Creato da rioerepo1 il 17/01/2010
..è una realtà che sempre esisterà, come un amore dell'anima!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

acronlusdifatto19rioerepo1acrilsanremesesexydamilleeunanotteoceano4658fenormone0IrrequietaDsparpa1962DJ_Ponhzioceano58Vittoria_Vitale_newsVolo_di_porporapsicologiaforensebelladigiorno_mbravaragazza1956
 

Ultimi commenti

https://isolinolombardojumpy.blogspot.it/
Inviato da: rioerepo1
il 25/11/2017 alle 20:08
 
ciao da...
Inviato da: acrilsanremese
il 06/10/2016 alle 11:29
 
ciao da...
Inviato da: acrilsanremese
il 06/10/2016 alle 11:28
 
ho letto molto volentieri questo articolo.Ciao da Artecreo
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 13/09/2016 alle 13:22
 
http://www.acraccademia.it/Il%20Triangolo%20Lariano%20pag%202.html
Inviato da: oceano4658
il 31/07/2016 alle 16:22
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

acr e CRV.. e il Museo di ERBA!!

Post n°65 pubblicato il 18 Settembre 2014 da rioerepo1

Ciao .. Vuoi sapere com'è composta l'Amministrazione Comunale di Bellagio con Civenna?.. Assolutamente Sì! ..-allora clicca quì:

http://www.acraccademia.it/Il%20Triangolo%20Lariano%20pag%206.html

.. e dal Museo:

... a cura di acr e CRV= Centro Ricerche Vallassinesi 

 

 

 

 

1944/2014  - 70° anniversario dei bombardamenti su ERBA

 

 

 

 

 

Domenica 21 settembre 2014 – ore 15,30

 

Sala Camino di Ca’ Prina.

 

 

 

Inaugurazione della mostra

I documenti e le immagini dei bombardamenti del ’44 su Incino

 

 

Verranno esposti documenti originali, tratti da archivi pubblici e privati locali, illustrati da suggestivi scatti fotografici dell’epoca che ripercorrono i luoghi martoriati dalle incursioni del settembre 1944.

 

 

 

L’esposizione si articola in fasi successive, così disposte:

 

- Erba prima  delle incursioni aeree: il clima di guerra e di apprensione;

- i bombardamenti ed i loro effetti sui luoghi e sugli uomini;

 

- le attività di aiuto e soccorso successive, la solidarietà;

 

- la memoria da allora ad oggi.

 

 

 

Un parte significativa della mostra è costituita da registrazioni video di confidenze e ricordi dei testimoni superstiti, in buona parte ospiti di Ca’ Prina, che ripercorrono quei tragici momenti con  gli occhi e il cuore dei bambini e dei giovani di allora.

 

 

 

 

 

 

Martedì 30 settembre 2014

 

 

 

dopo la S. Messa in suffragio per le vittime dei bombardamenti

 

 

 

Chiesa S. Eufemia di Incino – ore 21,00

 

Settembre 1944 – I bombardamenti aerei su Incino nel ricordo dei testimoni

 

 

Durante la serata saranno presentate testimonianze dirette alternate a letture di documenti inediti e alla proiezione di immagini che si propongono di evocare le emozioni della gente comune in quel doloroso frangente. 

Si porrà particolare attenzione alla memoria ed ai ricordi di coloro che vissero in prima persona la tragedia.

 

Non sarà una relazione storica, tecnica o militare, ma esclusivamente un contributo per cercare di ricostruire il lato umano della vicenda.

 

 

 

 

 

Gli eventi sono stati curati e realizzati da Francesco Andreoni e Luca Mancardi.

Con il patrocinio e la collaborazione di

 

Parrocchia Prepositurale Santa Maria Nascente di Erba

 

Assessorato alla Cultura del Comune di Erba

 

Civico Museo di Erba

 

Fondazione Ca’ Prina di Erba.

