Amiamo il prossimo - Giustizia non è una parola astratta,contiene in sè la vita.
« Precedenti Successivi »
 

"Chiedere aiuto non fa perdere la dignità"

Le nostre semplici forze non sarebbero sufficienti se non fossimo aiutati attraverso l'accoglienza della Parola.
 

"4 Quattro"

Le 4 cose nella vita a cui non c'è rimedio: La pietra dopo che è lanciata!La parola dopo che è proferita!L'occasione dopo che è persa!Il tempo dopo che è passato! (anonimo)
 

Dopo 3 giorni: "La fioraia"

La fioraia sorrideva mentre offriva i suoi fiori ai passanti,sul suo viso rugoso risplendeva una gioia particolare. Per impulso, presi uno dei suoi fiori e le dissi: "Sembra molto felice questa mattina, signora". "Certo"! esclamò "Ho tanti motivi per esserlo". Eppure quella donna vestiva con abiti molto semplici, ed aveva l'aspetto di una persona alquanto povera.…
 

"Dov'è Dio?"

A volte i nostri pensieri si scontrano con i pensieri altrui, ritenendo questi ultimi incomprensibili, a volte ostili se non dannosi. La stessa condotta la usiamo con i pensieri di Dio, che di certo non sono i nostri. Lui medesimo insegna che le Sue vie non sono le nostre e i Suoi pensieri sono più…
 

"Scopo e virtù della vita"

Quale vantaggi ricavate dal vostro lungo e continuo camminare per vie aspre e penose? Non vi è quiete dove voi cercate. Voi cercate una vita felice in un paese di morte: non è li. Come potrebbe essere una vita felice ove manca la vita?  (Agostino)
 

"Contra virtus"

"Scopo deplorevole e frivolo quello di soddifare la vanità umana" (Agostino)
 

"Dove c'è fede c'è speranza"

Signore in questo giorno di grande dolore la nostra fede potrà anche vacillare,ma mai e poi mai ce ne priveremo,poichè Tu l'hai sigillata in noi,nel nostro cuore con il Tuo sangue versato per tutte le persone di buona volontà. 
 

"Dov'è Dio?"

A volte i nostri pensieri si scontrano con i pensieri altrui, ritenendo questi ultimi incomprensibili, a volte ostili se non dannosi. La stessa condotta la usiamo con i pensieri di Dio, che di certo non sono i nostri. Lui medesimo insegna che le Sue vie non sono le nostre e i Suoi pensieri sono più…
 

"IL BUONO O IL CATTIVO ESEMPIO?"

Si racconta che un padre un giorno portò i suoi due bambini al parco dei divertimenti. Un figlio aveva tre anni, e l'altro sei. Il biglietto d'ingresso al parco costava cinque euro per i bambini al di sotto dei cinque anni, e dieci per quelli dai cinque anni in su. Giunto all'ingresso del parco, il…
 

"Piacere e dolore"

‎"E' sempre preferibile moderare il piacere,che lenire il dolore"(Seneca)
 

« Precedenti Successivi »