il mio lavoro

I Vigile del Fuoco la mia passione

 

 

 

UN MITO

 

Free Image Hosting at www.ImageShack.us

 

ALLA MIA AMICA UNICA

Free Image Hosting at www.ImageShack.us
 
  Free Image Hosting at www.ImageShack.us
 
Free Image Hosting at www.ImageShack.us
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

 

Post N° 24

Post n°24 pubblicato il 28 Giugno 2007 da pompierexsempre

Rispondo all invito di unica77dgl2 scrivendo i miei 5 film preferiti.
Dopodiche' nominero' altri  5 bloggers  che faranno  altrettanto.

Dunque....

1- dirty dancing

2- ghost

3- apocalips now

4- il postino 

5- la mummia

Per continuare il gioco "nomino"

back2theRword

vergine17

lolathebest

samantha780 

Tostona_2007

 
 
 

Post N° 23

Post n°23 pubblicato il 26 Giugno 2007 da pompierexsempre

PENSANDO AL POST PRECEDENTE VI DICO CHE NON E' SOLO IL

COMANDO DI NAPOLICHE STA COSI' LA SITUAZIONE E' IN

GENERALE E LO STATO CI MASSACRA SEMPRE DI PIU'. FORSE

PERCHE' LORO NON HANNO MAI AVUTO IL PROBLEMA DI

CHIAMARE I VIGILI DEL FUOCO E ASPETTARE UN PO' DI TEMPO

DATO CHE DEVE VENIRE UN DISTACCAMENTO LONTANO O

PERCHE' IL PIU' VICINO NON HA LA MACCHINA IN SERVIZIO

 O PERCHE' NON HA PERSONALE. BEATI LORO

 
 
 

Post N° 22

Post n°22 pubblicato il 26 Giugno 2007 da pompierexsempre
Foto di pompierexsempre

Articolo del giornale

" IL MATTINO " di Napoli

del 03/06/2007

VIGILI DEL FUOCO L’EMERGENZA

Decine di automezzi in officina cinque bloccati dagli ispettori Da 

un mese turni di 24 ore e niente fondi per gli straordinari



Pochi giorni fa la provocazione del ministro dell’interno Giuliano 

Amato: «Il Viminale ha 408 milioni di deficit, ai vigili del fuoco 

consiglio di non pagare l’affitto delle caserme ma la benzina: il 

padrone di casa potrebbe non cacciarvi via, il titolare del 

distributore vi manderebbe a quel paese». Frase-choc ma non 

troppo per il comando provinciale di largo Tarantini a Poggioreale. 

Dei fondi assegnati a Napoli per il 2007 - 650mila euro, il trenta 

per cento in meno rispetto all’anno precedente - non resta più in 

cassa un centesimo. Il 45 per cento della cifra è stata spesa per il

carburante; il resto, per mandare periodicamente in officina gli

automezzi di un parco veicoli piuttosto avanti con l’età. Il servizio

di soccorso, naturalmente, non si ferma. Commesse e ordini 

d’acquisto vengono firmati «sulla fiducia» aspettando qualche 

boccata d’ossigeno da Roma: l’assegnazione di finanziamenti

supplementari per la stagione degli incendi boschivi, ormai 

prossima; il pagamento degli straordinari al personale impegnato

nell’emergenza rifiuti. Per questo ci vorrà ancora qualche mese,

ma i vigili - si sa - sono pazienti. Nel frattempo hanno lavorato

raddoppiando i turni, da 12 a 24 ore continuative. E ancora ieri

battagliavano con l’immondizia in fiamme. A molte cose provvede

direttamente il dipartimento centrale. Le divise, per esempio: ma

è buona regola farle durare a lungo. Da Roma arrivano anche

maschere, mascherine e bombole d’ossigeno. Materiale che 

nell’ultimo mese è andato rapidamente esaurito (sempre per colpa

dei rifiuti) ed è stato necessario rimpiazzare al volo, attingendo

alle ultime riserve. Sugli automezzi di soccorso bisogna

aprire un discorso a parte. Escluse le vetture, il comando dispone

di un centinaio di veicoli. Ma quanti sono in grado di circolare?

