profonda di me, quella che spaventa, ma con cui bisogna imparare a convivere e confrontarsi ogni giorno.
Io e papà avevamo escluso mi sorella, attendeva la prima figlia, la nipotina è stata tanto attesa per anni, non volevamo accadesse nulla; dovetti escludere anche papà, alcune volte i medici dovettero rianimare anche lui e così fui solo io a stare vicino alla mamma, e la mia fidanzata, già, c'era anche lei, anche se la presentavo come amica, in realtà aveva assunto già da tempo il ruolo che le competeva vicino a me e anche in quella circostanza mi fu molto vicina, e non posso negare il sollievo che mi dava averla al mio fianco. Ancora non sapevo che avremmo condiviso la vita con lei.
Quella sera non avevo il cuore di tornare a casa, la mamma aveva preso a smaniare, le mani volavano per l'aria, e sembrava che toccasse il Cielo e parlasse, con qualcuno, non so chi ma so che ero molto preoccupato, e non mi decidevo ad andare via; chiamai al telefono papà a casa e gli dissi che ero con amici a prendere un birra e che sarei andato a casa un po’ più tardi, di non preoccuparsi. Gli infermieri riuscirono a convincermi ad andare a casa alla una di notte. Ero stravolto non pensavo l'avrei ritrovata l'indomani. Tornando a casa guidai senza pensieri, non avevo la forza di pensare a nulla, quasi in trance e quando arrivai, le luci erano spente, papà era già a letto. Mi buttai sul mio letto tirandomi solo la coperta, e piombai nel dormiveglia. Quando si è molto stanchi capita di non riuscire a dormire, e forse nel mio inconscio mi aspettavo una telefonata che per fortuna non arrivò.
A volte le persone che incontriamo rivestono, per noi il ruolo dell'Angelo sceso dal Cielo, senza saperlo, coi loro atteggiamenti, e con la loro professionalità e la coscienza, rappresentano la svolta, come in un puzzle, ripensandoci ora, tutto portava a lui, al giovane oncologo che altre volte avevo contattato; la dottoressa che seguiva mia madre era assente e ora toccava a lui decidere cosa fare; entrammo quasi contemporaneamente, io andai in reparto dove mia madre continuava il suo dialogo, aveva proseguito per tutta la notte e lui in sala medici. Dopo pochi minuti sentii una voce gridare nel corridoio, era lui che inveiva contro i chirurghi del reparto e chiedeva come mai non si fossero preoccupati di trasferire mia madre in rianimazione. Nessuno seppe dare una risposta esauriente, ma forse, aspettavano solo che si compisse il fatto. Passati i pochi attimi di reazione e sbigottimento a quella sfuriata, iniziarono le telefonate per vedere se c’era questa possibilità e nel giro di mezz'ora, fu trovato il posto in rianimo nel monoblocco chirurgico universitario e il trasferimento fu fatto in fretta e furia, e i medici che presero in carico mia madre iniziarono le manovre per cercare di trattenerla. Me lo dissero subito che la situazione era piuttosto seria e che avrebbero fatto del loro meglio, ora non potevano dirmi nulla. Ogni giorno passavo ore e ore seduto sulle scale, in attesa di quei pochi minuti nei quali i medici mi avrebbero aggiornato sulle condizioni di mia madre. Ogni giorno situazioni nuove emergevano, il nostro organismo è una macchina perfetta e ogni parte è strettamente collegata a ogni altra e per quanto giornalmente venissero monitorate, conteggiate e bilanciate. Una mattina il medico mi disse che tutti i valori erano rientrati nella norma ma a complicare il quadro clinico di mia madre era insorta un'altra nuova condizione; ora  i suoi muscoli stavano diventando acqua, rabdomiolisi l’aveva chiamata, ma il fatto grave era che negli ultimi mesi dell'anno, in tutto il mondo erano comparsi solo 25 casi e le terapie erano incerte; io non riuscivo a fare più nulla, ma la mia fidanzata si rivolse alla biblioteca