 

 

 

 

 

Si ringraziano i tanti testimoni che volentieri hanno affidato i loro ricordi e offerto le loro confidenze con spontanea ed affettuosa collaborazione

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

acr

Post n°63 pubblicato il 27 Febbraio 2014 da rioerepo1
Foto di rioerepo1

 

Urban Center Milano, Politecnico di Milano e Ministère de l’Egalité des Territoire et du Logement, Paris
sono lieti di invitarLa alla mostra dal titolo

MixCity
Progetti urbani a Milano, Copenhagen e Amburgo

dal 6 al 18 marzo 2014
Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II
Ingresso libero
dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18

***

Presentazione della ricerca
Giovedì 6 marzo ore 16.00

introducono:
Massimo Bricocoli e Paola Savoldi - DAStU,Politecnico di Milano
coordina:
Ota de Leonardis - Università di Milano Bicocca
intervengono:
François Ménard - PUCA, Ministère de l’Egalité des Territoires et du Logement, Parigi
Simona Collarini - Direttore Settore Pianificazione Urbanistica Generale, Comune di Milano
Pier Carlo Palermo - DAStU, Politecnico di Milano
Ilaria Valente - Preside Scuola di Architettura e Società, Politecnico di Milano
Laura Verdelli - Polytech Tours
Stefania Molteni - Curatore

***

Seminario di chiusura
Martedì 18 marzo ore 16.00

introducono
Massimo Bricocoli e Paola Savoldi - DAStU, Politecnico di Milano
coordina:
Gabriele Pasqui - DAStU, Politecnico di Milano
intervengono:
Ada Lucia De Cesaris - Assessore all’urbanistica, Comune di Milano
Cristina Bianchetti - Politecnico di Torino
Ingrid Breckner - HafenCity Universitaet, Hamburg
Roberta Cucca - DAStU, Politecnico di Milano
Anna Detheridge - Connecting Cultures
Germàn Fuenmayor - Studio Piùarch, Milano
Luca Gaeta - DAStU, Politecnico di Milano
Jens Kvorning - Royal Danish Academy of Fine Arts, Copenhagen
Luis Basabe Montalvo - ETSAM, Universidad Politécnica de Madrid

Programma e invito scaricabile al link
http://allegati.comune.milano.it/urbancenter/invito/2014/MixCity.pdf

 

http://www.comune.civenna.co.it/hh/index.php

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr...

Post n°62 pubblicato il 19 Gennaio 2014 da rioerepo1
Foto di rioerepo1

Dopo due anni anche Enrica ci ha lasciato, la moglie di Giancarlo Maderna Socialista Democratico, Poeta e Scrittore, uno dei più vicini all’ Acraccademia, a Sergio Dario MERZARIO e a Roberto BISCARDINI, tra tutti i Poeti di Acr di Onlus di fatto, il MIGLIORE, Compagno, Amico, Collaboratore e Collega di Uil e di Cariplo!

 

Enrica, è stata accompagnata nell’ultimo viaggio da coloro che l’hanno conosciuta, apprezzata e stimata, LUNEDI’ 13 gennaio h 14.45. La cara salma, è stata da noi accompagnata come abbiamo fatto con Nenni, Craxi e Maderna!

 

.. DOPO IL COMPAGNO MADERNA anche la noglie ENRICA CI HA LASCIATO... quanti giovani prenderanno il loro posto? Sono sempre meno i figli che sostituiscono i padri.. Magari Silvia, Stefano, Matteo..  giurerei di no, ma ho visto la ns associazione di Volontariato, farmi  un segnale .. ora più donne partecipano alla vita politica milanese (GRAZIE a Ketti BOSCO e per merito delle donne di Acr),  più giovani, impegnati nella ns lotta al bullismo.. come se mi .. se ci dicessero “SEGUITEMI”.. e poi spostarsi sul campo del volontariato sociale.. Sì perchè il volontariato.. Ne parliamo parecchio sul libro di Maderna.. se ne spiega a lungo.. la necessità .. e da li farci conoscere ed apprezzare poi con uno smagliante sorriso, ma non in una sola volta! Possiamo chiudere gli occhi e scomparire.. li riapriamo ed è un successo di nuovo.. .. almeno tante altre volte! .. Ed ho riaperto il libro.. “I Racconti della Normanna”.. preparato dopo la pubblicazione della “Finestra e i Ricordi “ per rileggerlo e capire come mai sentivo questa  IMPELLENTE esigenza che non riuscivo a spiegarmi.. Sì, pensando che come sempre prima di dormire, avevo freddo al cuore, al pensiero che non mi lasciava tranquillo e non giungendomi  il segnale, della rinascita SOCIALISTA.. ho scritto una parte del libro “LA RINASCITA SOCIALISTA..” di Rio! Pensare intensamente ai miei trascorsi .. come tutti questi anni passati dal 1992 al 2013.. 21 anni.. mi emoziona sempre.. mi manca tantissimo la Mia fede SOCIALISTA, .. e il mio GRANDE PARTITO , .... , il PSI, anche se devo ringraziare quei pochi compagni che lo tengono.. lo hanno fatto RIVIVERE, BISCARDINI, RANIERI, SARNO, BESOSTRI, BOSCO.. e MADERNA.. ma ora che anche MADERNA e la sua ENRICA ci hanno lasciato.. non vedo più altri GIOVANI.. farsi avanti! Fatto salvo il compagno e amico RANIERI..   ma dicevo.. da quando ho perso mamma Clementina.. che aveva sofferto tanto per la nostra separazione dal SOCIALISMO militante.. che da febbraio del 2001  se n'è andata a raggiungere il suo amato RINALDO .. amico e Compagno fraterno di Filippo TURATI e di Sandro PERTINI!...   e su sua precisa richiesta, ho fatto un voto per salvare una persona che è stata lungimirante “BISCARDINI”.. lo sa, ed è stato un grande successo. Ho chiesto a mio Padre se era arrivata la mia ora, ma Lui mi ha risposto che dovevo ancora aspettare e SOFFRIRE per veder ritornare agli antichi splendori il ns. PSI.. con il PSE! Allora,  mi sono tranquillizzato e la visione di un rinnovato socialismo .. è ricomparsa.. Stavo ancora leggendo “I RACCONTI DELLA NORMANNA di Maderna” quando.. alle H 14,45.. ho ricevuto un breve msg ”Purtroppo è mancata anche la mamma.. Silvia MADERNA”..

