Un blog creato da swli05639 il 24/02/2008

radioascolto

Il radioascolto è un hobby fantastico. In questo blog potrete trovare informazioni sul mondo della radio, audioclip, tips, cartoline QSL, adesivi, immagini di impianti e trasmettitori e tante altre cose. Il mio nome è Francesco, sono collaboratore di Radio Hernica e il mio call SWL è I0-5639. Ho una piccola stazione di ascolto composta da un ICOM R71 e un ICOM R72 per le onde lunghe, medie e corte e uno YAESU FRG 9600 per le bande VHF. In viaggio invece utilizzo un Sony SW7600 e una Degen 1103. Ricevitori vintage: Radiomarelli per MW del 1967, Grundig Signal 500 e Grundig Satellit 2100 del 1977. Utilizzo anche diversi software per la decodifica dei segnali digitali: MMSSTV, MULTIPSK, PCALE, PCHFDL. Grazie per aver visitato il blog: commenti, informazioni e tutti i tipi di collaborazione sono sempre benvenuti.http://blog.libero.it/radioascolto/ Disclaimer: Il presente blog non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001.

 
 
 
 
 
 

STORIA DELLA RADIO 2

RADIO BUDABEST ULTIMA TX

IN ITALIANO

RADIO SVIZZERA ITALIANA ANNUNCIO

DISATTIVAZIONE ONDE MEDIE

RADIO PARTINICO. LA RADIO DEI

POVERI CRISTI.

IDENTIFICAZIONE IBF TORINO

 

 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

QSL

            

                                                                                                                            

 

 
 
 
 
 
 
 

STORIA DELLA RADIO

LA RADIO AL MUSEO DELLA

SCIENZA DI MILANO

RAI 1953-1963 10 ANNI DI

TELEVISIONE IN ITALIA

RADIOTRE RAI INTERVISTA SU

GUGLIELMO MARCONI

1945 LO STORICO ANNUNCIO

DI RADIO SARDEGNA

RADIOTRE RAI RICORDA LE

TRASMISSIONI DI RADIO BARI

LATINA "LA RADIO IL SUONO"

QUINTA EDIZIONE

RADIO PARTINICO LA RADIO

DEI POVERI CRISTI

GUERRA IN LIBIA LE TRASMISSIONI

DEL "COMMANDO SOLO"

RACCOLTA DI SEGNALI DI

IDENTIFICAZIONE DEGLI ANNI 70

INTERVISTA A VINDICE LECIS AUTORE

DE "VOCE DELLA VERITA'

RADIO VENCEREMOS. LA VOCE

DEL FRONTE FARABUNDO MARTI'

EL SALVADOR ANNI 80.

 
 
 
 
 
 
 

TIME ZONES

 
 
 
 
 
 
 

SOLE

 

 

                             GREY LINE

                                           

                       SOLAR X RAYS

            

                GEOMAGNETIC FIELD

                              

                       SUNSPOTS                    

             

 

 
 
 
 
 
 
 

METEO

       LOCAL TIME AND TEMPERATURE

                    LOCAL METEO

                          METEOSAT

 

                

 

         EUROPE AND NORTH ATLANTIC

 

                               

 

      ZEUS LIGHTING DATA

 

       TEMPO SULL'ITALIA

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« QSL CARD FROM RK9UE , KE...L'ARTICOLO CHE HA PREAN... »

AD APRILE PARTE IL PROGETTO DELLA RETE RADIOFONICA EUROPEA

Post n°52 pubblicato il 02 Marzo 2008 da swli05639
 

A partire dall'aprile 2008, 16 stazioni radio di 13 Paesi riunite in un consorzio e 7 stazioni radio associate potranno coprodurre e trasmettere simultaneamente, giorno dopo giorno, programmi dedicati all'attualità e alla società nell'Europa a 27.

Tra i programmi di questa rete europea, trasmessi quotidianamente, rientreranno radio-giornali quotidiani, interviste, dibattiti, rubriche di approfondimento, eventi in diretta. Le prime trasmissioni inizieranno ad aprile.

In un primo tempo verranno utilizzate 10 lingue (bulgaro, francese, greco, inglese, polacco, portoghese, rumeno, spagnolo, tedesco e ungherese), poi gradualmente tutte le 23 lingue dell'UE. Questa rete – aperta a tutti i tipi di radio, nazionali, regionali, locali, pubbliche o private – va già da “Radio Polskie” a “Punto Radio” (Spagna), passando per “Deutsche Welle”, “Radio Netherlands”, “Radio France Internationale” e “Radio Slovenia International”. Altre radio potranno aggiungersi, se saranno conformi alle regole definite dal consorzio.Il carattere interattivo di questo programma quotidiano, la cui durata è compresa tra 30 e 60 minuti, sarà rafforzato dall'avvio di un portale Internet comune nel luglio 2008. Il 26 febbraio, Margot Wallstrom, vicepresidente della Commissione Ue e Commissario per le Relazioni istituzionali e la strategia della comunicazione, ha espresso la propria soddisfazione per il sostegno Bruxelles potrà fornire al consorzio europeo delle stazioni radio per una durata di 5 anni a partire dal suo avvio, nel quadro della gara d'appalto del 14.7.2007 e nel più rigoroso rispetto della sua libertà editoriale garantita da una Carta editoriale.

Il 14 dicembre scorso la Commissione ha firmato con il consorzio delle radio coordinato da “Deutsche Welle” e da RFI, vincitore della gara di appalto, un contratto di servizi per un importo di 5,8 milioni di euro all'anno. Erik Bettermann, Antoine Schwarz e Jan Hook, rispettivamente presidenti di Deutsche Welle, RFI e Radio Netherlands International hanno sottolineato davanti alla stampa a Bruxelles l'esperienza unica e l'arricchimento che costituiranno i contributi e i punti di vista incrociati apportati dai partecipanti al consorzio per fornire ai cittadini dei 27 Paesi dell'UE programmi vivaci e ben documentati sulle questioni relative all'Europa.

source: http://www.key4biz.it/

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
 
 
 
 
 
 

GENTE DI RADIO

GUGLIELMO MARCONI

HEINRICH HERTZ

KARL FERDINAND BRAUN

JAGADISH CHANDRA BOSE

PADRE LANDELL DE MOURA

GIUSEPPE BIAGI

NICOLAJ SCHMIDT

GEORGE ORWELL

ORSON WELLS

LEOPOLD TREPPER

CARLO ROSSELLI

COLONNELLO STEVENS

J. PHILLIPS E H. BRIDE

SILVIO GIGLI

JEAN LEOPOLD DOMINIQUE

HUMAIRA HABIB

PEPPINO IMPASTATO

ERNESTO GUEVARA DE LA SERNA

LUIGI POLANO "LO SPETTRO"

 
 
 
 
 
 
 

PENNANTS

 

IMMAGINI TRATTE DAL SITO

http://www.filatelia.fi/experts/

 
 
 
 
 
 
 

STICKERS

 
 
 
 
 
 
 

STICKERS

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

P3rf1d0arslan5oscarjoeScrambler63misonorottoqualcosapiccone1Grimcast95cianipasserimaxastutorocco02gianni1dpbfrancescocamillettirocco860LETTEtinuz69
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

STATISTICHE

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963