Creato da frdenitto il 14/01/2010

G.A.S.

Il blog ufficiale del GRUPPO ACQUARIOFILO SALENTINO

 

 

« GRAZIE A TUTTI!Vincitori del Concorso M... »

PRIMO COMUNICATO

Post n°14 pubblicato il 25 Aprile 2010 da frdenitto

Due giorni fa sono terminati i lavori di smantellamento e disallestimento della mostra. Come sempre un gran lavoro che si riversa sulle spalle dei soci del GAS che, spente le luci dei riflettori, hanno il compito di terminare cio’ che hanno iniziato ben 3 settimane prima. Questo e’ il tempo necessario per permettere ai visitatori di godersi 3 giorni di Salento Acquari, spesso ignari di cio’ che, dietro le quinte vien fatto per garantire il meglio. Tre settimane di duro lavoro, spesso poco apprezzate da chi, spesso con molta superficialita’ commenta l’evento, spesso senza nemmeno averlo visto di persona e basandosi su qualche foto pubblicata in rete.

 

Noi c’eravamo, dall’inizio alla fine, e possiamo dire che anche quest’anno Salento Acquari e’stato un successo. Tra mille difficolta’ si e’ riusciti ad organizzare una mostra di acquari come poche vengono fatte in Italia. I soci del G.A.S. hanno allestito un proprio stand, esponendo numerosi acquari in rappresentanza di diversi biotopi acquatici. Vasche da 10 a 350 litri esibivano ambienti asiatici, sudamericani, africani e nostrani. Tutti magistralmente allestiti dai soci che hanno messo a disposizione molti dei propri pesci allevati in casa.

 

Gli studenti dell’Universita’ del Salento hanno esposto molte vasche di ambiente marino mediterraneo e con estrema professionalita’ hanno trascorso tre giorni intensi a spiegare agli incuriositi visitatori la vita acquatica che scorre nel nostro bel mare, cosi’ spesso martoriato dalla scriteriata attivita’ umana. Siamo lieti di segnalare il gran successo di alcune vasche allestite in questa sezione della mostra: la vasca piu’ originale ed ammirata e’ stata senza ombra di dubbio l’acquario delle meduse luna (Aurelia sp.). Un “kreisel” ideato, progettato e interamente realizzato da alcuni soci dell’associazione. Impegnativo il recupero delle meduse (800 Km di viaggio in un giorno per andare a pescarle nel loro ambiente naturale) cosi’come il montaggio della particolare vasca che, grazie ad un gioco di correnti ed alla circolarita’ delle pareti interne, permetteva alle meduse di nuotare tranquillamente senza incontrare asperita’ durante i lenti spostamenti nell’acquario. Bello l’acquario di comunita’ del mediterraneo interamente allestito con animali e vegetali recuperati sotto le barche dei pescatori ormeggiate nel porticciolo di Porto Cesareo. Il materiale, altro non e’ che tutto cio’ che viene accidentalmente recuperato con le reti e gettato in mare durante le operazioni di pulizia delle stesse, una volta giunti a dimora. Spugne, madreporari, ascidiacei, piante acquatiche e tanto altro ancora. Un’esplosione di colori da fare invidia anche agli acquari marini tropicali. La coppia di seppie, in un’altra vasca, ha deliziato alcuni visitatori di una deposizione in diretta. Affascinante ed allo stesso tempo istruttivo per chi ha il desiderio di scoprire i tanti segreti che ci riserva ancora il nostro amato mare.

Il museo di Storia Naturale di Calimera, anche quest’anno, e’stato presente con i loro terracquari, arricchendo non poco lo stand della biodiversita’ locale.

Infine gli stand delle (poche) Aziende che hanno supportato l’edizone 2010 di Salento Acquari. I soci del G.A.S. sono immensamente grati ad Aquarium di Talsano, Aquariumzoo di Furci Siculo, Tetra Italia, Acquaviva di Tuglie, Tropical Point di Lecce, Hobby Fauna di Taurisano, Atlantide Acquari di Gallipoli,  Bau bau micio micio di Lecce, Aquarialand di Torino, Tropical Fish Aquarium Plants di Portici, e Vitrea di Limidi per aver partecipato con i loro acquari e prodotti alla manifestazione.

