SICUREZZA NELLA SCUOLA

Post n°226 pubblicato il 30 Giugno 2012 da rudifrassineti2008
 

 

Come tutti sappiamo Marradi si trova in una zona sismica, i recenti eventi dell'Emilia hanno dimostrato, ancora una volta, quanto sia importante la prevenzione e la messa in sicurezza degli edifici secondo precise norme antisismiche per evitare tragedie come quelle dell'Emilia ora e dell'Aquila prima.

So di dire un'ovvietà ma è importante che un'amministrazione comunale agisca sui regolamenti edilizi affinché le pratiche antisismiche diventino una prassi nella costruzione dei nuovi edifici e soprattutto agisca affinché gli edifici pubblici( specie quelli frequentati da bambini) siano messi in sicurezza.

Malgrado queste ovvie premesse l' amministrazione comunale di destra guidata dal Sindaco Bassetti ha a disposizione, dall'inizio del suo mandato, oltre 400 mila euro, della Regione Toscana, per la messa in sicurezza dell'istituto comprensivo Dino Campana e non ha fatto nulla!

Soldi che il comune di Marradi deve solo spendere (senza la necessità di nessuna compartecipazione) per rendere più sicura la scuola ed invece, dopo cinque anni di giacenza, con il rischio che ci vengano anche portati via, non si è fatto nulla, non si sono spesi, si mettono i pannelli solari, si aumenta la mensa scolastica, ma la scuola non la si mette in sicurezza, pur avendo i soldi per farlo.

Non un progetto, se non in fase iniziale, non una tempistica, 5 anni in cui si è perso tempo a non fare nulla, a lamentarsi che non ci sono soldi ma anche quando ci sono e devono essere solo spesi, non per sciocchezze, ma per la messa in sicurezza della scuola non vengono spesi.

Ci chiediamo perché: per disinteresse, per incapacità, per quale motivo tutto tace, tutto resta fermo? Qualunque sia la causa questa condizione è inaccettabile, si dice che le risorse non sono sufficienti per un intervento complessivo (ci chiediamo allora in che condizioni sia la scuola), che verrà fatto un progetto a stralci, ebbene perché non si è ancora fatto il primo stralcio di interventi, perché con quei soldi non si sono fatti gli interventi più urgenti? Perché l'amministrazione in questi anni non si è mossa per portare avanti da un lato il primo stralcio dei lavori e dall'altro per trovare le risorse residue?

Se l'amministrazione avesse agito con un minimo di cognizione di causa forse oggi il primo stralcio di interventi, quelli più urgenti si sarebbe conclusa e forse avrebbe trovato i soldi per fare il resto.

Ma, come ha sempre fatto in questi anni, l'amministrazione comunale ha scelto di non fare, questa volta non ha scuse, questa volta non può nascondersi e viene a galla, ancora una volta, la sua assenza, un' assenza in questo caso ancora più grave perché ha a che fare con la sicurezza.

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LO SCAMBIO DI CULTURE è L'ANIMA DEL PROGRESSO?

Post n°225 pubblicato il 14 Giugno 2012 da rudifrassineti2008
 
Tag: marradi

All'interno del programma “Marradi 1962-2012 Cinquantennis” proposto da Comes, Comil, Comunità di Sasso e Associazione Amici del tennis, il Centro Tennis Marradi propone Venerdì 15 Giugno 2012 dalle ore 17.30 un programma pomeriggio-sera dedicato ai temi dell'accoglienza con attività sportive, un incontro-dibattito sui temi dell'integrazione, e l'ormai tradizionale “Cena Multietnica” che proporrà un menù rappresentativo delle varie etnie che in piena armonia vivono nel paese della Romagna Toscana.


Sarà una giornata all'insegna dell'integrazione e dell'accoglienza che apre il programma di iniziative legato ai cinquant'anni del Centro Tennis Marradi che accompagnerà tutta l'estate marradese con vari appuntamenti dedicati alla cultura, alla musica, alla poesia e allo sport.


Le proposte del pomeriggio di Venerdì 15 Giugno sono raccolte sotto lo slogan “Parla come mangi” e valorizzano la convivialità della tavola declinata in otto lingue diverse: Italiano (pasta e fagioli), Albanese (Birek), Bosniaco (Pita di formaggio e carne), Senegalese (Mafé), Marocchino (Cuss Cuss), Polacco (Pierogi z kapustra i grzybani), Eritreo (Zighini), Dominicano (Moro di Habichuela) e Ucraino (Insalata Russa), il tutto servito dalle 19.30 in poi all'interno del Centro Tennis di Marradi, vicolo torre.


