Scrivo domani

L'ira di Dio per le fondamenta sconvolte dell'universo


Diario in tempo reale. Da settimane, sento dentro di me la voce, che dice: "Eccomi contro i pastori." E non è facile sostenere la sensazione di furore, che si avverte nel percepire l'ira delle sue parole. Nella liturgia di oggi c'è il racconto del disgusto di Dio per un rifiuto particolare di una generazione nei suoi confronti, che per quarant'anni ha voluto contro di lui riaffermare il proprio traviamento del cuore.Il salmo, che è messo in relazione con il momento della storia cosmica profetizzato da Gesù dello sconvolgimento delle potenze del cielo, descrive cause e conseguenze dell'ira divina che scopre le fondamenta dell'universo di fronte al cuore traviato dei superbi. Liberazione del resto del suo popolo, che alleverà figli, calpestando il fango della superbia di quei pastori che si lamenteranno nel vedere la loro gloria distrutta. La gloria del nome di Dio, che è Padre, sta nella procreazione di figli di Dio, la vana gloria degli uomini sta nel farsi 'puro spirito' che non genera la vita. Dio salverà il resto del suo popolo, che gioirà nei figli.>Liturgia delle orePer quarant'anni mi disgustai di quella generazione †e dissi: Sono un popolo dal cuore traviato, *non conoscono le mie vie; perciò ho giurato nel mio sdegno: *Non entreranno nel luogo del mio riposo »Salmo 17 - Le potenze del cielo saranno sconvolte. (Lc 21)La terra tremò e si scosse; †vacillarono le fondamenta dei monti, *si scossero perché egli era sdegnato. Il Signore tuonò dal cielo, †l'Altissimo fece udire la sua voce: *Scagliò saette e li disperse, *fulminò con folgori e li sconfisse. Allora apparve il fondo del mare, *si scoprirono le fondamenta del mondo, per la tua minaccia, Signore, *per lo spirare del tuo furore. Stese la mano dall'alto e mi prese, *mi sollevò dalle grandi acque, mi liberò da nemici potenti, †mi portò al largo, *mi liberò perché mi vuol bene.perché ho custodito le vie del Signore, *non ho abbandonato empiamente il mio Dio. non ho respinto da me la sua legge; ma integro sono stato con lui *Perché tu salvi il popolo degli umili, *ma abbassi gli occhi dei superbi. Tu, Signore, sei luce alla mia lampada; *il mio Dio rischiara le mie tenebre. Con te mi lancerò contro le schiere, *con il mio Dio scavalcherò le mura.Dal libro del profeta Zaccaria 10 - Liberazione e ritorno di IsraeleCosì dice il Signore:«Contro i pastori divampa il mio sdegnoil Signore visiterà il suo greggee ne farà come un cavallo da parata.Da lui uscirà la pietra d'angolo,da lui il chiodo,da lui l'arco di guerraSaranno come prodi che calpestanoil fango delle strade in battaglia.vedranno i loro figli e gioirannoe il loro cuore esulterà nel Signore.Dopo essere stati dispersi fra i popoli,alleveranno i figli e torneranno.Li farò ritornare dall'Egitto,li raccoglierò dall'Assiria,per ricondurli nella terra di Gàlaad e del Libanoe non basterà per loro lo spazio.Li renderò forti nel Signoree del suo nome si glorieranno.Urlate, querce di Basan,perché la foresta impenetrabile è abbattuta!Si ode il lamento dei pastori,perché la loro gloria è distrutta!Responsorio   Cfr. Zc 10, 6. 7; Is 28, 5R. Li renderò vittoriosi e li ricondurrò in patria, poiché ne ho avuto pietà, io il Signore loro Dio: * e il loro cuore esulterà nel Signore.V. In quel giorno il Signore dell'universo sarà una corona di gloria, e uno splendido diadema per il resto del suo popolo;R. e il loro cuore esulterà nel Signore.Vedi anche: >Visione della Tempesta magnetica universale e l'arcano fondamento scientifico teologico per attraversarla indenni >Identità sacerdotale divina e trasmissione ontologica dello spirito glorioso nell'umano >L'Identità del Creatore nella sua creatura. Ovvero la Grande Opera universale e il volto del Padre Traviamento del cuore e riforma strutturaleEd io penso a quello che hanno detto dell'istituzione sacerdotale gli ultimi tre papi. Paolo VI: "Riferendosi alla situazione della Chiesa di oggi, il Santo Padre afferma di avere la sensazione che «da qualche