randagio69

L´automobile si guida con le mani ed i piedi, la moto si guida con tutto il corpo. Nell´abitacolo non senti il mondo che ti circonda, vedi tutto attraverso una cornice... .. in moto la cornice non c´e´ piu´ e la sensazione di presenza e´ travolgente.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I MIEI BLOG PREFERITI

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

 

Mercoledì 9/9 cala Maluk

Post n°228 pubblicato il 13 Settembre 2009 da randagio69
Foto di randagio69

Come ogni turista la sfiga del temporale colpisce anche noi... fortunatamente una mezza giornata di relax non scoccia perciò dopo la colazione e una mini spesa ci sediamo sotto al tettoia a leggerci i nostri libri fino all'orario di pranzo. Dopo il pasto tirato alla lunga uno spiraglio di sole ci fa sgranchire le gambe, decidiamo di andare alla ricerca del posto dove le tartarughe vengono curate da danni di eliche, reti pesca ecc ecc, così in breve siamo al porto vecchio alla ricerca del nulla, tutto è celato e comunque dicono che non vogliono far vedere ai turisti questi animali mal messi. Sconsolati ci rechaimo verso la nostra prima caletta (la Pisana) sfortunatamente il temporale ha mosso alghe e eroso del terreno in modo da farci vedere colori differenti quello che il primo giorno era una meraviglia. non ci resta che prendere il sole in zona molo su marmo e farci passare la voglia di tuffo causa mare mosso. Rientro a casa e via di vita mondana in quel della via principale

 
 
 

martedì 8/9 gita in barca

Post n°227 pubblicato il 13 Settembre 2009 da randagio69
Foto di randagio69

Finalmente una mattina con la sveglia in orario normale.... bello aprire gli occhi e trovarsi al proprio fianco la persona amata che dorme, guardarla mentre si sveglia, ti fucila con gli occhi perchè magari ti sei mosso ma poi si fa abbracciare per il dolce risveglio

Alle 9,30 passeggiamo abbracciati sul porto diretti dal nostro marinaio di fiducia, saliamo in barca e prendiamo posto, verso le 10,15 si salpa, direzione ponente passando dalle varie calette viste da sopra il giorno prima, prima sosta alla Tabaccara per concederci n bel bagno, siamo lontani dalla zona dove eravamo rimasti noi il primo giorno così ci godiamo un altro panorama... si risale in barca e ci si avvicina a cala Pulcino, ed anche qua vediamo il mix di colori dal mare verso la spiaggia e non al contrario, infine si dirige tra Punta dell'Acqua e Punta Secchia dove si ferma alle Piscine chiamate così per l'acqua trasparente da rubinetto, ci concedono una sosta bagno poi la sirena per richiamarci a pranzo, tutti insieme si pranza e si beve un buon vinello poi per evitare congestioni mi tuffo subito tanto per rinfrescarmi ed infine ci lasciamo scaldare dal sole mentre sulla barca han messo musica e ballo. Verso le 15,30 la barca toglie l'ancora questa volta direzione Levante, il giro completo dell'isola non si può fare per il mare mosso della zona nord, passa da cala Maluk, le Grottacce e si risosta a cala Francese per ulteriore bagno.... che giornata intensa quante nuotate e con questo metodo o galleggi oppure via a fondo ;-)) purtroppo si son fatte le 17,15 ci tocca rientrare in porto, cotti dalla giornata prendiamo l'occorrente per la minicena e poi si esce in via Roma per 2 vasche di vita mondana assaggiando la famosa granita siciliana

 
 
 

lunedì 7/9 giro completo dell'isola in quad

Post n°226 pubblicato il 13 Settembre 2009 da randagio69
Foto di randagio69

Anche questa mattina sveglia presto è difficile scendere dal letto ma ci tocca, 7.30 siamo fuori casa, tappa panettiere e via verso il santuario che naturalmente troviamo chiuso, passimo a vedere cala Madonna e cala Corce e poi nuovamente a casa per una dimenticanza, prendiamo il giro opposto, direzione Faro Grecale in versione diurna passando prima da cala Creta e Mare Morto, arriviamo nella zona nord e ci godiamo la scogliera dall'alto  fermandoci a fotografare Rutta N'Ammurati, poi in strada e fuori strada per raggiungere i punti migliori da fotografare come Punta Alaimo, Taccio Vecchio, Faraglione, Sacramento poi alla ricerca di Ponente ma ci divide la recinzione della base Nato, perciò scendiamo degli sterrati fin dove si trova vita di auto parcheggiate. Lasciamo anche noi il mezzo e ci inoltriamo nella boscaglia che porta a cala Pulcino, la spiaggia sembra non arrivare mai, in questa gola manca la brezza ma almeno siamo in ombra, finalmente arriviamo alla sospitata spiaggia ed anche questa merita meglio dei Caraibi. Dopo pranzo leviamo come al solito le tende, risaliamo al 4 ruote e via alla scoperta di nuove stradine, poco dopo l'isola dei Conigli svoltiamo a sx inoltrandoci nell'interno brullo alla scoperta di nuovi paesaggi; passiamo dal cimitero delle marche degli immigrati un demolitore di auto e il deposito immondizia, insomma luoghi tenuti lontani dai turisti e dalla strada asfaltata. Riscendiamo a porto Nuovo, non ci resta che fare la zona sud aereoporto, cosi ci incantiamo a cala Maluk proseguiamo a cala Francese e punta Sottile dove lasciamo il quad per incamminarci verso insenature raggiungibili solo a piedi. La cartina che ci hanno dato è futuristica nel senso che segna una strada che stanno ancora realizzando. Torniamo in paese e verso casa per poi finire a Cala Pisana, risaliamo fino alla zona militare e riscendiamo per punta Parrino, prendiamo la strada che collega il villaggio Grecale e ci inoltriamo in queste villette a scoprire posti nuovi. Tornando verso il paese ci fermiamo a fare la spesa e via verso casa a riconsegnare in quad. Cena casalinga e poca voglia di andare fuori perciò ci fermiamo sul nostro terrazzino a leggere qualche capitolo di libro portato e poi a nanna

