RICETTARIO

verdure pastellate


Ingredienti per la pastella: Farina 300g, Sale fino un pizzico, 2 uova e 3 albumi, 3 cucchiai d'olio di semi, Birra 1/4 di litro, per la frittura etc. 1 kg di zucchine piccole verdi e sode, 1kg di melanzane lunghe violette napoletane, 2 cipolle bianche tagliate ad anelli, sale fino q.s. 3 etti di caciocavallo podalico piccante tagliato a scaglie sottili, abbondante olio di semiPreparazione:Cominciamo con l'approntare la pastella,unendo in una terrina la farina con il sale, le 2 uova intere e l'olio.Mescolare con una frusta le uova e l'olio con un po' di farina; poi unire la birra ed amalgamare tutta la farina.Far riposare per circa 1/2ora indi montare gli albumi ed incorporarli delicatamente al composto.Far riposare 1 ora e mezzaNel frattempo lavare e spuntare le zucchine tagliandole poi longitudinalmente in bastoncini della grandezza d'un mignolo; ugualmente privare del calice e lavare le melanzane e senza sbucciarle tagliarle longitudinalmente in bastoncini della grandezza d'un indice eleminando se del caso un eccesso di polpa, e sistemando questi bastoncini in uno scolapasta in piú strati su ognuno del quale spargere del sale fino (complessivamente un cucchiaio abbondante) e pressarli con un piattino sormontato da un peso di 2 kg tenendoli in pressione per circa ½ ora a decantare l'amaro liquido di vegetazione. Alla fine prelevare i bastoncini di melanzane e sciacquarli sotto un getto d'acqua fredda, strizzandoli decisamente; approntare una padella di ferro nero a bordi alti versandovi abbondante olio di semi e porla a prender temperatura su un fuoco alto; nel mentre tuffare nella pastella in sequenza gli anelli di cipolla, poi i bastoncini di zucchine ed infine quelli di melanzane, friggendoli via via nell'olio profondo e prelevandoli quando siano ben dorati con una schiumarola e deponendoli su carta assorbente da cucina a perdere l'eccesso d'unto; trasferire gli ortaggi fritti nel piatto di portata e solo allora salare ad libitum rimestando a mani nude (senza posate!); spargere sul fritto le scaglie di caciocavallo piccante e mandare in tavola. È preparazione ottima da calda, ma resta buona e gustosa anche da fredda.