il mio tempo libero

foto poesie note personali racconti giardinaggio musica

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

AMORE

Amore significa
vivere e donare
senza pretendere
nulla in cambio.

Amore vuol dire
vivere per qualcun'altro
senza che ti sia stato chiesto.

Amore è soprattutto
una vitù...
E' vivere di altrui respiri,
di altrui gesti,
di altrui successi e dolori...

E' accompagnare,
essere presenti,
guardare il mondo
anche con gli occhi di qualcun'altro...

           Paola Maria D'Amico

 

INTERVISTA A FABER

"Crêuza" è stato il miracolo di un incontro simultaneo fra un linguaggio musicale e una lingua letteraria entrambi inventati. Ho usato la lingua del mare, un esperanto dove le parole hanno il ritmo della voga, del marinaio che tira le reti e spinge sui remi. Mi piacerebbe che Crêuza fosse il veicolo per far penetrare agli occhi dei genovesi (e non solo nelle loro) suoni etnici che appartengono alla loro cultura. 
         Fabrizio De André
          (in un'intervista)
 
 

 

 

FABRIZIO DE ANDRE' A ROMA

 

COMME TE BELLA ZENA

 

POESIA

 UN ISTANTE


In un istante  le ali del silenzio                                                                                        hanno raggiunto la mia stanza.
E su quelle stesse ali
leggera si posa la mia mente
alla ricerca di un passato
o di un presente
Vola in un passato dominato di paure,
vola in un presente dove tutto è niente.
Cerca di raggiungere il futuro,
dove trova un muro,
un muro triste e oscuro.
Le ali del silenzio                                                                                              
attraversano quel muro,
la mia mente no, non ce la fa,
è rimasta indietro, nel presente,
con lo sguardo fisso contro il muro,
il muro del mio futuro.

                          G.M.

 

POESIA

UN GIORNO SPECIALE


In un giorno speciale
mi piacerebbe cogliere nuovi colori.

Il grigio e' triste
il blu mi ha stancato.

Ripetere i momenti
mi fa star male.

La felicita' e' un colore
difficile da cogliere.

E bianco e pulito.

Ripetere i momenti e'
rimuovere i frammenti
di colori
che attraversano gli occhi.

Chi riesce a cogliere il bianco
sara' felice perche'
li avra' colti tutti.

                      G.M.

 

POESIA


MOMENTI
 
I nostri sguardi si incrociarono
dal primo momento che ci vidimo
fu subito magia!
Il mondo si fermo'
il resto taceva
silenzi, sospiri, imbarazzi
ma anche sorrisi, allusioni, attese...
E adesso?
E' strano...
Voglio.
Non voglio.
Voglio ma non posso!
Ti cerco,
ti cerco negli occhi della gente
nel mondo che incontro
e dentro gli sguardi
che mi ricordano te
 
Chissa' se si chiamava amore?!
 
 

 

UN PO' DI RELAX

Post n°22 pubblicato il 20 Aprile 2010 da trappoladg10
Foto di trappoladg10

SCACCO MATTO ALLA STANCHEZZA

Con i primi caldi è facile sentirsi più stanche.senza energie. Prima di ricorrere a integratori e pillole, perchè non provi a darti la carica con il bagno rigenerante?

 

Ecco una ricetta facile e veloce.

Porta a ebollizione 2 litri di acqua a cui avrai aggiunto 10 grammi di rosmarino, compresi i fiori. Fai bollire per 10 minuti, poi spegni il fuoco, copri e lascia intiepidire.

Filtra il decotto e aggiungilo all'acqua della vasca. A questo punto puoi immergerti per 15 minuti e lasciati andare.

Il rosmarino ti ricaricherà grazie alle sue proprietà rinfrescanti rivitalizzanti e depurative.

 

 
 
 

Riflessioni

Post n°21 pubblicato il 12 Aprile 2010 da trappoladg10
Foto di trappoladg10

L'OROLOGIO

Sei l' oggetto piu' strano della nostra vita.
Scandisci il tempo senza fermarlo.
Non indichi ne il presente ne il passato quindi sei piuttosto inquietante.
Tutto cio' che cerchiamo di possedere ci sfugge.
Ci siamo convinti che possedere sia l' unica sicurezza praticabile, ma cio' che possediamo viene prima o poi consumato. Sparisce dalle nostre mani, come il tempo ci scivola fra le dita.
Non siamo attrezzati per fermare la vita.
Il tempo che vorremmo avere non ci appartiene come un bene, perche' e' la nostra condizione di vita.
Noi siamo tempo impossibile da fermare, nonostante l' arroganza che ci fa dire che siamo arrivati.
Dobbiamo ricordarci che ogni meta raggiunta e' una postazione di partenza.