dell’ente presso cui lavoravamo e riuscì a recuperare degli articoli, su riviste scientifiche, proprio sulle terapie che erano state applicate e le portò a quei medici, e loro le applicarono su mia madre. Fu in quell'occasione che quel medico mi disse se ci credevo di raccomandarmi a Qualcuno più in alto. Le terapie fecero effetto e mia madre, dopo tre settimane fu dimessa dalla rianimazione e trasferita in altro reparto per la riabilitazione. Da un reparto all’altro dell’ospedale, passarono cinque mesi, e alla fine fu trasferita nuovamente nel reparto dal quale era iniziato tutto. Quando fu più serena le chiesi se avesse sognato sua mamma con la quale era molto legata e mi ha risposto di no, ma aveva visto, quando era in rianimazione una mano che si tendeva verso di lei e una voce che le diceva ora vai da sola ...ma era sotto effetto dei farmaci. Trascorrevano i giorni e mia madre aveva iniziato a fare la rieducazione, ogni giorno una fisioterapista veniva a trattarla per cercare di rimetterle in funzione la muscolatura così tanto compromessa, e pian piano tutte le situazioni sembravano volgere al meglio, anche se molto lentamente. Veniva sostenuta ogni volta da due persone e riuscire ad articolare ogni passo era una sofferenza, le gambe non riuscivano a sostenere il peso della mamma e i tentativi di rimanere in piedi la rendevano goffa e barcollante. Io e mio padre avevamo ritrovato la serenità, per quanto compromessa poteva apparire la situazione motoria e muscolare, eravamo sicuri che la mamma c’era, e la sola presenza per noi era fonte di fiducia .
Quella mattina, all'interno dell'ospedale erano stati affissi dei cartelli e avvisavano che per la ricorrenza del Corpus Domini,nel pomeriggio sarebbero stati chiusi alcuni viali per consentire che la statua della Madonna della Guardia fosse portata in processione nei vari padiglioni dell‘ospedale. Quel pomeriggio c'era la mia fidanzata con la mamma e stavano parlando, quando sentendo delle voci che provenivano dal giardino al piano terreno, la mia fidanzata si affacciò alla finestre e rivolta a mia madre le disse di andare vicino a lei a vedere cosa si era fermata giù nel giardino; c'era la statua della Madonna della Guardia e per la prima volta, da sola senza alcuno che la sostenesse si è avvicinata a quella finestra ha guardato giù verso la statua della Signora.
Dopo cinque mesi di ospedale è tornata a casa senza più un muscolo che funzionava, e solo la dedizione di mio padre l'ha portata a sopravvivere a lui, senza avere più fatto alcuna terapia. Ieri 29 agosto sono andato a ritirare i referti di esami fatti per controllo, non ci avevo pensato, alla corrispondenza della ricorrenza dell'Apparizione della Signora della Guardia, anche questo è stato un caso. Per undici anni, ogni mese, una volta al mese mi sono recato al Santuario, che è stato per me, oltre al debito di riconoscenza, il luogo dove ho avuto la possibilità di entrare in contatto con me stesso, la spiritualità del mio essere, di ritrovare la Fede, senza condizioni e senza condizionamenti, non avevo chiesto il miracolo e non parlo di miracolo, forse lo è stato il fatto che io abbia trovato la forza di seguire tutto questo e altro, ma non posso negare che nella disgrazia, una serie di circostanze fortunate, se si può dire così ci sono state e che forse questo era il nostro destino..per chi ci crede...Sono anni che non riesco più a tornare al Monte, forse per colpa mia, forse perché tra me e la Signora si frappongono ostacoli imprevisti, ma so che alla fine riuscirò a tornarci perché so bene quanto mi manca la Spiritualità di quel luogo, il silenzio della mente che riuscivo ad avere e la pace interiore che riusciva a trasmettermi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963