DIARIO DI VIAGGIOI miei viaggi - I miei libri |
AREA PERSONALE
MENU
I MIEI LINK PREFERITI
ULTIMI COMMENTI
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
TAG
« Libro del mese: IL PROFU... | Natale a Madrid » |
Post n°67 pubblicato il 23 Aprile 2020 da raggiodiluna372
Periodo 21-28 settembre 2019 Volo con Ryanair Milano Bergamo-Catania comprato mesi prima della partenza a circa 80 euro andata e ritorno con bagaglio a mano. Hotel prenotati su booking.com. Viaggio tutto organizzato da me e low cost come sempre. Contrariamente a quanto dicono tutti la Sicilia si può girare con i mezzi pubblici. Noi non abbiamo noleggiato auto e, per il nostro tipo di vacanza, ci siamo trovati benissimo. Siamo partiti il 21 settembre e una volta atterrati all'aeroporto di Catania abbiamo preso il bus di linea per Taormina centro. Viaggio abbastanza comodo e non lungo. A Taormina abbiamo scelto l'hotel Villa Chiara. Un po' complicato arrivarci il primo giorno e con le valigie, però in ottima posizione nel centro di Taormina. Ci siamo veramente trovati bene e se dovessimo ritornare in zona ci torneremmo sicuramente. Taormina è un gioiello e merita merita merita. Noi ci abbiamo passato 5 giorni stupendi girando mezza Sicilia. Abbiamo partecipato ad escursioni organizzate da una agenzia locale e siamo stati benissimo. Viaggi in bus comodi, con accompagnatore turistico e guida locale per le visite alle città e ai luoghi storici. Abbiamo optato per le gite organizzate per ottimizzare i tempi e vedere più cose possibili e non avere lo stress dell'auto, parcheggio ecc ecc. anche in vacanza. Abbiamo visitato Siracusa, Noto e Marzamemi, la Valle dei Templi e la Villa Romana a Piazza Armerina, le Gole dell'Alcantara ed Etna in giornata con tanto di trenino circumetneo che fa godere di paesaggi molto belli. Tutte escursioni bellissime e abbiamo visto posti meravigliosi, uno più bello dell'altro. Siracusa è un gioiello, come la Valle dei Templi. L'escursione sull'Etna è stata altrettanto meravigliosa. Escursioni che consiglio e meritano veramente. Una settimana ovviamente non basta ma almeno siamo riusciti a vedere i luoghi principali della zona. Sicuramente torneremo per vedere il resto e credo che non basti nemmeno un mese per vedere tutta la Sicilia. Gli ultimi due giorni li abbiamo trascorsi a Catania, che è la città che ci è piaciuta meno. Abbiamo soggiornato presso Casa Etnea prenotata su booking.com e a due passi da Via Etnea e i Giardini Bellini. Anche qua ci siamo trovati benissimo e il proprietario, persona squisitissima, ci ha fornito tantissime informazioni sulla città. Catania è molto bella, con luoghi bellissimi, ma non ci ha conquistato totalmente. Ci è piaciuta molto la costa dei Ciclopi che siamo riusciti a visitare durante il nostro ultimo giorno in terra siciliana. Tutto veramente stupendo. Cibo ottimo. Persone squisite. Abbiamo assaggiato il famoso cioccolato di Modica comprato a Noto. La brioscia con il tuppo e la granita siciliana. La pasta alla norma. Il cannolo siciliano. Tutto veramente buono. Purtroppo non siamo riusciti a visitare Modica e sarà per la prossima volta come per Piazza Armerina. Non siamo riusciti a goderci per nulla il mare. Troppo poco tempo e tante cose da vedere irrinunciabili. Siamo innamorati della Sicilia e presto ci torneremo per visitare altre zone. |
https://blog.libero.it/raggiodiluna3272/trackback.php?msg=14898569
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Inviato da: chiaracarboni90
il 25/05/2011 alle 11:22
Inviato da: chiaracarboni90
il 25/05/2011 alle 11:05
Inviato da: chiaracarboni90
il 25/05/2011 alle 10:17
Inviato da: chiaracarboni90
il 24/05/2011 alle 10:44
Inviato da: Valencia
il 02/04/2011 alle 06:47