 
 
 

I FIORI

Post n°20 pubblicato il 09 Aprile 2010 da trappoladg10
Foto di trappoladg10

 

LA ROSA...

Regina dei fiori, è da sempre considerata simbolo di eleganza e di bellezza. E' il fiore più cantato dai poeti e di cui i più antichi scrittori parlano: Già nel VecchioTestamento si nominavano le rose, nel Cantico dei Cantici si cita la rosa di Saron, e nelle tombe egiziane se ne trovano rappresentate alcune specie. La rosa è stata, fin dall'inizio della storia conosciuta, il fiore di Venere e pare che all'origine i suoi petali fossero bianchi, con il tempo divennero di colore rosso per intervento divino(diciamo cosi). Venere si era follemente innamorata di Adone e Marte, l'amante ufficiale, pazzo di gelosia,uccise il rivale,il cui sangue, per volere di Venere, colorò questi bianchi fiori di rosso vermiglio.

La rosa può assumere diversi significati a seconda del suo colore.

Dillo con un colore.....

.....e soprattutto dillo con una rosa. Ma attenzione a cosa dici!

Rosa rossa: si sa, è un chiaro e tondo " TI AMO".

Rosa gialla: è il colore che indica gelosia.

Rosa arancione: per trasmettere desiderio , attrazione.

Rosa bianca: la più raffinata, significa purezza e innocenza.

Rosa rosa: è come dire "Che gioia averti accanto".

Rosa blu: rarissima, è il simbolo di un amore misterioso, delicato e impossibile.

 

Attenzione a donare la rosa giusta!!!

 

 

 
 
 

CURIOSITA'

Post n°19 pubblicato il 07 Aprile 2010 da trappoladg10
Foto di trappoladg10


Sapete perchè si dice che rompere uno specchio porti sfortuna?

 

Nel periodo preistorico l'uomo che vedeva la propria immagine riflessa nell'acqua di un lago o di uno stagno poteva pensare che si trattasse di un altro sé.
Di conseguenza, qualunque disturbo arrecato al riflesso poteva significare un pericolo per la propria salute. Prima dell’invenzione dello specchio si riteneva che ogni superficie riflettente fosse dotata di proprietà fantastiche e magiche.


La credenza si rinforzò con l’arrivo degli specchi: qui, vedendo la propria immagine distorta e spezzata nei frammenti di uno specchio rotto, diventava anche più facile credere a possibili conseguenze negative.

Furono gli antichi Romani a decidere che uno specchio rotto avrebbe causato 7 anni di guai: esisteva infatti all’epoca una credenza secondo cui la vita si rinnoverebbe ogni 7 anni.

Poiché uno specchio rotto significava che la salute era stata spezzata, si concluse che sarebbero stati necessari 7 anni prima di tornare sani come prima.

 
 
 

IL CIOCCOLATO

Post n°17 pubblicato il 31 Marzo 2010 da trappoladg10
Foto di trappoladg10

Un pò di dolcezza ci vuole!!!

Il Cioccolato

La storia del cioccolato inizia in America Centrale, ancor prima della cosiddetta"scoperta dell'America". Un aneddoto,al limite tra realtà e leggenda, narra che l'imperatore Montezuma bevesse ogni giorno circa una quarantina di tazze della preziosa bevanda. I Maya ebbero addirittura una divinità titolata al cacao: EK CHUAH: Di questo antico dio si conoscono poche e controverse indicazioni: è certo che fu il dio del cacao. Si dice anche che gli Aztechi dessero molta importanza alla pianta del cacao, in quanto lo ritenevano nata dal sanque di una principessa, morta per non aver rivelato a nessuno il nascondiglio di un tesoro leggendario. I semi della pianta del cacao, e il cacao stesso, rappresentano in questo caso sia l'amarezza della sofferenza sia la forza e la determinazione della virtù.

