Creato da strada.robi il 31/10/2008
politica a Saronno
 

 

« l'alzabandiera del 2 giugnoL'eccellenza del Saronnese »

La Lega e il Teatro

Post n°207 pubblicato il 26 Giugno 2017 da strada.robi

Le dimissioni di Paolo Pasqui ed Egle Prada sono solamente l'ultimo episodio delle "disavventure" del Consiglio d'amministrazione del Giuditta Pasta, non c'è mai stato anno che il Teatro non fosse al centro di qualche polemica e qualche scontro interno alle maggioranze, ricordate i continui avvicendamenti nel CdA durante i dieci anni di Gilli ? o la questione - Todeschini - della Giunta Porro?

Il Teatro non ha mai vissuto tempi veramente tranquilli, il suo deficit e i contributi comunali sono sempre stati al centro del dibattito politico. Occorre forse chiedersi il perché, ma la risposta è persino troppo semplice, tutti sanno che il Teatro Pasta è un teatro piccolo quindi di difficile gestione, tutti lo hanno usato per mettersi in mostra, ma nessuno ha mai affrontato veramente il problema di cosa fare per utilizzarlo al meglio senza gravare di costi il comune.

Se tiriamo le somme, scopriamo che con i soldi investiti nel corso degli anni a coprire i "buchi" del Teatro si sarebbe potuto ristrutturare Palazzo Visconti.  Ognuno ha le sue colpe!

Oggi però, la polemica sulle dimissioni di Pasqui e Prada ha un altro sapore, non fosse perché i "salvatori del Teatro", Pasqui e Prada, ci furono presentati in pompa magna in una serata organizzata proprio per dimostrare che la Giunta Fagioli si sarebbe mossa con perizia ed accortezza, gestendo al meglio il Teatro, risparmiando senza penalizzarlo e tanto meno chiuderlo. Un anno dopo invece tutto è crollato.

Ma perché è finita l'intesa tra Pasqui e i leghisti ?

Probabilmente è finita perchè Fagioli ha scelto Pellicini (quello che doveva salvare insieme a Pasqui il Teatro, ma che poi ha preferito la facile via del Direttore Artistico, portando a casa emolumenti e non lavorando gratis), scelta dettata dalla fede leghista, non dal pragmatismo amministrativo e che rispetta in pieno il detto popolare: chi si somiglia si piglia.

Probabilmente è finita anche perchè nel vocabolario della lega la parola cultura si abbina esclusivamente alla parola Padana, tantè che la frase: "basta con la propaganda mascherata" frase, senza senso ma che suona ad effetto, è stata coniugata nel programma di Fagioli con l'attenzione a cancellare qualsiasi azione effettuata dalla precedente giunta.

Ora che succederà ? Facile prevedere che il prossimo anno la stagione teatrale non avrà successo e qualcuno si farà avanti per rilevare il Giuditta Pasta, naturalmente a prezzo di saldo, del resto, dopo vent'anni siamo ad un bivio: o chiuderlo o svenderlo o continuare a spendere soldi per un teatro che sarà si un fiore all'occhiello della città, ma che costa come un diamante.  Certo sarebbe opportuno ripensare ad un teatro più al servizio della città e meno in concorrenza con i teatri milanesi, ma forse all'intelligenza delle amministrazioni comunali si chiede troppo, altrimenti qualcuno risponda a questa domanda: perchè i cittadini saronnesi dovrebbero rinunciare ogni anno a 200000 euro di servizi, per mantenere un teatro dove almeno la metà degli spettatori provengono dai paesi vicini ?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/robistrada/trackback.php?msg=13538604

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

strada.robiRomanticPearlcassetta2verdibustoarsizioBraveheart00lauragiampiattimo_creativobalestrero2studiolegale.gillinadiakasaClash72acquasalata111rossella.crossannagurigiorgiocrespi
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963