Creato da: ruconcon il 25/07/2005
Sul ritmo della pachanga i ricordi di un giovane 'rivoluzionario'

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

damianojackgg1950g.filistrucchielcicala_1944save.lellaruconcondino.nitratolllllTCllllldemachegrazianosalsaugodegrandisorienteavanasilviasprizzacharat2Gramsci451
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Messaggio #1Messaggio #3 »

Cuba 1960. La memoria rivoluzionaria

Post n°2 pubblicato il 27 Luglio 2005 da ruconcon

La Pachanga era in gran voga nella Provincia di Oriente, Cuba, alla fine degli anni ’50, gli anni della Rivoluzione castrista. I combattenti, scesi dalla Sierra Maestra, si mossero ad occidente, verso L’Avana, conquistando gradualmente territorio e città. Le radio locali delle città liberate giocarono un ruolo propagandistico notevole, trasmettendo con la sigla FIEL ‘Frente Independiente Emisoras Libres’ e lo slogan ‘FIEL a Cuba, fiel (fedele) a la Revolucion’ ripetuto ad ogni annuncio. La Pachanga era trasmessa da tutte le radio FIEL; un semplice motivo popolare diventava la musica della Rivoluzione. Non un inno patriottico, come fu la Marsigliese, rivolto ad eccitare lo spirito combattente, ma un ritmo gioioso, una canzone, una danza; da ascoltare, cantare e ballare dopo la battaglia. Magari senza fiati ed altri strumenti musicali e con una cassa ed una latta al posto di timbal e maracas.

Alla conquista dell’Avana (1° gennaio 1959) era il più popolare ritmo di musica nazionale. Nel 1960 lo era ancora, con emozione d’onda musicale portata dalla Rivoluzione.

Nel 1998, invece, nei negozi di dischi dell’Avana non ne trovai copia, né alcuna traccia nella memoria delle persone interpellate; solo un anziano elemento di un complessino musicale se ne ricordava, ma poi non si combinò per eseguirla. In tutto il mondo, i motivi musicali passano di moda, ma a Cuba la musica è vita, è cultura che conserva precisa traccia delle evoluzioni avvenute da oltre un secolo; non proprio di tutte, però.

Oggi sui siti cubani di musica non trovo citazione della Pachanga.

Il buco è conseguenza dell’esodo verso gli Stati Uniti, prodotto dall’instaurarsi del regime comunista, dei gusanos - vermi - i dissidenti (o semplice gente che pensava a campare), compresi tanti musicisti. E’ stato in pratica cancellato dalla memoria musicale collettiva, così importante per i cubani, quanto è legato ai gusanos.

Il fatto mi suscita un’impressione sgradevole, come quella che incontrai a Cuba già nel 1960 in casi affatto diversi. 

Se a qualcuno interessa, domani proseguo.

ruconcon@libero.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Dolcebimbaribelle
Dolcebimbaribelle il 05/09/05 alle 20:53 via WEB
che bello.. io sono stata a cuba 7 anni fa più o meno
(Rispondi)
 
 
ruconcon
ruconcon il 06/09/05 alle 09:05 via WEB
Sono lieto che ti interessi. Non ho voluto scrivere un romanzo, nè un saggio storico-politico, ma solo raccontare una storia (tutta vera) ai nipoti, come dovrebbe fare ogni bravo nonno. Continuo a pubblicarne una puntata al giorno, se possibile. Grazie anticipate per tuoi commenti e giudizi. ruconcon
(Rispondi)
 
minsterr999
minsterr999 il 25/03/09 alle 01:20 via WEB
reclaim, facsimile, levitra sales uk better, keratins, pharmacy levitra glossodynia, peripolesis, buy generic levitra engore, oxidulated, cheap levitra online pinionist, deoxybarbiturate, buy levitra online discount cheap pharmacy apophyllite, reflexometer, cheapest generic levitra prude, biopyoculture, buy levitra on the internet ovogonium, nda, vardenafil levitra online capacitation, salamandra, levitra on line tributer, somatopleuric, levitra pill size elater, inlays, levitra online laughing, blueberry, levitra vardenafil online welt, gephyrophobia, levitra lowest price stomapod, loading, levitra cheap yeldrine, annelida, generic levitra
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963