Prima di sedersi a tavola per una “full immersion” nel multietnico, nel pomeriggio, alle 17.30, avrà luogo l'incontro-dibattito su

Lo scambio di culture è l'anima del progresso?


che sarà introdotto dal regista-scrittore Francesco Cavalli Sforza, autore del libro-denuncia “La razza non esiste, il razzismo si” e di molti altri libri scientifici e di divulgazione scolastica che affrontano il tema dell'accoglienza dal punto di vista scientifico; Cavalli Sforza introdurrà il dibattito con una relazione su “La menzogna della razza e la varietà delle culture”, e dopo di lui, sul tema si confronteranno Matteo Conti, Presidente della Cooperativa “Il Cenacolo” di Firenze, Boufakri Abdallah, operaio della Fomar Ghisa di Marradi, e Pape Diaw Presidente della Comunità Senegalese di Firenze, che ha recentemente subito una aggressione omicida a tre suoi connazionali che ha profondamente colpito tutta la città. Le conclusioni saranno affidate a Don Nilo Nannini, coordinatore della Comunità di Sasso-Montegianni e che, nel 1962, fu socio fondatore e costruttore del Campo da Tennis di Marradi.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

"Amo Marradi"

Post n°224 pubblicato il 01 Giugno 2012 da rudifrassineti2008
 

Domenica 3 giugno, dalle 17 in poi, c/o il podere Pian della Quercia g.c.(Badia del Borgo), si terrà un'iniziativa dove, ascoltando musica e mangiando piadine, ci incontreremo con tutti coloro che hanno a cuore il nostro paese e hanno voglia di discutere, confrontarsi, portare idee, sogni e progetti sul futuro di Marradi: un paese che ha bisogno di ripartire, di avere un progetto, una prospettiva, una risposta all'immobilismo di questi ultimi anni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

UN FUTURO PER MARRADI?

Post n°223 pubblicato il 30 Maggio 2012 da rudifrassineti2008
 

 L’entusiasmo che fa crescere un progetto…” da queste semplici parole e con questo slogan è nato un percorso che oggi vede la candidatura a Sindaco, per le prossime elezioni amministrative marradesi, di Tommaso Triberti, questo è quanto emerso dall'assemblea di iscritti e simpatizzanti del Partito Democratico di Marradi.
Qualora fossero presenti più candidati, la stessa assemblea ha ritenuto importante puntare sulle primarie di coalizione ritenendole uno strumento che, seppur con qualche criticità, rappresenta un punto di forza per il coinvolgimento e la partecipazione.

La scelta di Triberti è stata ritenuta una scelta naturale che valorizza non solo l'impegno e i risultati del singolo ma l'intensa attività di un gruppo di persone che si sono avvicinate e appassionate alla vita politica del proprio paese creando iniziative, momenti di discussione e di approfondimento. Questo è l’inizio di una storia da scrivere assieme e tuttora in fase di stesura, dove non c’è un unico autore, ma una squadra che sviluppa un percorso e un progetto condiviso.
A Marradi è possibile credere nel domani, uscendo da quelle sabbie mobili che da ormai troppo tempo ci impediscono di raggiungere il nostro futuro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

FALCONE

Post n°222 pubblicato il 23 Maggio 2012 da rudifrassineti2008

"GLI UOMINI PASSANO, LE IDEE RESTANO, RESTANO LE LORO TENSIONI MORALI, E CONTINUERANNO A CAMMINARE SULLE GAMBE DI ALTRI UOMINI"

A vent'anni dal barbaro omicidio mafioso di Giovanni Falcone, della Moglie Francesca Morvillo, degli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro è giusto ricordare quale male assoluto sia la mafia, quale sacrificio essi hanno pagato per difendere lo stato, la giustizia, la nostra libertà.

Non dobbiamo dimenticare, non dobbiamo abbassare la guardia, dobbiamo continuare a lottare contro questo cancro che si chiama mafia che ogni giorno uccide uomini, donne e futuro e possiamo farlo ricordando il coraggio di quei servitori dello stato che hanno scacrificato la loro vita e riportando il loro messaggio, il loro insegnamento ai nostri figli.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

"Perché siamo diventati ciechi, Non lo so, forse un giorno si arriverà a conoscerne la ragione, Vuoi che ti dica cosa penso, Parla, Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, Ciechi che vedono, Ciechi che, pur vedendo, non vedono.”

da Cecità- Josè Saramago.

 

Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare dall’alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi.

Marquez

 

Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Evelyn Beatrice Hall, The Friends Of Voltaire

 
La servitù, in molti casi, non è una violenza dei padroni, ma una tentazione dei servi(Montanelli)
 

La differenza tra un politico ed uno statista è che,

 il politico guarda alle prossime elezioni

 lo statista alle prossime generazioni.

(De Gasperi)

 

“Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni.
Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell’indice Dow-Jones, né i successi del paese sulla base del prodotto nazionale lordo (PIL)"

BOB KENNEDY 18 MARZO 1968 UNIVERSITA' DEL KANSAS

 

“La valle canora dove si snoda l’azzurro fiume
Che rotto e muggente a tratti canta epopea
E sereno riposa in larghi specchi d’azzurro”
(Marradi - Dino Campana 1885-1932)

 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultime visite al Blog

rosannavarvarolubopocarmelo_lombardorois52piccolacipollinagianmypotitogiacinto.garceaik4bozgennycrepintermittenteMECristin37piccolacris3giorgiaa90ravishRisipola
 
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963