Blog
Un blog creato da roride il 26/02/2008

R. NON SAPEVA RIDERE

narrazione e musica

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« LA MUSICA E' COLORE E MOVIMENTOA PROPOSITO DI MAIL.... »

CI SIAMO.....

Post n°22 pubblicato il 11 Maggio 2008 da roride

 Ciao..non ci siamo perse e anche noi abbiamo proposto la scorsa settimana la vostra stessa attività..il problema è che la proproniamo a tutti i bambini di 4 e 5 anni in una rotazione settimanale, perciò rilegggere una tanto ricca documentazione e scegliere le parti che riteniamo più significative da scambiare con voi diventa laborioso oltre che lungo..ma la nostra scelta è quella di integrare Retemar alla progettazione educativo- didattica e questo, se da una parte è molto positivo ai fine della verifica della sperimentazione, dall'altro richiede tempi più distesi sia per i bambini che per i docenti, tempi che sono invece molto serrati..

Riguardo la tua giustissima domanda circa la documentazione, no, non abbiamo preso accordi..per quanto ci riguarda ci sembra più opportuno documentare secondo la prima modalità, ma fateci sapere..

E ora parliamo di bimbi!!!!

Dall'ascolto del secondo brano è emersa una maggiore concentrazione durante l'ascolto e una maggiore capacità di analizzare e,soprattutto, di esprimere ciò che si è provato, oltre alla presa di coscienza che il ritmo diverso suscita stati d'animo diversi:

Marco  -.. è bella questa musica, mi fa venire voglia di ballare, non è come quella che abbiamo sentito l'altra volta che era una lagna e mi sentivo triste..
diversamenta da quanto era successo per il brano precedente, questa volta tutti i bambini sono stati concordi nell'esprimere gioia e serenità:
Elena - io ho pensato di giocare con i miei amici
William – ero contento.. ho pensato che andavo al parco con tanti amici..
Danilo  -.. mi sentivo bene e pensavo alla mia sezione..
Shanti -.. la musica mi ha fatto pensare a un cerchio tutto colorato che girava forte forte..
Abbiamo messo dei nastri colorati su di un banco (rosso,rosa,celeste,verde,marrone, viola blu e arancione) e abbiamo chiesto ai bambini di sceglierne uno per poi muoverlo al suono della musica.Tutti i bambini si sono mossi spontaneamente, rispettando il ritmo e muovendo il nastro in modo armonico. Il fatto che i bambini si siano mossi in modo ordinato, senza urtarsi ed occupando tutto lo spazio, ci ha fatto riflettere;di solito per altre attività,come motoria o giochi di movimento organizzati, i bambini tendono a concentrarsi tutti in uno spazio ristretto spesso urtandosi:cosa c'è di diverso nella musica?perchè con questo mezzo succede e con altri no?? abbiamo ipotizzato che la musica contiene in sè un ordine che i bambini riescono a percepire e quindi a rispettare.Cosa ne pensate? anche per i vostri bambini è stata la stessa cosa?
I bambini invece hanno trovato difficoltà a spiegare il perchè della scelta del colore e se questa fosse collegata alla musica ascoltata..forse abbiamo chiesto troppo. La risposta di massima è stata:"ho scelto questo colore perchè mi piace"..
L'attenzione e la partecipazionesono  state massime e i bambini si sono davvero divertiti e hanno chiesto di ripetere l'esperienza in un altro momento..davvero soddisfacente visto che ogni giorno si fatica e non poco per ottenere attenzione dai nostri bambini..
Alla fine dell'attività hanno chiesto di disegnare come avevano fatto la volta scorsa e naturalmente li abbiamo lasciati liberi di farlo, anche se non programmato, però abbiamo chiesto loro di farlo al PC, utilizzando TUX PAINT, un programma con cui hanno lavorato lo scorso anno..questo ci consentirà di verificare se e come il PC possa essere considerato un ulteriore mezzo espressivo per i bambini. Quindi, sempre ascoltando la musica individualmente, a turno, ogni bambino ha rappresentato liberamente. Gli elaborati sono davvero belli..ve ne inviamo qualcuno per posta elettronica all'indirizzo personale di fabiana perchè non riesco proprio a capire come inserirli nel blog..vi mandiamo anche delle foto..
Mandateci anche i vostri attraverso la posta elettronica, siamo curiose di vederli..
Ciao e alla prossima..intanto confrontiamoci su come documentiamo.
Un abbraccio
Mara
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

b.antonio_61stefanogismondianima.mafelicebucci1965dolceshevastudiocarigoldikinain_talkingmassaggivacanzealbanuova_2005roberto0153kingo76mlucignolo_fumanten.salvatoresbiffulus
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e i membri possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963