Creato da dorinoas il 05/12/2014

Respira Sano

Fornire aiuto e supporto alle persone per stare meglio, tramite la respirazione e con sistemi naturali. Promuovere la positività globale degli individui.

 

« Meglio soli o male accom...Un assaggio di mindfulness »

Non fare oggi quello che potresti rimandare a domani… o non era cosí?

Post n°27 pubblicato il 09 Aprile 2015 da dorinoas

smettere di procrastinare

Cosa significa procrastinare?

Procrastinare significa, secondo la definizione dell’enciclopedia Treccani, spostare da un giorno all'altro un impegno allo scopo di guadagnare tempo o addirittura con l'intenzione di non portarlo a termine. Siamo tutti propensi, chi più chi meno, a rimandare le cose che, per noia, paura o mancanza di tempo, non ci va di fare. Ti suona familiare? Tu quali scuse ti racconti? Oggi ci occupiamo di capire quali sono i motivi che ci inducono a procrastinare certi impegni, dai più semplici ed apparentemente insignificanti a quelli più importanti e significativi, e approfondiamo la maniera di smettere di rimandare a domani… quel domani che spesso non arriva mai! Le cose che procrastiniamo sono molto diverse: a volte ce ne rendiamo conto ed altre volte no. Alcuni di noi evitano di fare cose quali mettere in ordine i cassetti ed eliminare tutto ciò che non serve più, altri sono specializzati nel rimandare una visita medica, andare per uffici, o pagare le bollette; alcuni evitano di portare avanti obiettivi importanti per il proprio lavoro e la propria vita, altri sono così occupati che non hanno tempo di dedicarsi un piccolo spazio per sé, e poi ci sono quelli che pospongono la propria felicità aspettando le condizioni perfette di un futuro ideale che non arriverà mai. E tu? Cosa rimandi a domani?

Quali sono i motivi per procrastinare?

I motivi per rimandare di fare le cose che non ci piacciono o ci spaventano sono i più svariati. Per esempio, se durante la nostra infanzia abbiamo vissuto in una famiglia dove c’era l’abitudine di procrastinare determinate cose è possibile che anche noi lo facciamo come un’atteggiamento di vita che abbiamo fatto nostro, magari senza neanche accorgercene. Rimandiamo per la mancanza di motivazione e di entusiasmo perché non ci piace quello che dobbiamo fare, perché pensiamo che non sia tanto importante e anteponiamo altre priorità, o magari perché è un’incombenza che ci è stata imposta e per ultimo perché siamo troppo occupati e non riusciamo ad organizzarci. A volte rimandiamo perché l’azione che dobbiamo e non vogliamo fare ci suscita delle emozioni negative come la paura di non riuscire a portarla a termine o di essere criticati per non averla fatta bene o perché pensiamo di non essere all’altezza della situazione oppure al contrario per un eccesso di perfezionismo. Quando posponiamo una cosa, allontaniamo l’idea del fallimento. Il mancato successo non sarà a causa della nostra incapacità ma per il fatto che non siamo ancora riusciti a farlo, e questa è una giustificazione per noi e per gli altri. E tu? Ti sei mai chiesto perché rimandi le cose? Qual è il motivo reale? smetttere procrastinare

Consigli pratici per smettere di procrastinare

L’idea di procrastinare non è mai una soluzione, ma al contrario aumenta i problemi. Per smettere di posporre ci sono varie tecniche, ma prima di tutto è importante essere disposti a modificare la nostra maniera di pensare, a guardare in faccia le emozioni negative e cambiare il nostro atteggiamento. Cominciamo con l’imparare a mantenerci motivati, a organizzare bene il nostro tempo e a stabilire mete a corta e a lunga scadenza. È utile creare ogni giorno una lista di priorità, cominciare a fare sempre quelle che ci piacciono di meno e che ci spaventano e, una volta portate a termine, darci una piccola ricompensa. Ti propongo di fare il seguente esercizio per prendere consapevolezza delle tue abitudini a procrastinare. È utile rendersi conto che non ti comporti nella stessa maniera in tutte le cose. Ci sono situazioni nella tua vita che vuoi evitare ed altre no. Per questo motivo ti propongo di prendere un foglio di carta e dividerlo in tre colonne. Nella prima scrivi tutte le azioni che tendi a rimandare. Scrivile tutte, semplicemente, senza giudicarti e criticarti, sia le più importanti sia le più apparentemente insignificanti. Dopo aver analizzato ogni situazione annota nella seconda colonna il perché le hai rimandate, sii onesto con te stesso e scrivi di getto quello che pensi. Infine nella terza colonna appunta tutto quello che avresti potuto ottenere se non le avessi rimandate, sia le cose piccole che le importanti. Alla fine della terza colonna puoi aggiungere anche la parola "autostima", infatti al portare a termine le cose che non ci piacciono o che ci fanno paura ci sentiamo incredibilmente bene! Infine puoi piegare il foglio in tre parti e tenere sempre sotto gli occhi la terza colonna come meta da raggiungere e magari appenderla in un posto visibile. Se ancora c’è una certa reticenza in te pensa che quando eri solo un bebè e hai cominciato a camminare sei caduto innumerevoli volte e non ti sei mai fermato o hai pensato di rimandare a domani i primi passi, per paura di un giudizio negativo o perché fosse troppo difficile, ma ti sei rialzato ogni volta più tenace e convinto di prima. Quindi ripeti sempre a te stesso che ce la puoi fare, che dagli errori si impara e si diventa più forti e che sei meravigliosamente perfetto solo per il fatto averci provato! Un ultimo consiglio che sicuramente ti aiuterà nell’adottare nuove abitudini di vita è usare la respirazione consapevole ogni qual volta senti una certa resistenza da parte tua a fare qualcosa che ti spaventa. Respirare profondamente e in maniera cosciente ci riporta al presente evitando all’ansia di apparire e di bloccarci. Buona respirazione!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giuseppe66.gcoversize47IrrequietaDcassetta2MarquisDeLaPhoenixsimona_77rmSpiky03lacky.procinofugadallanimafico_vintagelumil_0marlow17chiarasanyoscardellestelleAdrian_Harkness
 

CHI PUň SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puň pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963