iL bLoG qUeMoMaTa!!!

quemomata è per sempre... purtroppo!!

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

 

« Messaggio #25

I due traghetti

Post n°26 pubblicato il 20 Gennaio 2007 da patanella2007
 

Due traghetti partono nello stesso istante dalle rive opposte di un fiume, che attraversano secondo rotte ad angolo retto rispetto alle sponde. Ognuno viaggia a velocità costante, ma uno a velocità maggiore dell'altro. Essi si incrociano in un punto a 720 metri dalla sponda più vicina. Entrambi i traghetti si fermano all'ormeggio per 10 minuti prima di ripartire. Al ritorno si incrociano nuovamente a 100 metri dalla seconda riva.
Quanto è largo il fiume?

Questo indovinello è stato tratto dal libro di Martin Gardner "Enigmi e giochi matematici". Ringrazio la mia amica Doroty alla quale ho spudoratamente copiato l'idea di mettere gli indovinelli sul blog. Però dal momento che anche a lei piacciono, spero sarà contenta di provare a risolverli.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/quemomata/trackback.php?msg=2182814

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
doroty77
doroty77 il 21/01/07 alle 13:26 via WEB
Ciao Marghe, grazie tanto per avermi invitato per prima a risolvere il tuo indovinello....non credo che tu mi abbai copiato, apprezzo che ti è piaciuta la mia idea e l'importante è che tu non usi le mie stesse fonti.....e infatti mi sembra di notare proprio questo!!! La soluzione alla prossima....visto l'orario!! é ora di pranzare!!! A presto
 
doroty77
doroty77 il 22/01/07 alle 22:36 via WEB
Difficilotto....ci ho pensato poco, ma ora mi impegnerò!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/01/07 alle 22:14 via WEB
Mi potresti dare un piccolo aiutino???? Piccolo però! Un bacio Doroty
 
patanella2007
patanella2007 il 30/01/07 alle 22:04 via WEB
Ciao Doroty!! Guarda che ce la puoi fare! E il Ranocchio che fine ha fatto? Perché non ti aiuta??
 
ranocchio_567
ranocchio_567 il 30/01/07 alle 22:52 via WEB
Eccomi qui a cimentarmi con gli indovinelli patanella... :) Io penso che la larghezza del fiume si possa ottenere raddoppiando la somma delle distanze dalla sponda quando si incrociano... cioè (720 + 100) x 2 = 1640 metri... bye bye alla prossima.....
 
 
doroty77
doroty77 il 31/01/07 alle 12:17 via WEB
Ma dovresti spiegarmi il perchè.....cmq potresti aver ragione....vedremo cosa risponderà Patanella
 
   
ranocchio_567
ranocchio_567 il 01/02/07 alle 22:37 via WEB
Il perchè è abbastanza scontato, le sole misure che conosciamo sono quelle, 720 metri deve essere minore della metà esatta della larghezza, non conosciamo la velocità dei traghetti ma solo che uno dei due è più veloce, ciò spiega solo perchè al secondo passaggio la distanza dalla sponda all'incrocio sia minore..... inizialmente avevo preso la differenza e non la somma delle distanze ma così facendo a 720 metri la sponda di partenza sarebbe stata più vicina di quella di arrivo
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/02/07 alle 17:16 via WEB
ciao ragazzi! mi dispiace ranetto, ma la tua risposta non è quella esatta, pensaci bene. E' vero che quelle sono le sole due misure che conosciamo, però è anche vero che invece di sommarle o sottrarle potremmo impostare un'equazione.. insomma, ho già detto troppo!! E poi ci sono diversi modi di risolverlo. Forza ragazzi!! Marghe
 
 
ranocchio_567
ranocchio_567 il 10/02/07 alle 10:52 via WEB
ok Marghe proverò a impostare l'equazione... buon sabato e un bacino torinese per te amichella valenciana ^__^
 
doroty77
doroty77 il 12/02/07 alle 16:49 via WEB
Per caso il fiume è largo 1440 metri??? Ho impostato una equazione, ma sinceramente non ne sono sicura....!!!! Ciao e buona settimana!!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/02/07 alle 15:45 via WEB
l'equazione dovrebbe partire dal presupposto che noi conosciamo il totale della distanza dalle sponde e che dobbiamo conoscere lo spazio che separa i due incroci... ora una proporzione vorrebbe mettere in relazione le due distanze conosciute 720:100=x:820(somma delle due distanze) in pratica la larghezza del fiume dovrebbe essere 5904 metri
 
