Welcome,it's my life

Quello che ci uccide è non poter sognare

 

SCONTI PER ACQUISTI SU INTERNET

Fate acquisti su amazon, aliexpress, zalando, yamamay, groupon, groupalia, unieuro, mondadori, ibs, feltrinelli, libraccio, toys center e tanti altri? Questo sito (Beruby) è il posto giusto per risparmiare ulteriormente qualcosina! Basta iscriversi e comprare quello che vi serve dai siti convenzionati e il gioco è fatto!

beruby.com - Risparmia acquistando _nline

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Disney+ Hotstar is India’s largest premium streaming...
Inviato da: kinemasterman
il 18/05/2021 alle 14:04
 
Garena Free Fire is a battle royale game, developed by 111...
Inviato da: kinemasterman
il 18/05/2021 alle 14:03
 
Kinemaster PC is a video editor app developed by...
Inviato da: kinemasterman
il 18/05/2021 alle 14:03
 
Grazie per la condivisione word counter
Inviato da: chinachin
il 14/05/2020 alle 04:10
 
Auguri!
Inviato da: Regina_cretina
il 09/10/2016 alle 09:54
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

desiderio_31silvanaesse2010kinemastermanchinachinrosarossa_84olgy120marilenadestasiopbb0natarobi66zanzybone840Eliquisapungi1950fante.59moStolen_words
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

1° link: il contagiorni

Post n°22 pubblicato il 03 Marzo 2011 da rosarossa_84
 

http://daisypath.com/ 

Per creare un contagiorni personalizzato, come quelli che ho io ai lati del mio blog. Oltre a contare anniversari e anni dei figli si può anche creare per adozioni, matrimoni, vacanze, gravidanze... quello che vuoi! Puoi scegliere lo sfondo, lo slider, cosa scrivere. Anche in italiano.

Si possono utilizzare nei blog, nei siti o come firma dei messaggi.

 
 
 

Help!

Post n°21 pubblicato il 03 Marzo 2011 da rosarossa_84

Bene! Adesso siamo proprio a posto! Il mio bimbo inizia ad aprire le porte ed andarsene!! Bisogna tenerlo sotto controllo ogni istante! Appena mi giro combina qualche guaio: si arrampica ovunque, si diverte ad accendere l' XBOX, apre i cassetti per tirare fuori tutto ma per poi rimettere tutto al suo posto (alla sua maniera ovviamente!), apre gli armadi anche per rubare cibo (è un bimbo molto affamato!).

 
 
 

I bamboccioni in Italia

Post n°20 pubblicato il 02 Marzo 2011 da rosarossa_84
 

I giovani italiani sono sempre più vecchi. Viverra a casa dei proprio genitori a trent' anni, da eccezione, si è trasformata in regola. L’Italia ha battuto un nuovo record: è il paese europeo con i giovani più vecchi. Eh sì, perché secondo alcune impietose statistiche, sono ormai circa 5 milioni e mezzo gli italiani tra i 18 e i 34 anni che vivono ancora con i propri genitori (il 69,7% del totale). Già nel lontano 2007, l’allora Ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa tuonava: «i bamboccioni fuori di casa!», rimanendo per lo più inascoltato. Oggi è un altro ministro a riaprire il dibattito: «i soldi delle pensioni per i bamboccioni!» ha proposto Renato Brunetta, Ministro della Funzione Pubblica, sostenendo di essere stato lui stesso, in tenera età, uno di loro. Quelle dei bamboccioni italiani sono storie di ordinaria normalità, di ragazzi che, per questioni economiche, preferiscono rimanere con i genitori, perché non possono permettersi l’affitto. E nel resto d’Europa? Nel resto d’Europa esiste un termine per definire questi giovani invecchiati? Ebbene sì, dunque il problema non è solamente italiano. In Francia li chiamano «Tanguy», dall’omonimo film uscito nel 2001, che narra la storia di un giovane, Tanguy appunto, che a 28 anni vive ancora con i genitori. Oppure anche «adulescent», dalla contrazione dei due termini «adulte» e «adolescence». In Germania, invece, li chiamano «nesthocker» (uccello che resta nel nido) o anche «muttersöhnchen», letteralmente “mammoni”. Insomma, in tutta Europa ridiamo di questi eterni giovani, ma loro non si fanno problemi, e continuano serenamente a vivere con la mamma ed il papà.

Io, ad esempio, a 22 anni sono andata a convire con il mio ragazzo e all'inizio lavoravo solo io. Affitto, 2 macchine, acqua, luce, gas... le spese erano tante e i soldi quelli che erano ma ce l'abbiamo fatta lo stesso, risparmiando pure! Bisogna fare qualche sacrificio e accettare qualsiasi lavoro ti venga offerto!

 
 
 

Ridare brillantezza ai bicchieri opachi e all’argenteria ossidata

Post n°19 pubblicato il 01 Marzo 2011 da rosarossa_84
 
Foto di rosarossa_84

Ecco i segreti della nonna per togliere gli aloni dai bicchieri e far risplendere l’argenteria ossidata.

 
Far brillare i bicchieri...
Come prima cosa togli il calcare dai bicchieri riempiendoli con aceto bianco e sale grosso. Scuotili energicamente e lascia agire il contenuto per almeno 12 ore, poi sciacqua. Se il calcare è molto incrostato, versa nei bicchieri due cucchiai di sale grosso, acqua (meglio se tiepida) e un po’ di candeggina. Vuoi ottenere un risultato ottimale? Il segreto è lasciare agire a lungo i prodotti.
 
