Logos - Spazio temporale
« Precedenti Successivi »
 

L' eccellenza dell' amore e i doni dello Spirito

L'eccellenza dell'amore Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi amore, sarei un rame risonante o uno squillante cembalo.Se avessi il dono di profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza e avessi tutta la fede in modo da spostare i monti, ma non avessi amore, non sarei nulla.Se distribuissi…
 

Il vangelo di Filippo

14Ora noi abbiamo ciò che è manifesto, nella creazione. Noi diciamo che sono le cose potenti, che sono onorate, e che le cose nascoste sono deboli e spregevoli. È cosí anche per le cose rivelate dalla verità: esse sono deboli e spregevoli, mentre quelle nascoste sono forti e onorate. Ora, i misteri della Verità si…
 

Il vangelo di Filippo

13C'è il Figlio dell'uomo e c'è il figlio del Figlio dell'uomo. Il Signore è il Figlio dell'uomo, e il figlio del Figlio dell'uomo è colui che è creato dal Figlio dell'uomo. Il Figlio dell'uomo ha ottenuto da Dio il potere di creare. Egli può generare.Chi ha ricevuto la creazione è una creatura, chi ha ricevuto…
 

Il vangelo di Filippo

12L'uomo si unisce con l'uomo, il cavallo si unisce con il cavallo, l'asino si unisce con l'asino. Ogni genere si unisce con cose dello stesso genere. Cosí lo spirito si unisce allo spirito, e il Logos si unisce al Logos e la Luce si unisce alla Luce. Se tu diventi uomo, l'uomo ti amerà, se…
 

Il vangelo di Filippo

11Ma ve ne sono altri, superiori a tutti i nomi con cui vengono chiamati, superiori alla violenza. Perché, là dove c'è violenza vi sono anche quelli che sono più forti della violenza. Quelli che sono là non sono una cosa e un'altra, ma sono tutti due la stessa cosa; quello che è qui è quello…
 

Il vangelo di Filippo

10Dio ha piantato un Paradiso. L'uomo viveva nel Paradiso. C'era unità e non c'era separazione [...] Beati gli uomini che in esso non desidereranno più separarsi. Questo Paradiso è il luogo in cui mi sarà detto: " Mangia di questo o non mangiare di questo, secondo il tuo desiderio ". È il luogo dove io…
 

Il vangelo di Filippo

9Se è possibile riferire un mistero: il Padre del Tutto si è unito alla Vergine che è discesa e quel giorno un fuoco lo ha illuminato. Esso ha rivelato la grande camera nuziale. Per questo il suo corpo, che è venuto nell'esistenza in quel giorno, è venuto dalla camera nuziale, come quello che è stato…
 

Il vangelo di Filippo

8Quando Eva era in Adamo, non esisteva la morte. Ma dopo che essa si fu separata, la morte è sopravvenuta. Se essa entra di nuovo in lui, e se egli la riprende in se stesso, non esisterà più la morte." Mio Dio, mio Dio! Perché, o Signore, mi hai abbandonato? " Egli ha detto queste…
 

Il vangelo di Filippo

7Vi sono taluni che né vogliono né possono. Invece altri, se vogliono, non ne hanno alcun profitto, perché non hanno agito. Infatti il volere soltanto li rende peccatori come il non-volere e il non-agire.Un apostolico ebbe una visione alcune persone che erano rinchiuse in una casa in fiamme e legate con catene di fuoco e…
 

Il vangelo di Filippo

6La Sofia, che è chiamata sterile, è la madre degli angeli. La consorte di Cristo è Maria Maddalena. Il Signore amava Maria più di tutti i discepoli e la baciava spesso sulla bocca. Gli altri discepoli allora dissero: "Perché ami lei più di tutti noi? "Il Salvatore rispose e disse loro: "Perché, non amo voi…
 

« Precedenti Successivi »