Sdoppiamo Cupido

Battery Sharing


Uno dei principali difetti dei veicoli a batteria è il tempo di ricarica (il difetto principale è la scarsa autonomia). Oltre un anno fa ho creato il mio primo blog ed il tema era appunto questo.
Perchè ricaricare la batteria quando in pochi minuti la potremmo sostituire?Questo soprattutto per i veicoli più piccoli come quelli a due ruote!Se si predispongono in maniera opportuna gli attacchi della batteria ed il vano in
cui va inserita, l'operazione potrebbe durare meno di un pieno di carburante!In pratica si dovrebbe sottoscrivere una specie di contratto di noleggio che prevede un certa cifra per ogni sostituzione di batteria, equivalente ai costi dell'energia ricaricata.Un accordo fra diverse società potrebbe permettere di scambiare la batteria scarica con una carica presso ogni distributore! E ovviamente potremmo sempre ricaricare la batteria a casa o utilizzando le apposite colonnine.Ci sono evidenti problemi di stoccaggio e movimentazione delle batterie usate, nonché del riciclaggio di quelle esaurite: ma siamo sicuri che nel complesso non ne potremmo avere un vantaggio?Io credo che limitatamente alle aere urbane il battery sharing potrebbe incoraggiare notevomente l'utilizzo di questi mezzi ad inquinamento (locale) zero!Faccio notare che non parlo di risparmio energetico, diminuzione dell'effetto serra o inquinamento globale! Le batterie come anche l'idrogeno non sono che un mezzo di trasporto dell'energia, che deve essere comunque prodotta altrove! Con o senza l'utilizzo di combustibili fossili. Il vantaggio principale è la diminuzione della concentrazione di inquinanti nelle aree urbane!Il mio sogno? Una moto elettrica con 80 Kw di potenza e 300Km di autonomia! Magari anche ad assetto variabile per potersi permettere di fare senza difficoltà tratti ad alta velocità o sterrati non impegnativi!
Certo che se sognassi un triciclo a pedali anche il mio contributo onirico all'ecologia sarebbe ben maggiore!!