Creato da renatosanna il 04/07/2005

Io la vedo così...

A volte è un silenzio, a volte è un rumore. A volte è un incontro, uno sguardo furtivo. A volte è un sorriso nascosto tra i denti, a volte è un bambino che corre sereno. A volte: è un attimo.

 

 

« ....Detrazioni fiscali per l... »

Back to the future

Post n°1742 pubblicato il 26 Settembre 2006 da renatosanna
 
Foto di renatosanna

Enzo Ferrari, meccanico, pilota, e poi capo azienda. Camillo Olivetti, progettista di macchine da scrivere, e poi capo azienda. Arnoldo Mondadori, impiegato in una cartoleria, piccolo editore, e poi capo azienda. In tempi più moderni, Bill Gates,
programmatore e poi capo azienda. Chi sono oggi i capi azienda in
Italia? Cosa ne sanno Catania di ferrovie, Tronchetti di telefonia e di
Rete, Cimoli di aerei. Cosa ne sapeva Romiti di automobili? Chiedetelo
a Ghidella, cacciato non per incompetenza, ma per
troppa competenza. Il denaro, la finanza sono un risultato, una
derivata. E, oggi, i derivati di una derivata comandano e distruggono
le società. Trasformano le società in dividendi, in stock option, in
bilanci in rosso, in debiti. Il loro conto corrente è però sempre nero
come la notte.
Quando vengono cacciati (qualche volta succede)
esigono buone uscite di milioni di euro anche se la società è sull’orlo
del fallimento. Lo Stato, si è visto per le Ferrovie, lo si vedrà per l’Alitalia, cede subito.
Li paga invece di cacciarli per giusta causa. Con i nostri soldi, con
le nostre finanziarie. Per la logica del potere e dell’apparenza più
guadagnano più sono ritenuti importanti. I giornali ne vanno pazzi. Non
importa quanti danni hanno fatto finora. Si è sicuri che in futuro gli
sarà permesso di farne certamente di più.
Gli enormi stipendi dati
a manager pubblici e privati, spesso incompetenti di ciò di cui si
occupano, sono un incantesimo.Loro stessi sono un incantesimo da
trasferire su un’isola, vanno bene sia Alcatraz che l’Isola dei Famosi,
circondate però da squali. Per metterli a loro agio. Perchè un tecnico,
un operaio, un impiegato di un’azienda deve guadagnare 1000 o 1500 euro
al mese e l’amministratore delegato, il presidente, il direttore
generale milioni di euro? Dove sta la logica? Se il tecnico sbaglia
viene cacciato, se succede al manager viene liquidato. Dove risiede
questo grande valore aggiunto dei capi azienda?
Moderni Einstein che proclamano un anno la valenza strategica della
fusione fisso mobile e l’anno successivo esattamente il contrario senza
che nessuno gli rida in faccia. E’ un valore nascosto, molto nascosto.
Misterioso. E’ora che venga alla luce, che si capisca e che dopo si
tolgano dai piedi.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: renatosanna
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 52
Prov: GE
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2bimbayokopozzobon.alessandracrsgrfvannicoletstefano.sant1971gesu_risortoannunz1Sky_EagleITALIANOinATTESAmascemanurenatosannaheart.butterflyonlyemotions71mauriziocamagna
 

WHO'S NEXT...

website counter

 

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963