Creato da sanminaonlus il 11/11/2009

San Mina ONLUS

Associazione degli immigrati moldavi

5 PER MILLE

 Sostieni la nostra Associazione con la tua dichiarazione dei redditi destinando il 5 per mille delle tue tasse,e molto semplice e non costa niente.Sugli modelli per la Dichiarazione dei rediti ,sceglie lo spazio riservato al Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale(ONLUS) ed inserisci esattamente il nostro codice fiscale:94048800588

per informazioni:

sanminaonlus@yahoo.it

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« IMMIGRAZIONE - LE ACLI N...Patronato Acli: dal 1° g... »

Incontro del Ministro Frattini con il suo omologo moldavo, Iurie LeancaRoma 23 Novembre 2009

Post n°7 pubblicato il 25 Novembre 2009 da sanminaonlus

 Il Ministro degli Affari Esteri, On. Franco Frattini, nell’ambito della crescente attenzione della politica estera italiana verso i paesi del Partenariato Orientale, ha ricevuto oggi alla Farnesina il suo omologo moldavo, Iurie Leanca, nella prima tappa di un tour che lo porterà a visitare alcune capitali europee. La visita di Leanca, che ricopre anche la carica di Primo Vice Primo Ministro, ha avuto luogo ad un anno dall’inaugurazione dell’Ambasciata d’Italia a Chisinau, avvenuta alla presenza del Ministro Frattini, che ha marcato un forte rilancio delle relazioni fra Italia e Moldova. Il Ministro Leanca ha fatto stato dell’intenzione di Chisinau di perseguire una decisa politica di avvicinamento all’Europa con il progressivo adeguamento a tutti i livelli degli standard locali a quelli dell’Unione. Il Primo Vice Ministro ha confermato, inoltre, che il suo Paese guarda all’Italia quale partner di primario rilievo politico ed economico, sia sul piano bilaterale che europeo. Il Ministro Frattini ha ribadito il sostegno italiano al percorso intrapreso dalla Moldova in vista dell’avvio del negoziato per un nuovo accordo di associazione con l’UE, condividendo col suo omologo i passi necessari per raggiungere anche con Chisinau l’obiettivo di un regime di liberalizzazione dei visti. Sono state inoltre discusse iniziative congiunte per favorire un’ulteriore presenza economica italiana in Moldova. I due Ministri hanno infine esaminato le questioni regionali, in particolare il Partenariato Orientale e i rapporti di buon vicinato con i Paesi della regione. 2009 Copyright Ministero Affari Esteri note legali comitato di redazione

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963