I più nuovi sono hi-tech, così tanto hi-tech che le strumentazioni

elettroniche hanno spesso bisogno delle cure di un centro

specializzato: in questo caso bisogna spedirli a Brescia e

aspettare che tornino al mittente. I più utili per le esigenze del

territorio, le cosiddette «Aps» (autobotti con minori capacità di

trasporto acqua ma provviste di tutte le dotazioni necessarie per 

gli interventi), sono quaranta. Ogni giorno, però, ne mancano 

all’appello almeno dieci per sosta obbligata in officina; per altri 

cinque è scattato lo stop durante l’ultima ispezione. Eppure le 

«Aps», quelle in servizio, hanno un ottimo aspetto: in realtà la 

loro smagliante vernice rosso fuoco riesce bene a dissimulare gli

acciacchi dell’età, che in qualche caso supera i vent’anni. 

Nell’officina meccanica del comando si provvede alle piccole 

riparazioni, soprattutto problemi ai freni e all’impianto elettrico. 

Gli ospiti dell’«ospedale da campo» sono circa una ventina. Ma

se il guasto è serio, o serve qualche particolare pezzo di 

ricambio, il veicolo va affidato alla casa costruttrice. Pagando 

quel che c’è da pagare. Comprare mezzi nuovi sarebbe la soluzione

ideale. A questo dovrebbe provvedere il dipartimento centrale. Ma

visto che una «Aps» costa almeno 300mila euro, e che - come ha

detto anche il ministro - siamo in tempi di ristrettezze 

economiche, le speranze di accogliere una new entry sono piuttosto

ridotte. Un angolo piuttosto ampio del parcheggio della caserma è

dedicato ai veicoli in disarmo. Mezzi di vecchia tecnologia che non

conviene più riparare, perché l’aggiusto costerebbe troppo, e che

si attende di sostituire con nuovi esemplari. Tra i «rottamandi»  ci 

sono anche gli anfibi, strumenti provvidenziali in caso di alluvione.

Oggi, al comando, non ce n’è nemmeno uno che funziona.


L’ORGANICO


L’organico dei vigili del fuoco, a Napoli, è composto da 1070 

unità. Sulla carta: perché in realtà, considerati gli ultimi

pensionamenti, non si va oltre quota mille. L’età media è 

piuttosto alta (quarant’anni), lo stipendio non stellare: 

1300 euro all’inizio, 1600 dopo trent’anni di servizio

  
GLI ANFIBI


Il comando non ha più a disposizione mezzi anfibi funzionanti.

Gli ultimi due sono in disarmo: farli riparare costa troppo

I RIFIUTI

Record dei roghi di rifiuti: 200 in un giorno.

 
 
 

Post N° 21

Post n°21 pubblicato il 06 Giugno 2007 da pompierexsempre

UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE VA A TUTTE QUELLE PERSONE CHE INCENDIANO L'IMMONDIZIA E CI FANNO STRALAVORARE OLTRE CHE CI FANNO PRENDERE TUTTO QUEL FUMO NOCIVO

 
 
 

Post N° 20

Post n°20 pubblicato il 09 Maggio 2007 da pompierexsempre
Foto di pompierexsempre

Un ringraziamento ad un'amica UNICA

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: pompierexsempre
Data di creazione: 11/04/2007
 

DEDICATO AD UNA AMICA ANONIMA

 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marc2014mbriciolabaustrong_passionunam0raicejulesunamamma1luigi.micheloniladoro_il_kenyaallnuteLaDy_D3LiSHsidopaulfliyerdreampanpanpiArvaliuscarlodivillasimius
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

SOCIAL

IL BLOG ADERISCE ALLA CAMPAGNA

CONTRO LA PEDOFILIA E LA VIOLENZA SULLE DONNE

...per dire IO CI STO!!!!

immagine

immagine
immagine

PENE PIU' SEVERE PER CHI

RUBA 
L'INFANZIA AD UN BAMBINO

RUBA L'ANIMA AD UNA DONNA

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963