fessura sia entrato il fumo di Satana nel tempio di Dio»." (>Omelia, 29.6.1972)Giovanni Paolo II: "Ci siamo sviati: dobbiamo ritornare sulla Via; si sono oscurate le menti: si deve dissolvere l'oscurità con la luce della Verità; la morte ha preso il sopravvento: si deve far trionfare la Vita". Non è questo il programma del Concilio Vaticano II e del mio stesso pontificato? (>Messaggio 11.6.1999 per la Solennità del Sacro Cuore di Gesù)Benedetto XVI: "Quanta sporcizia c’è nella Chiesa, e proprio anche tra coloro che, nel sacerdozio, dovrebbero appartenere completamente a lui! Quanta superbia, quanta autosufficienza! Il tradimento dei discepoli è certamente il più grande dolore del Redentore. Non ci rimane altro che rivolgergli, dal più profondo dell’animo, il grido: Signore, salvaci." (>Via Crucis 2005) BXVI: “La fede cristiana ha considerato l'uomo sempre come essere uni-duale, nel quale spirito e materia si compenetrano a vicenda sperimentando proprio così ambedue una nuova nobiltà." Biblicamente, “da una parte, ci troviamo di fronte ad un'immagine strettamente metafisica di Dio: Dio è in assoluto la sorgente originaria di ogni essere; ma questo principio creativo di tutte le cose — il Logos, la ragione primordiale — è al contempo un amante con tutta la passione di un vero amore”. “Da ciò possiamo comprendere la ricezione del Cantico dei Cantici nel canone della Sacra Scrittura. All'immagine del Dio monoteistico corrisponde il matrimonio monogamico." "Si esprime l'essenza della fede biblica: sì, esiste una unificazione dell'uomo con Dio, ma questa unificazione è unità che crea amore, in cui diventano pienamente una cosa sola”. (Enciclica Dio è Amore)BXVI: “I testi biblici indicano che l’eros fa parte del cuore stesso di Dio: l’Onnipotente attende il “sì” delle sue creature come un giovane sposo quello della sua sposa. (>BXVI, Messaggio per la Quaresima 2007)BXVI: Ma il "no" a Dio ha prodotto crudeltà e una violenza senza misura. (Discorso - Assisi, 27.10.2011)>BXVI, Necessità di ricondurre Ordine sacro e Matrimonio all’unica sorgente: "Missione comune per l’edificazione del Popolo di Dio. Il ministero che nasce dal Sacramento del Matrimonio è importante per la vita della Chiesa."BXVI: Celibato, riscoprire la libera sceltaPapa: riscoprire nella sua bellezza e forza la libera scelta del celibatoCitta' del Vaticano, 9 nov. (Adnkronos) - Un invito a ''riscoprire nella sua bellezza e forza la libera scelta del celibato'': a lanciarlo e' stato oggi il Papa, nella catechesi dell'udienza generale, dedicata al Salmo 119, i cui versetti ''sono di grande importanza anche oggi per tutti noi''. ''Innanzitutto per i sacerdoti - ha spiegato Benedetto XVI - chiamati a vivere solo del Signore e della ...____________ Dal libro del profeta Malachia 1, 1-14; 2, 13-16 - Oracolo contro i sacerdoti e la gloria del suo nome: Se io sono padre, dov'è l'onore che mi spetta?"Essi ricostruiranno: ma io demolirò. Saranno chiamati Regione empia e Popolo contro cui il Signore è adirato per sempre. I vostri occhi lo vedranno. Se io sono padre, dov'è l'onore che mi spetta? Dice il Signore degli eserciti a voi, sacerdoti, che disprezzate il mio nome. Voi domandate: «Come abbiamo disprezzato il tuo nome?». Offrite sul mio altare un cibo contaminato e dite: «Come ti abbiamo contaminato?». Non mi compiaccio di voi, dice il Signore degli eserciti, non accetto l'offerta delle vostre mani! Voi coprite di lacrime, di pianti e di sospiri l'altare del Signore, perché egli non guarda all'offerta, né la gradisce con benevolenza dalle vostre mani. E chiedete: Perché? Perché il Signore è testimone fra te e la donna della tua giovinezza, che ora perfidamente tradisci, mentr'essa è la tua consorte, la donna legata a te da un patto.Non fece egli un essere solo dotato di carne e soffio vitale? Che cosa cerca quest'unico essere, se non prole da parte di Dio? Custodite dunque il vostro soffio vitale e nessuno tradisca la donna della sua giovinezza. Perché io detesto il ripudio, dice il Signore Dio d'Israele."