fragorosi silenzi

raccolta provvisoria di pensieri, parole, passioni, contraddizioni e quant'altro di una PORTATRICE (IN)SANA DI PERSONALITA' COMPLESSA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

Messaggi del 13/04/2014

Mostre Roma

Post n°2115 pubblicato il 13 Aprile 2014 da quinoa1977

 

Rodin. Il marmo, la vita
Fino al 25 maggio 2014
Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano, Roma

Caricamento foto in corso

 

Caricamento foto in corso
Caricamento foto in corso

 

Caricamento foto in corso
Caricamento foto in corso
Caricamento foto in corso

È una delle mostre più attese della primavera capitolina, la più completa rassegna mai organizzata sulle sculture in marmo di Auguste Rodin, con oltre 60 opere del grande scultore, realizzata con il Musée Rodin di Parigi. Apre oggi al pubblico la tappa romana – che segue quella milanese – della mostra Rodin, il marmo, la vita, curata da Aline Magnien, Conservatore capo del patrimonio del Musée Rodin di Parigi, e da Flavio Arensi: un progetto che attraverso tre sezioni tematiche presenta nelle monumentali Grandi Aule delle Terme di Diocleziano l’opera del grande scultore vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento.
Il progetto allestitivo, affidato all’architetto, artista e performer franco-portoghese Didier Faustino, è uno degli aspetti più interessanti dell’esposizione. Ispirato alle atmosfere del film Una giornata particolare di Ettore Scola, si presenta come una grande macchina scenica, con suggestivi giochi di luce, trasparenze e materiali a contrasto, dalla leggerezza dei drappi in tessuto alla durezza del legno grezzo e dei tubi innocenti della struttura su cui trovano posto le sculture di Rodin. Una serie di costruzioni che svelano e nascondono, creando un senso di spaesamento nello spettatore, misurano lo spazio, e stabiliscono un dialogo forte e poetico al contempo tra le opere e la magnificenza delle Terme di Diocleziano.
L’allestimento diventa così un’occasione di pratica architettonica, di sperimentazione di linguaggi e tecniche che evocano alcuni degli aspetti più interessanti della ricerca progettuale di un autore sempre in equilibrio tra le discipline. A partire dall’intima relazione tra corpo e spazio architettonico, tra individuo e luogo ospitante

 

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: quinoa1977
Data di creazione: 12/09/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19disperadosalcuboTEMPESTA_NELLA_MENTEneveleggiadra0prefazione09surfinia60ioma4Desert.69stufissimoassaiamorino11dubitomarabertowiltuocognatino1infaticabile2cuorevagabondo_1962
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963