Diritto e Rovescio - Blog su argomenti relativi al diritto
« Precedenti Successivi »
 

Marco Travaglio dal Blog di Beppe Grillo

 

Einstein: Dio? Una superstizione infantile...

Forse nemmeno la lettera che sarà battuta all'asta domani a Londra risolverà del tutto il mistero del rapporto tra Albert Einstein e Dio. E' vero, nei due fogli scritti a mano in tedesco e indirizzati nel 1954 al filosofo Eric Gutkind per ringraziarlo di un suo libro che gli aveva inviato, lo scienziato più importante…
 

Il Dizionario del Diavolo

[Satana] "Vorrei chiedere un unico favore" egli disse. [Dio] "Di' pure". "Mi risulta che sta per essere creato l'uomo. Avrà bisogno di leggi". "Miserabile! Tu, destinato ad essere il suo avversario, tu, che dall'alba dell'eternità sei stato riempito d'odio per l'anima sua, tu chiedi il diritto di fargli le leggi?". "Chiedo perdono; ciò che domando…
 

Post N° 22

 

9 Maggio “Giorno della Memoria”

Domani 9 maggio sarà la giornata dedicata alle celebrazioni del “Giorno della Memoria” e anniversario dell’uccisione di Aldo Moro. La ricorrenza istituita dalla Legge 4 maggio 2007 n° 56 è dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice.Alle ore 12.00, sarà osservato un minuto di silenzio e di raccoglimento nelle scuole e negli…
 

Paola Cortellesi - Pubblicità Progresso - Parla con me

 

Cattivi si diventa

Siamo tutti figli di Eichmann? di Umberto Galimberti (la Repubblica, 12.03.08)  L’autore del libro è titolare di un celebre esperimento realizzato a Stanford nel 1971.   Alcuni studenti accettarono di fare la parte delle guardie e altri quella dei detenutiSiamo soliti pensare che il bene e il male siano due entità contrapposte e tra loro ben separate, così…
 

Due bambini nudi contro la violenza sulle donne

Un bambino completamente nudo dall'aria innocente fotografato in piedi sopra la scritta "Carnefice" e accanto una bambina, sempre nuda, e sotto la scritta "Vittima". E' il manifesto ideato dal fotografo Oliviero Toscani per la campagna del settimanale Donna Moderna contro la violenza sulle donne. Il maschietto ha capelli neri e occhi azzurri, la bimba tenera,…
 

IRONIA E LIBERTÀ 

Il senso dell'ironia è una forte garanzia di libertà. Il filosofo danese ottocentesco Soeren Kierkegaard aveva ragione quando denunciava l'eccesso di ironia che, cadendo nel sarcasmo, riesce a uccidere, un po' come si fa col fegato delle oche di Strasburgo, ingrossato a dismisura per ottenere il «paté». Tuttavia, tenendo ben ferma la barra perché non…
 

L'ultima parola è la nostra.

Dall'evidenza scientifica all'etica della responsabilità. Contrastiamo l'abitudine a pensare che sui temi essenziali che riguardano la nostra vita, le nostre esperienze che si fanno corpo e anima, noi donne e uomini comuni fatichiamo a prendere una decisione consapevole. Osserviamo che in una società di esperti hanno autorevolezza lo scienziato, il filosofo, il teologo, il giurista…
 

« Precedenti Successivi »