Creato da strada.robi il 31/10/2008
politica a Saronno
 

 

« Mala AmministrazionePerché NO all'area Feste ! »

aboliti i 30 orari !!

Post n°198 pubblicato il 16 Gennaio 2017 da strada.robi

Non sono mai stato favorevole a far applicare i 30 all'ora su tutto il territorio comunale, ho sempre ritenuto più importante privilegiare la sicurezza stradale con interventi mirati e mai con inutili campagne di principio che, seppur culturalmente condivisibili, non sono in grado di garantire che poi le regole vengano rispettate.

Così è stato con la questione dei 30 all'ora, i deterrenti del limite, più per principio che per reale necessità lo hanno sempre avversato , colpevole a dir loro di far perdere troppo tempo ai cittadini, i favorevoli lo hanno sostenuto per i benefici indiretti legati all'inquinamento atmosferico più che per i benefici legati alla sicurezza stradale. 

Oggi la Giunta del Fagioli sostiene che toglierli è un atto dovuto, in quanto è nel suo programma.

Ma che senso ha toglierli, così come lo è stato metterli, in vie dove il traffico è esclusivamente di carattere locale ed è praticamente impossibile accellerare ? Per i sostenitori dell'abolizione del limite è una vittoria inutile e pericolosa.
Nelle vie Biffi, Lecco, vecchia per Ceriano, Catena, Caprera, Costa, Calabresi, Lattuada e Ungaretti in realtà non cambia nulla, tra macchine parcheggiate, ristrettezza e brevità della sede stradale, le vie dovrebbero essere a prova dei dementi del volante ...  anche se, si sà, i dementi per loro natura sono imprevedibili

Togliere il limite in via Parini e in via Vecchia per Solaro è stato invece un errore ! 
nella prima il limite era da mantenere nel tratto compreso tra i due attraversameni pedonali quello tra Piscina e la scuola Pizzigoni e quello davanti all'ingresso pedonale di via Biffi,
nella seconda il limite era da mantenere per rafforzare la sicurezza in una via sprovvista di marciapiedi ed abbastanza stretta, dove per altro al termine inizia la ciclabile per Solaro.

Più in generale togliere il limite dei 30 orari senza presentare un organico piano d'intervento che nelle zone critiche proponga soluzioni per migliorare la sicurezza stradale, vuol dire non voler tutelare l'utenza debole della strada, vuol dire non pensare alla sicurezza degli anziani e dei bambini, che sono i primi a pagare in queste situazioni.

M a questa è la città che si sono scelti i saronnesi ...  la città del Fagioli ....   

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/robistrada/trackback.php?msg=13492723

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

strada.robiRomanticPearlcassetta2verdibustoarsizioBraveheart00lauragiampiattimo_creativobalestrero2studiolegale.gillinadiakasaClash72acquasalata111rossella.crossannagurigiorgiocrespi
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963