Creato da o3radovicka il 01/05/2010

Museo e Vita

Radovicka ornela:riflessione, arte, etica

 

« Eugene Manet with His DaughterTwo Hands. 1800. The Fre... »

Karl Brullov, The Last Day of Pompeii (1830 - 1833)

Post n°486 pubblicato il 06 Dicembre 2013 da o3radovicka
 

Ci sono certi sguardi cosi limpidi,

provengono dall' abisso dove illuminazione è organico

 e al interno soffia una voce, di qualcosa speciale… (o.radovicka

 

 

 

Sir Walter Scott quando vidi questo quadro dopo un ora disse: Non è un quadro è un epica…

 In questo dettaglio_ dipinto, il tema di trattamento drammatico...nello stile neoclasicista...la trama: il Vesuvio erutta, distruggendo la città...

Quanta espressività e naturalezza sfumano sui questi volti chiaroscuro caravaggiano, tra ombra e luce e  dove il realismo e mistico sono evidenziati quasi nello stesso piano… Tre…e tutti e tre unite e nello stesso piano di dolor_ terrore, come se pronte di esplodere in piccoli grandi catastrofi cosmiche…i loro volti vivono, in quel panico fra “Io” e  “l’Assoluto”…e ogni singola di loro è episodica relazioni con schegge di mistero…Sembrano come se partecipassero al segreto e, del limite di conoscenza… Hanno lo stesso sguardo di panico e, di direzione diverse... ciascuna crea la sua isola e tutti e tre una sorta di virtuale,  dialogo a tre…Comunicano, non sussurrano, ma parlano con volto, come se la lingua umana è inesprimibile, e tutti e tre mute, di difronte al misero dell’origine…ma con   “alchimia del verbo”, o del canto, nella  ricerca della propria  “ri_nascita” ancestrale…(o.radovicka)  

 

Karl Brullov, The Last Day of Pompeii (1830 - 1833)...

 

Commenti al Post:
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 06/12/13 alle 07:30 via WEB
-Quanta espressività e naturalezza sfumano sui questi volti chiaroscuro caravaggiano, tra ombra e luce e dove il realismo e mistico sono evidenziati quasi nello stesso piano-
Concordo soprattutto sul richiamo al caravaggio, il genio del "sole nero" è presente qui, domina forme e colori. Un quadro spelndido, ornela
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Alessio il 06/12/13 alle 11:45 via WEB
Stupendo...
 
giumor54
giumor54 il 06/12/13 alle 16:07 via WEB
La disperazione di una madre,nel tentativo di proteggere le sue figlie,mentre i visi intrisi di lacrime disperati, osservano il cielo illuminato dai lapilli del vesuvio........Per te Ornela,anche se fuori tema dal tuo post........La libertà dei popoli non ha colore alcuno....Giuseppe Morelli Omaggio a Nelson Mandela.... A Nelson Mandela "Rolihlahla" Una mente e un cuore, che ama la libertà non ha colore alcuno, l'uomo che ama vedere libera la sua terra, libera se stesso e la propria anima, per donarla al popolo di cui ama origini e vita, possono cambiare i colori sulle bandiere, ma la libertà ha un colore solo, il mondo lo ha capito e i potenti della terra gli hanno stretto la mano, oggi il mondo dona il suo pensiero a quella mente unica, con grandi sacrifici è andato alla conquista della libertà, finito il suo mandato sulla terra, l'anima libera è volata via, ove la pace regna senza colore alcuno. Giù 05/12/201323:55 Di Giuseppe Morelli(siae) Copyright registrato (Tutti i diritti riservati ®©)
 
bisou_fatal
bisou_fatal il 06/12/13 alle 17:04 via WEB
Testo ed immagine..terrificanti e bellissimi...
 
estempora_nea
estempora_nea il 06/12/13 alle 21:51 via WEB
E' così bello ritrovarti cara amica..io amo l'arte, i dipinti, e i chiaroscuri sono la massima espressione della bellezza..io mi inchino davanti a certe opere!buona settimana Ornela, una carezza per te.
 
xalex27
xalex27 il 08/12/13 alle 13:20 via WEB
Arte allo stato puro,un impresa ardua immortalare i sentimenti umani prossimi a una tale tragedia qui espressi magnificamente.Un bellissimo dipinto arricchito dalle tue parole..
 
massimocoppa
massimocoppa il 09/12/13 alle 12:32 via WEB
molto intenso
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Uno dei più belli

 

 

 

 

 

 

(Preso, dal blog illume)

 

 

 

Nel cuore e non per strada. A.T.

Nel cuore e non per strada.

(preso dal blog alterazionemotive)

 

 

La lezione

Con quanti battiti del cuore

riuscirò oggi a guardarti,

se ogni volta me li rubi.

(preso dal blog) Le_Chauffeur

 

 

Cupid at the Masked Ball - Franz Von Stuck - WikiArt.org

Franz Von Stuck

 

 

 

Questo  blog non rappresenta una testata giornalistica

in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale

ai sensi della legge n. 62 del 07/08/2001.

Tutte le immagini, audio e video di questo sono prese da internet, 

del resto penso:) sono  i miei prodotti:))…Grazie!!! 

 

 

 

soltanto immagini

sono prese da web

 

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 77
 

FACEBOOK

 
 
 

La passione per la fotografia

Emile Vernon,La printemps,1913,detail..

Emile Vernon,detail..

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963