… e l’argenteria.
L’argenteria annerisce in fretta, anche se non la usi spesso. Per eliminare facilmente quelle orribili tracce scure che si sono formate sulla superficie delle tue posate, mettile a bagno nell’aceto bianco per una ventina di minuti. Puoi usare la stessa tecnica anche per togliere le tracce di ossidazione.
Un’altra soluzione consiste nel coprire le posate con un impasto di carbonato di calcio e alcool denaturato, strofinarle energicamente e infine sciacquarle. Se non hai a disposizione il carbonato di calcio, immergi l’argenteria nel latte cagliato, strofina, sciacqua e asciuga... vedrai che brillantezza! E per evitare che l’argenteria annerisca di nuovo, quando la metti via mettici vicino un gessetto.

 

 
 
 

Nuovi link!

Post n°18 pubblicato il 28 Febbraio 2011 da rosarossa_84
 

TANTI LINK UTILI E GRATUITI PER TUTTI I GUSTI!

PROVATELI!!!

 
 
 

Sonno...

Post n°17 pubblicato il 25 Febbraio 2011 da rosarossa_84

Oh bimbo mio! Perché nn fai mai la nanna e pensi sempre e solo a mangiare? La mamma è stanca e ha sonno!

 
 
 

Modà - Sono già solo

Post n°16 pubblicato il 24 Febbraio 2011 da rosarossa_84
 

Troppo bella questa canzone... 

 
 
 

Il tiramisù!

Post n°15 pubblicato il 24 Febbraio 2011 da rosarossa_84
 
Foto di rosarossa_84

La ricetta del mio dolce preferito e del mio moroso!

Ingredienti della ricetta: 
pavesini
250g di mascarpone 
2 tuorli
4 cucchiai di zucchero 
3 cucchiai di cacao dolce 
1 tazza di caffè

 
Ricetta Tiramisù:

Versa il caffè in una fondina, inzuppaci i pavesini uno ad uno.
Disponi i pavesini sul fondo della terrina.
Sbatti con la forchetta lo zucchero, i tuorli fino a quando il preparato si presenta bianco e simile ad una mousse.
Incorpora il mascarpone continuando a mescolare. Poi stendi il preparato sui savoiardi in maniera uniforme. Procedi con un altro stato di savoiardi e crema. Ricopri spolverizzando con il cacao dolce. 
Metti in frigorifero per 2 o 3 ore.
 
 
 

Bambini da soli in vacanza

Post n°14 pubblicato il 23 Febbraio 2011 da rosarossa_84
 

A giugno il mio bimbo andrà in vacanza da solo con i nonni per una settimana. Come vivrà questa sua prima esperienza lontano da casa e senza i suoi genitori e a soli 20 mesi? E soprattutto, i miei riusciranno a tenerlo per una settimana intera!? Secondo me lo riportano indietro il giorno dopo :). Tra alzarsi di notte per farlo mangiare (perchè ogni tanto il mio bimbo mangia ancora di notte), svegliarsi alle 6 per la colazione, al pomeriggio non dorme quasi mai, devi sempre fagli fare qualcosa per tenerlo impegnato se no distrugge tutto, se vai a fare una passeggiata devi andare dove vuole lui e non dove vuoi tu... C'è di buono che con una pagnotta sta buono :) Basta farlo mangiare e lui è a posto. Poi adesso sta imparando a mangiare da solo con la forchetta e quasi con il cucchiaio e si riesce a fare un pasto decente senza aver troppa fretta!

Questi sono i problemi di tutti giorni perchè non si è tenuto presente che il bimbo cambia ambiente all'improvviso, si trova lontano da casa e può provare nostalgia e solitudine e si può sentire disorientato per il cambiamento delle sue abitudini quotidiane. E non abbiamo tenuto conto di ME! Ce la farò a stare una settimana senza di lui? Anche se non vedo l'ora di dormire tranquilla, di tenere casa in ordine per una settimana, di mangiare a orari decenti e quando ho fame, di fare una doccia senza sentire un bambimo che urla mamma in continuazione... mi mancherà tutto questo...

SPERIAMO CHE VADA TUTTO BENE!

 

 

 

 
 
 

Sono incinta? I sintomi della gravidanza

Post n°13 pubblicato il 22 Febbraio 2011 da rosarossa_84
 

Certe doone sanno di essere incinta fin dal concepimento, altre hanno bisogno di settimane o mesi per accorgesene! I sintomi precoci della gravidenza, determinati dallo sconvolgimento ormonale, sono varie e diversi da donna a donna. Quali sono i segni annunciatore della gravidanza!?

- Assenza del ciclo è il primo segno anche se, come è capitato a me, il ciclo c'è ma non è come al solito (dura meno del solito, si hanno delle perdite)

- Il seno gonfio e pesante, avevo i reggiseni un pò stretti ;)

- La nausea durante il giorno, soprattutto alla mattina. Il primo mese che non sapevo di essere incinta pensavo di essere diventata intollerante al latte!

- La sonnolenza e la stanchezza, la voglia di dormire tutto il giorno e di notte dormi male!

- Hai dei bruciori di stomaco. Certi alimenti o certi odori ti fanno venire il voltastomaco.

- Il tuo appetito cambia: non hai appetito o, al contrario, hai sempre fame.

- Sbalzi d'umore! Negativi o positivi, ti metti a piangere x niente!

Attenzione: non si puo' basare su questi sintomi la diagnosi della gravidanza. I test
specifici e la conferma da parte del ginecologo sono comunque necessari e i test non sempre sono affidabili! Il mio era negativo e l'avevo fatto un settimana dopo il "finto" ciclo!

 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963