Creato da ReDiSperanza il 15/01/2006
Un minimo barometrico dell'Atlantico avanza in direzione orientale incontro ad un massimo incombente sulla Russia, e non mostra per il momento alcuna tendenza a schivarlo spostandosi verso nord. Le isoterme e le isòtere si comportano a dovere. La temperatura dell'aria è in rapporto con la temperatura media annua, con la temperatura del mese più caldo come con quella del mese più freddo, e con l'oscillazione mensile aperiodica.
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

cassetta2venere_privata.xesmy1Bert.Camembertbeth_sullivanParis.at.nightmantide_atea81fattodinienteilpetalocremisi0finiscilaconleparoleblacksoul73lilith_0404codella
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Ultimi commenti

Ahahahahhahahahaha!!! E' vero!!!!! ^___-
Inviato da: Drashta
il 12/04/2007 alle 02:03
 
Ciao, volevo segnalarvi che l'iniziativa PRO BENITO ha...
Inviato da: Tolstoj27
il 24/03/2007 alle 14:16
 
Allora io sono un vero campione!!! Però ci penso dopo,...
Inviato da: saralhd
il 13/03/2007 alle 16:59
 
ottima sintesi;-)
Inviato da: jubelee1
il 12/03/2007 alle 15:28
 
simpaticissimo...io grande capacità di sintesi...ciao :-))
Inviato da: gipsofila
il 07/03/2007 alle 19:05
 
 

 

« Messaggio #214Messaggio #216 »

Post N° 215

Post n°215 pubblicato il 12 Gennaio 2007 da ReDiSperanza
 

Il paesaggio è lo stesso, ora come allora: campi scuri, umidi, intervallati da alberi in filare, e case – case singole, lungo strade percorse dalle solite auto; e fossi, e casolari, ed edifici di varia natura. Il tutto immerso nella bruma invernale e fredda.
Un paesaggio triste, ma anche consolatorio. Non è cambiato niente.

Nel corso degli anni, musiche diverse ne hanno costituito la colonna sonora, stratificandosi l’una sull’altra.

Ma di fondo, nel modo in cui lo vivo, quel che lo descrive meglio è la musica di quegli anni, che sembra scaturire dalle cose stesse, tanto da costituirne l’intima natura; da raccontarlo meglio e appieno più di qualunque altra cosa. Il Perigeo, ad esempio.

È passato del tempo, tanto tempo. Ma non è poi così lontano.

immagine

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/redisperanza/trackback.php?msg=2147881

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963