Un ringraziamento infine al Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT), alla FIAS (Federazione italiana Attivita’ Subacquee) e Aquapress che hanno voluto esserci rispettivamente con acquari, splendide foto subacquee e libri specializzati.

Grazie infine all’artista Angioletta De Nitto che haesposto parte dei suoi prestigiosi quadri, Claudio Capone dello studio d’arte Keramos che ha realizzato gli splendidi trofei per Mediterranea Discus e la Ditta Depur che ha fornito l’impianto di osmosi indispensabile per riempire i numerosi acquari presenti alla mostra.

Seguiranno altri comunicati stampa inerenti “i numeri” ancora in fase di quantificazione della mostra e del concorso Discus. In particolare verranno resi noti il numero di visitatori e le spese di realizzazione della manifestazione nonche’ gli incassi. Non abbiamo segreti in merito! Seguiranno poi alcune personali considerazioni sull’assenza di alcune Aziende e negozianti del settore ed altro ancora.

 

Alla prossima e nuovamente grazie a tutti i partecipanti.

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/salentoacquari/trackback.php?msg=8739802

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Acquastar
Acquastar il 25/04/10 alle 22:43 via WEB
Si è vero sui forum stanno criticando la mostra anche chi la sta vedendo solo in foto, bisognava esserci per vedere dal vivo i pesci morti nella vasca del mediterraneo, che si stava mangiando il paguro! o la completa assenza dei biotopi salmastri salentini, che negli anni passati hanno attirato l'attenzione del pubblico e degli esperti, è vero l'unica cosa che è stato fatto di diverso in questa edizione è stata la vasca delle meduse, si poteva fare di più certamente, dato che sono state più le cose che sono mancate che le novità. Ma l'importante è che sia andato bene il campionato di Discus tanto poco voluto dai soci e! mi domando se è più importante salentoacquari in quanto mostra o il campionato di Discus. E MI FERMO QUI!Non infierisco oltre perchè avrei tanto da dire su ogni parola scritta. Spero che dopo le tante critiche costruttive (non solo mie) qualcosa si muova, ma ci credo poco.
 
 
gswork
gswork il 28/04/10 alle 12:10 via WEB
Scusate se mi intrometto nuovamente ma oramai credo sia inutile discuterne via internet! Inviterei il direttivo del GAS ad indire una riunione straordinaria invitando tutti gli appassionati salentini di acquariofilia e non solo i tesserati dato che sarebbero troppo pochi.. purtroppo è evidente che ci sia uno scontento generale, compito dell'assiociazione è fare in modo che questo scontento svanisca in qualsiasi modo, si fa una "tavola rotonda" ci si guarda in faccia e si decide tutti per il meglio dell'associazionismo acquariofilo salentino. molti ragazzi vorrebbero far parte di un'associazione ma preferiscono non iscriversi al GAS perchè ha la fama di essere poco trasparente, di coinvolgere poco i soci e via dicendo... se si risolvono questi problemi sono sicuro che ci saranno nuove adesioni importanti e si potrà ricostruire con estrema umiltà un bel gruppo di appassionati e sopratutto AMICI! spero che questo invito non venga per l'ennesima volta scartato e che presto si possa trovare quì sotto la data e l'orario della riunione... ovviamente con un preavviso di almeno 2 settimane e non il giorno prima... Ciao a tutti Salvatore
 
Acquastar
Acquastar il 28/04/10 alle 12:13 via WEB
Concordo Riunione straordinaria, aperta non solo ai soci ma a tutti gli acquariofili!
 
crudoa
crudoa il 28/04/10 alle 14:57 via WEB
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!! OK RIUNIONE PERO' BASTA!! Com'è sta cosa? A Bologna Un fallimento totale nessuno dice niente! AL SALENTO ACQUARI tante storie Vi prego facciamo sta riunione e basta scrivere sul blog. PER UNA QUESTIONE DI SERIETA'!!!! BASTA!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

frdenittocrudoamoracrissmisterphotogiuswa76gaetanokr1marcospidertursiopstruncatuseleonoracibkarakuniselnino2orlycosLaFraGattomichelle06brkitty360
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963