 
 
 

Domenica 6 settembre camminata fino all'isola dei Conigli

Post n°225 pubblicato il 13 Settembre 2009 da randagio69
Foto di randagio69

Oggi decidiamo di farci una bella scarpinata perciò sveglia alle 6,30; prima di partire avevamo deciso di affidarci il meno possibile a mezzi meccanici e più alla pedovia

Alle 7 usciamo di casa, ci incamminiamo fino al panettiere per lo spuntino di pranzo e poi verso il porto nuovo a prendere la via di ponente, il sole è caldo ma fortunatamente il maestrale crea una brezza che rinfresca i nostri 6 km che ci separano dalla spiaggia. Arrivati ad un parcheggio con qualche motorino e auto ferme capiamo di essere arrivati al punto giusto, un cartello di Lega Ambiente conferma ogni dubbio, scendiamo il sentiero che porta a questa meraviglia della natura, posiamo le nostre salviette sulla sabbia finissima e via in acqua dello stesso color trasparente della vasca da bagno... ci concediamo qualche bracciata poi si torna a toccare ci facciamo la nostra camminata al largo, poi ritorno in spiaggia incuriositi da quelle recinzioni strane, son protezioni per le uova di tartarughe deposte in attesa di schiudersi. Ritorniamo in acqua e decidiamo di avvicinarci all'isola dei conigli, passiamo alla Tabaccara posto chiamato così per via dei marinai che arrivavano a ripararsi durante il mare in tempesta e nel mentre fumavano sigari. Passata l'ora di pranzo la spiaggia diventa stile Rimini perciò leviamo le tende e ci incamminiamo verso il paese non prima di fermarci a guardare cala Galera con le sue acque verdi smeraldo e poi arrivati al campeggio scendere verso cala Greca per la pausa rinfrescante pomeridiana. Verso le 18 siamo in casa e mentre Randina sistema la casa io vado a ritirare il quad prenotato poi torno in cortile e ci facciamo 2 risate per il mezzo ridicolo. Doccia veloce e salpiamo sul trabicolo azzurro verso il porto nuovo, parcheggiamo al ristorante scelto e mentre attendiamo che qualche altro personaggio lo animi passeggiamo alla ricerca di una barca per l'eventuale escursione. Torniamo per la nostra cenetta romantica a base di pesce e ci fanno accomodare in un angolo in terrazza con vista porto tutto illuminato; un brindisi al vino bianco e una succulenta cena. Pasto terminato usciamo e non so se allegri per la romantica cena oppure per via del vino prendiamo la strada che porta al Faro, naturalmente ci perdiamo in una stradina sterrata, ridendo scendo e faccio mettere al manubrio Randina che ridendo come una matta segue le mie indicazioni verso il faro Grecale, fortunatamente riusciamo ad arrivarci parcheggiamo e sotto questo monumento romantico ascoltiamo le onde infrangersi sugli scogli.... nulla di meglio per la nostra serata

Si è fatto tardi anche domani abbiamo una giornata piena perciò a casa a dormire... se così si può definire

 
 
 

sabato 5 settembre Cala Pisana

Post n°224 pubblicato il 13 Settembre 2009 da randagio69
Foto di randagio69

Son le 3,45 del mattino di Sabato quando carichiamo le valige e prendiamo l'autostrada, una sosta a fare colazione all'autogrill di Agrate e poi in direzione Orio al Serio dove ci attende il nostro volo.... ore 5.50 si decolla.... alle 8,20 usciamo dall'aereoporto di Lampredusa con i nostri bagagli, la signora della casetta ci porta con l'auto 3 nel nostro nido, una villettina stile monolocale molto comoda poco fuori dalla via centrale perciò silenziosa e comoda per concederci delle belle cenette all'aperto lontano da sguardi e passaggi esterni. Tempo di sistemarsi, disfare la valigia una doccia fresca per la botta di calore umido percepita in arrivo e via a fare 2 passi, prima tappa supermarket a prendere l'occorrente per la settimana, poi un giretto in via Roma, la via centrale di Lampedusa fino ad arrivare al portovecchio per informarsi sui gommoni da affittare... qua ci sconsigliano il giro dell'isola per via del maestrale fino a giovedì, perciò decidiamo di rimandare.

Torniamo a casa, un pranzetto veloce e una pennica causa levataccia, verso le 16,30 usciamo per andare a fare il nostro primo bagno, dalla cartina il più vicino è cala Pisana ed infatti un mix di colori dal verde corallo all'azzurro piscina ci accoglie e rinfresca la nostra nuotata.

Fortunatamente ho trovato una ragazza salutista o salutare e così abbiamo deciso di non affittare nulla se non indispensabile e goderci l'isola a piedi, perciò cenetta e a letto presto la domenica ci tocca una bella camminata

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: randagio69
Data di creazione: 13/03/2006
 

ULTIME VISITE AL BLOG

luxfox2011carr.nardiniciupikkotimbrettacellosolvefritolina69sburbizbellaciunamamma1randagio69martafrancesca66BigBoss_ProjectkremuzioMonCheriRm
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963