Il cioccolato favorisce il buon umore, combatte la depressione e ha un affetto rigenerante ed energizzante. Dobbiamo sfatare il presunto effetto afrodisiaco del cioccolato, a tutt'oggi non si scoprono correlazioni tra libido e cacao. Questo a dispetto di Giacomo Casanova che a quanto pare, vedeva nel cioccolato uno dei mezzi più convincenti per sedurre una donna: Consoliamoci constatando che (sempre secondo studi) il cioccolato favorirebbe reazioni tutte positive nel nostro organismo.

Ora una ricetta a base di cioccolato:

MOUSSE DI CIOCCOLATO (FONDENTE CON FRAGOLE)

250gr. di cioccolato fondente

150mldi panna fresca

2 albumi

2 cucchiai di zucchero

5 cucchiai di Rum bianco

2 fogli di gelatina

sale

Per decorare 2 cestini di fragole

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, montare la panna e incorporarla al cioccolato tiepido. Aggiungere la gelatina,(precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata) e il Rum. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale aggiungere lo zucchero e lavorare per un minuto. Incorporare gli albumi al composto. Mettere la mousse in frigorifero per 4 ore.  Tagliare le fragole, versarle in uno stampino e metterle in frigorifero a rassodare. Servite la mousse di cioccolato decorando il piatto con le fragole.

Provatela è deliziosa!!!

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: trappoladg10
Data di creazione: 08/03/2010
 

S.MARGHERITA LIGURE

 

santa-margherita-ligure28

 

PORTOFINO

portofino

 
 

IL LINK DEL MESE

Questo è il sito di un mio carissimo amico .

Trovi vari tipi di programmi e utility, consigli e tante foto.

VISITALO!!!!

www.giomas2000.it

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lonewolfdgl19trappoladg10valnik1maadi0virginio.zagoELITE.DGnevada04saturdaydgl2antonio.2645giuliana054Rosyebastaalbengagiancki7elisalodi
 

BARZELLETA DELLA SETTIMANA

Il primo di un gruppetto di matti dice:
- Secondo me quell'aereo arriva anche a 200 Km/h...
Il secondo matto dice:
- Ma che stai a di'... arriverà come minimo a 1000 Km/h...
Il terzo matto con aria di sufficienza: - E si... mo' vola!!!

 

PROVERBIO DELLA SETTIMANA

L'uomo propone e Dio dispone.

 

CITAZIONE DELLA SETTIMANA


"...quando davanti a te si apriranno tante strade e non saprai quale prendere,
non imboccarne una a caso, ma siediti e aspetta .
Respira... aspetta e aspetta ancora.
Stai ferma,in silenzio, e ascolta il tuo cuore.
Quando poi ti parla, alzati e và dove lui ti porta. "
tratto da " và dove ti porta il cuore"

 

POESIA

TEMPO

Odiato e inesorabile.

Dalla felicita' alla solitudine.

Dovresti consolarmi
ma rendi tutto piu' amaro.

Ora vivo
di quel che era
e di cio' che non hai lasciato
potesse essere

e sono qui a scrivere.

Scrivo qualcosa che brucia
sulla mia pelle
sul mio cuore.

Volevo fermarti
a quella felicita'
che in cuor mio
sapevo non sarebbe piu' tornata.

                                   G.M.

 

 

POESIA

SOGNI E SORRISI

Il sole splende
ma il cuore e' freddo.

La vita sorride
ma i sogni tornano,
tutto e come prima.

Ridi, e i tuoi occhi
tradiscono la tua malinconia,
che non puoi cancellare,
perche' l' unica cosa
che farebbe risplendere                                                                                          quegli occhi
e' un amore profondo
chiuso nel tuo cuore.

                            G.M.

 

FREDDURE...

Il colmo per un professore di matematica???

-Abitare in una frazione

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

IL JUDO

Le otto qualità essenziali sulle quali si poggia il codice morale

del fondatore,Kano Jgoro alle quali ogni judoista (jūdōka) dovrebbe

mirare durante la pratica e la vita di tutti i giorni sono:

  • L'educazione
  • Il coraggio
  • La sincerità
  • L'onore
  • La modestia
  • Il rispetto
  • Il controllo di sé
  • L'amicizia

Mentre i tre nemicil che ogni judoca dovrebbe tenere lontano sono:

  • la noia
  • l'abitudine
  • l'invidia
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963