aPPuNti di ViaGGio

iL Mio BLoCCo NoTeS

 

SITO DENUCLEARIZZATO

 

AREA PERSONALE

 

Giveaway of the Day

 

TRADUTTORE SITO

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

SARDEGNA PULITA

 

CRONOMETRO

Appunti di Viaggio

Min: :Sec

 

 

IL METEO

Meteo Sardegna

 

ULTIME VISITE AL BLOG

kado9siprovamelegarimauriziol_da_vinciscalellagiuseppeemiro99recensionipol.ancosedamurotulipano222pamela10trentina2maxk24donmarianoassognaflavio61
 

CAMPAGNA ANTI TROLL

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

CONTATORE

 
   
 

WINTRICK NEWS SOFTWARE

Caricamento...
 

TAG

 

Blografando-Costruisce il tuo blog

myspace layouts, myspace codes, glitter graphics

 

I CONCERTI SEGNALATI DA.....

WINTRICKS NEWS DAL WEB

WINTRICKS NEWS SOFTWARE

appartengono a Wintricks

 

 

Tony%20TrojaQuantcast

 

 

« i Templari... su Libero VideoUltima Cena di Leonardo »

L'arte della Guerra

Post n°194 pubblicato il 20 Ottobre 2010 da roberto.pala
 

E' doveroso scrivere almeno poche righe sul metodo di combattimento di questi incredibili guerrieri. Posso dire subito che la stragrande maggioranza dei Templari combatteva a cavallo, mentre i sergenti e i novizi erano soliti combattere a piedi. Naturalmente in combattimento il loro asso nella manica era la devastante carica... non molto facilmente si può immaginare la devastazione e il panico che può creare una carica di cavalleria pesante in mezzo alle fila di fanteria! Io ho provato molto spesso ad immaginarlo, ed è veramente pauroso! Immaginate guerrieri coperti di metallo su pesanti destrieri che si lanciano ad incredibile velocità sulla vostra unità di fanteria con spianate le loro letali lance... E' molto difficile riuscire a reggere un simile impatto fisico e sopratutto psicologico!
L'unità base della cavalleria Templare era la lancia, o concroi, formata da 20 o 30 Cavalieri e comandate da un Commendatario. Erano formate da una fila di Cavalieri pesantemente corazzati nella fila anteriore, appena dietro di essi una fila di sergenti a cavallo disposti su due file seguiti ancor più dietro dagli scudieri. Il Commendatario si riconosceva rispetto ai Cavalieri normali perché aveva sulla lancia un pennoncino di colore bianco-nero che serviva per guidare i Cavalieri a lui affidati anche verso obiettivi diversi da quelli del resto della formazione.
Il pennoncino era dello stesso colore dello stendardo dei Templari, il Baussant, oppure Baucent, o ancora Vaucent, da alcuni tradotti come "Valgo per Cento", un avvertimento ben chiaro per i nemici! Comunque era una parola che inneggiava alla bellezza della vittoria. Il Baussant era per metà nero e per metà bianco e questi due colori stavano a significare la loro duplice vocazione (come ricordavo anche all'inizio): far vivere la fede e dar morte all'errore (quest'ultimo invece era lo scopo principale dei Cavalieri Teutonici). Secondo un'altra interpretazione è il confronto tra il Bene ed il male... comunque il dualismo Templare si nota in moltissimi particolari del Tempio, a partire dai loro sigilli (un cavallo con sopra due Cavalieri). Il Vaucent che era importantissimo per i Templari, chi lo portava veniva severamente punito in caso di insubordinazione, viltà o negligenza.
Scendevano in campo ripetendo il loro motto "Non nobis domine, non nobis, sed nomine tuo da gloriam" dopo la recita del Salmo "Ecce quam bonum".
La Croce rossa patente sulla spalla sinistra dell'ampio mantello bianco ricordava il sacrificio di Cristo e la sorte che li attendeva nella difesa dei luoghi Santi; ma nello stesso tempo traduceva in simbolo solare, trionfale, il segno del martirio. Era in poche parole presagio di sangue e promessa di gloria, quale appare anche in Dante (Paradiso, XIV-103 e seguenti). Per i Templari, infatti, le battaglie riservavano due sole prospettive: la vittoria o la morte. Usavano far strage di nemici, non perché provavano piacere nell'uccidere, ma per compensare con il terrore l'irrimediabile inferiorità numerica... sapevano che solo la vittoria o la morte sul campo li potevano sottrarre alle atroci torture a cui venivano sottoposti quando cadevano nelle mani dei musulmani; da qui una delle principali ragioni dello straordinario eroismo di cui dettero ripetute prove.

tratto da:

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: roberto.pala
Data di creazione: 11/05/2010
 

 

HTTP://WWW.ALIGADAY.IT/

 

LE ULTIME DALL'ALIGA DAY

Caricamento...
 

LE ULTIME DA AVALONRA RESEARCH

Caricamento...
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TIME

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

MARRUBIU, PRAETORIUM DI MURU DE BANGIU

 

 

 

VDS MARRUBIU - THE UNOFFICIAL WEBSITE

SEGUIMI SU TWITTER

 

WINTRICKS NEWS DAL WEB

Caricamento...
 

STAMPA

 
 

 
 

 

LE NEWS DI HTML.IT

Caricamento...
 

 
Get the trendcounter - free user online counter widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

NOTIZIE DA LIQUIDA.IT:

Caricamento...
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963