 
ranocchio_567
ranocchio_567 il 23/02/07 alle 18:20 via WEB
ops da anonimo non mi sono accorto che non avevo messo chi ero..... comunque spero di aver fatto l'equazione giusta... la parte algebrica della matematica è sempre un pochino ostica... ciau
 
patanella2007
patanella2007 il 03/03/07 alle 09:19 via WEB
Ciao amici, mi dispiace ma ancora nessuno ha risolto l'enigma, tuttavia devo dire che doroty c'è andata vicina.. che fate, continuate a provare? ciauz
 
 
ranocchio_567
ranocchio_567 il 08/03/07 alle 22:38 via WEB
accidenti ci riproverò... PS ma che fine hai fatto patanella? Comunque Buon 8 Marzo!!!!! ciauuuuuz
 
 
doroty77
doroty77 il 10/03/07 alle 19:56 via WEB
Ciao Marghe finalmente dopo tanto tempo ti sei fatta viva....ma tutto bene??? Vedo che nn mi fai più visita...come mai??? Ti aspetto....CIAOOOOO
 
ranocchio_567
ranocchio_567 il 29/05/07 alle 22:36 via WEB
UMMMMMHHHHHHH devo ancora cimentarmi in questo test..... non mi arrenderò ^___^ ciauuuu
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/07/07 alle 16:58 via WEB
abbiamo lasciato il test senza soluzione :) bye bye Ranocchietto
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/09/07 alle 17:52 via WEB
Buongiorno e buona domenica!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/12/07 alle 22:12 via WEB
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog Napoli Romantica...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/03/08 alle 16:02 via WEB
Auguri per una serena e felice Pasqua...
Kemper Boyd
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Giuseppe il 29/05/09 alle 15:16 via WEB
2060 metri
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 30/10/09 alle 15:51 via WEB
Dire che è elementare è poco (soggettivamente parlando). Soluzione? Se x è la larghezza del fiume, v1 e v2 le velocità dei traghetti (assumendo v1<v2), si ha: v2 : v1 = (x - 730) : 730 (2x - 420) : v2 = (x + 420) : v1 Risolvendo il sistema X = 1770
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Potager le blog il 01/08/13 alle 11:07 via WEB
Grazzie!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: patanella2007
Data di creazione: 27/11/2006
 

LA GENESI SECONDO RENATO

Per spiegare il concetto di “quemomata” bisognerebbe risalire alla notte dei tempi!!!!!!  Non è facile individuare il fattore che ha scatenato la “quemomatizzazione” perché in verità i “quem” sono sempre esistiti e sempre esisteranno, solo che non lo sapevano che si chiamavano così. L’appellativo gli è stato dato da noi circa 2 anni fa…………….Allora eravamo ( io e un altro cretino di nome Stefano) in viaggio da Eboli verso Potenza per andare all’università. Nel pullman c’era anche “colui che non sapeva di esserlo”, cioè un ragazzo che parlava continuamente e diceva un sacco di scemenze. Ora, dato che erano le 7 di mattina, io e Stefano eravamo in coma da sonno e nel cervello avevamo quello che parlava “comm’ a nu’  paccio’”. C’è da premettere che io e Stefano eravamo a 2 posti diversi lontani uno dall’altro. Io ad un certo punto non ce la faccio piu’ e decido di fare “IL GESTO TECNICO”; mando un sms a stefano (li tenevo gratis, e che so scemo che mando i messaggi a quel cretino) in cui c’era scritto: “chi u’ ccir’”……….ebbene si tutto nacque cosi………………….to be continued

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luciomari112nAndotampocoDUDU1943brunell8monica89.mm.asirealribottapiccolaemymusic_man80muttley.borbottoneisabella.milionipalmina1980libero75nabaleila_esistevalentinasorteni
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Potager le blog
il 01/08/2013 alle 11:07
 
Dire che è elementare è poco (soggettivamente parlando)....
Inviato da: Anonimo
il 30/10/2009 alle 15:51
 
2060 metri
Inviato da: Giuseppe
il 29/05/2009 alle 15:16
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:02
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 22:12
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963