Il Risveglio

Periodico di Cavino

Creato da risvegliocavino il 22/02/2010

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

paolo.vexneviomarina0scuolainfanziacavinorisvegliocavinoleonardo_morosinottosoniafratinchristie_malryamici.futuroierimelen.meelisabetta.broccocasalinga_spensieratluciasantomartinodino.perusinunamamma1djdalmonte
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Concerto cori giovaniIl Risveglio MAGGIO 2001 »

Novità e iniziative

Post n°102 pubblicato il 09 Maggio 2011 da risvegliocavino

 

Amici per la bici 10 anni di attività
10 anni di attività      
 10 anni di impegno.

Il gruppo paesano A.S.D. AMICI PER LA BICI” ha festeggiato con entusiasmo e un certo orgoglio il traguardo di 10 anni di attività
Il gruppo nato a fianco di un altro presente a Cavino ( Ea Roda) ha mostrato vivacità e spirito di iniziativa non solo amatoriale e per appassionati della bicicletta, ma prestandosi ad organizzare attività socio-culturali portate avanti con costanza, spirito di iniziativa e capacità organizzativa. Tra queste da citare la pedata “Bici in Festa” il “Babbo Natale” per i piccoli e non, il falò invernale “Brusemo a vecia”, la tradizione di “Batemo marzo”, la gita sulla neve, i corsi di attività ginnica e di palestra…
Da 10 anni il gruppo è composto da 21 membri, molto affiatati e motivati: diversi sono di Cavino, alcuni di Arsego e S. Giorgio, ma anche di Curtarolo, Campodarsego, ecc…
Il responsabile e fondatore Mario Agostini ci tiene a dire che le iscrizioni per l’anno in corso sono terminate, e coloro che desiderano iscriversi il prossimo anno devono mostrare convinzione, disponibilità e sensibilità alla vita di gruppo, oltre alla passione per la bicicletta.
Domenica 10 aprile, ufficialmente il gruppo ha festeggiato i suoi primi 10 anni, mostrandosi alla comunità territoriale in piazza dove hanno allestito un “ristoro per tutti” e ricevuto la benedizione del parroco Don Gianluigi (anche lui appassionato di bicicletta!) Anche l’abbigliamento è nuovo, grazie allo sponsor Carrozzeria Facco Luciano di Curtarolo.
Il gruppo tende ad puntare, come ha detto il suo presiedente Agostini Mario, non alla quantità, ma alla qualità, inoltre è previsto anche l’intervento “sociale” del gruppo.
Ecco il “nuovo” Consiglio Direttivo
Presidente Mario Agostini
Vicepresidente Fanton Sante
Vicepresidente Dalle Fratte Flavio
Cassiere Betto Augusto
Consigliere Agostini Andrea
Consigliere Nalesso Giuseppe

Consigliere Spadini Edilio
Segretario Ancelliero Gennj
Il gruppo invita sempre tutti a essere presenti alle varie manifestazioni

 

4^ Festa multietica
Colori e Suoni dal Mondo


San Giorgio delle Pertiche,
Piazza Tuzzato
Mercoledì 25,
Sabato 28,
Domenica 29 Maggio
e
 Venerdì 10 Giugno 2011


ingresso libero

 

Iniziative locali
Finalmente siamo pronti.... o quasi..... ma carichi di energia, con la proposta del nostro nuovo spettacolo


AGGIUNGI UN POSTO .... EVVIVA EVVIVA!!

Dopo la nostra prima di VENERDì 29 APRILE ore 20:45 abbiamo il piacere di invitarti alle repliche
 SABATO 4 giugno ore 20:45 presso il TEATRO GIARDINO di S. Giorgio d. Pertiche.


Contiamo sulla vs numerosa presenza!! PASSAPAROLA ... grazie!
CIAO!  
 Roberta e I Geni Attori

 

venerdì 6 maggio 2011
Lapide di Giovanni da Cavino
 Giovanni da Cavino
Giovanni Cavino, contemporaneo di Benvenuto Cellini,  nacque a Padova nel 1500 ed ivi morì nel 1570.
Fu orafo, medaglista ed incisore di gemme. Nonostante la sua indubbia perizia in queste arti, Cavino è noto per le sue perfette imitazioni di antiche monete romane, note come “padovanini”.
 Le notizie biografiche pervenuteci sul suo conto sono piuttosto scarne. Il padre Bartolomeo era incisore e da lui appresero l’arte i figli Giovanni e Battista.
Dei due, Giovanni prevalse per abilità tecnica e ricchezza inventiva. La sua fama ben presto varcò la ristretta cerchia della città di Padova e la sua opera venne richiesta in diverse città, da principi e studiosi dell’epoca. Giovanni Cavino ebbe tre figli, Camillo, Vincenzo ed Antonio.
Quest’ultimo fu l’unico a proseguire l’attività dopo la morte del padre, probabilmente continuando ad usare conii da lui incisi.
Info  da  prof. Bruno Caon


Foto della lapide di Giovanni  da Cavino situata presso il chiosco dei novizi  nella Basilica del Santo a Padova.   Quest' area è  chiusa al pubblico, ma il sig. Andrea Betto ha ottenuto il permesso di entrare per scattare questa foto

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/risvegliocavino/trackback.php?msg=10197611

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963