Volevo avvisarti che purtroppo anche mamma ci ha lasciato…

Leggo attonito e ora capisco.. ecco la spiegazione della visione.. (tra l’altro non mi spiegavo la sua contentezza.. di Maderna.. NDR).. caspita finalmente si era ricongiunto con la donna che amava tantissimo.. Pensate che, quando Lei si è ammalata.. Lui ha lasciato tutti gli impegni… il PARTITO .. il sindacato.. Lui era un compagno impegnatissimo con Paolo PILLITTERI.. ha lasciato anche  la Poesia .. lui che chiamavamo IL POETA SOCIALISTA.. e viveva per la Sua Lei.. e ne è morto.. distrutto dall’impotenza che spesso provava “farei qualsiasi cosa.. darei la vita per vederla guarire”..  diceva..; mi ricordava la sua sofferenza ai tempi di TANGENTOPOLI  e  si disperava.. poi quando Bettino Craxi se ne andò in Tunisia.. si ammalò e ora ha dato, la vita.. ma il Partito non è ancora decollato.. e la sua Lei ENRICA ci ha lasciato! .. la Politica il suo altro grande amore.. non è guarita, anzi non si è nemmeno accorto, che purtroppo eravamo fuori da tutto qui a milano! Solo la grande capacità e l'impegno del Compagno ed amico Roberto Biscardini, ci ha permesso di essere ancora presenti sui banchi di Palazzo Marino.. ma.. dicevo la malattia di Lei la sua Enrica (.. si erano sposati nel 1954) gli aveva tolto anche l'impegno.. per i giovani.. Lui non c’è più e neanche la sua Lei!  Dobbiamo rilanciare la presenza giovanile.. largo ai giovani .. come dice giustamente il Compagno Biscardini! Nencini sbaglia con la politica di piccolo cabotaggio.. Renzi ci insegna.. che ci vuole un giovane, un buon Sindaco e anche il Psi risorgerà.. Silvia la figlia.. come tutti ns figli vorrebbe impegnarsi in POLITICA.. con ONESTA' e impegno, con l'ESEMPIO e la rettitudine dimostrata dal Compagno e AMICO Biscardini in questi anni..

 Rispondo:.. mi dispiace per tua mamma e ti porgo le ns sentite e sincere CONDOGLIANZE!.. La compagna Enrica "LA PIANISTA SOCIALISTA". ha raggiunto il suo amato poeta.. CONDOGLIANZE a Silvia.. Mi dici del funerale.. se ti fa piacere.. io, il Psi e Acr ti siamo vicino. Un abbraccio Sergio Merzario e Acr/Crv. Mi risponde  Silvia Maderna: .. spero tanto sia così. Grazie! Come per papà alle h 14.45 alla parrocchia di via previati ( tram 1 e mm rossa: Amendola via Dominichino - Ravizza).Al che Aggiungo:… è così.. ci vediamo domani 13-1-2014 al funerale h 14.45. Un bacio a te e ai tuoi cari.

PS. Avverto i compagni, gli altri Colleghi .. collaboratori di Psi e Acr/Crv.

 

 FRATERNAMENTE dal compagno.. Rio e www.acraccademia.it  

http://blog.libero.it/ilbaggeserorepo/   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963