« Messaggio #89Messaggio #93 »

Post N° 92

Post n°92 pubblicato il 04 Novembre 2005 da streghella16

SIAMO UOMINI O CAPORALI?

Elogio della perfetta incoerenza 

 

 Parlare di “coerenza” in tempi così poco coesi,sia dal punto di vista politico che economico, è come voler argomentare sui pinguini in pieno deserto del Sahara.

 Ne disserto, con la mia solita nonchalance, non per proporre una strategia efficace a riguadagnare coesione su terreni ormai irrimediabilmente franosi, bensì proprio per elogiare il pregio dell’incoerenza umana, intesa come evoluzione del pensiero stantio e come stato irrinunciabile della contraddittoria condizione dell'essere.

Il termine "coerenza" pare diventato l’icona trendy dell’uomo evoluto culturalmente, una specie di breviario di massime e di pensieri, a cui l’irreprensibile homo sapiens del terzo millennio, ricorre quando, messo di fronte all’evidenza imbarazzante di un cambiamento, deve dare una risposta, cavandosela per il rotto della cuffia.

 “ Mi spiace, ma sono coerente.”

M’informo sulla corretta definizione linguistica del termine coerenza e avverto una certa irrequietezza.

Vocabolario Zingarelli: Coerenza- Stretta connessione logica, assenza di contraddizioni. Conformità tra principi e comportamento. Costanza di idee e propositi.

Dizionario De Mauro: Coerenza- Fedeltà di una persona ai propri principi, conformità costante tra le sue parole e le sue azioni. Non contraddittorietà,sul piano logico di un ragionamento, di un discorso,

 

Sarebbe a dire: parla come pensi e agisci come parli.

Pensa, parla e agisci allo stesso modo, e soprattutto resta fedele ai tuoi principi nei secoli dei secoli.Amen.

 

A me pare il massimo della castrazione nell'evoluzione del pensiero.

 

Se c’è una cosa che m’intimorisce, e non poco, a parte il vigile urbano fin troppo coerente col fischietto e con il suo blocchetto per multe, è sentire qualcuno che dica a voce alta: “ Io sono un uomo coerente con me stesso!”

E già qui sorge una prima domanda.

Siamo veramente evoluti ,al punto tale da conoscere profondamente noi stessi, la nostra vera natura, i nostri bisogni e le nostre capacità,  tanto da aderire liberamente a leggi e principi che scegliamo di attuare con comportamenti consapevoli? ( In tal caso sarebbe come riconoscere un ruolo a qualcosa che si chiama “ anima”.)

O quella coerenza,di cui tanto ci vantiamo, è il frutto di scelte obbligate, di interessi monetari, di educazione e condizionamenti di casta,consolidati nel tempo?

 

Seconda domanda.

E’ possibile muoversi, nelle dinamiche del divenire,sempre con la stessa coerenza di fondo, trascurando le variabili ambientali, che ripercorrendo le linee Darwiniane, selezionano le coerenze che meglio si adattano ai nuovi cambiamenti,ed escludono impietosamente le altre?

E ancora: è possibile che i nostri schemi di comportamento, e i principi che li regolano, possano essere estesi,verosimilmente, a tutti i campi del nostro vivere quotidiano?

 

Sono dell’idea che, se l’uomo non conosce profondamente se stesso,aderendo a principi maturati nella piena consapevolezza della propria natura, potrà solo sviluppare mille coerenze diverse,tutte effimere e temporanee, che significa, in sostanza, non essere affatto coerente.

 

A questo punto, dovremmo concludere che l’uomo coerente non esiste, non può esistere, perché cambiando le variabili esterne, quelle interne devono adeguarsi, regola arcaica della sopravvivenza, e cambiando, non si rimane fedeli a se stessi, a maggior ragione se non si sa bene chi si è.

 

Che sia questa, in fondo, la vera coerenza? E cioè l’evoluzione di una forma di coerenza in un'altra diversa, emblema di chiara contraddizione?

Personalmente,posso affermare, con molta onestà ,di essere coerente solo alla mia perfetta incoerenza.

So di vivere di contraddizioni, proprio perché ancora non mi conosco e non mi comprendo a fondo, ma nella continua ricerca delle radici della mia incongruenza,trovo anche la ragione del mio peregrinare nel mondo.

 

 Temo l’uomo che si definisce “ coerente” perché mi sembra senza curve, senza angoli bui,  senza spigoli vivi, un uomo tutto d’un pezzo,e l’uomo tutto d’un pezzo non mi sembra un uomo, mi sembra un “caporale”.

 

Rifuggo il “caporal-coerente” perché tra coerenza e autoritarismo c’è un confine indefinito,sottile, dove le sfumature leggere,confondono le linee, sino a penetrare silenziosamente nel campo dell’intolleranza verso tutto ciò che è contradditorio, incoerente, inconcludente e dunque umano.

 

Il coerente sempre fedele a se stesso ( che in realtà non conosce la propria natura),e cioè il Caporale, è destinato ad una penosa solitudine tra la folla schiamazzante,o ad una folgorante carriera di assolutista sul trono.

 

L’incoerente per eccellenza, consapevole della propria contraddittorietà, andrà alla ricerca di se stesso, e cercherà di mediare tra i propri principi temporanei e la scoperta  della identità profonda. Solo trovata l’essenza della sua natura, potrà abbracciare uno stile di vita veramente coerente.

 

Così mi pare.

 

Può un Caporale trasformarsi in uomo?

Io credo di sì. Utilizzando il ripensamento che è l’anima dell’ incoerenza.

 

Alcuni anni fa, fui testimone della trasformazione di un “Caporale” in “Uomo”: bastarono 24 ore, ma fu una vera battaglia all’ultimo sangue. Io, da un lato, a ragionare da uomo, e il mio superiore, ottimo interprete del Caporalato di vecchio stampo,a ragionare, dall’altro, con la sua coerenza tutta d’un pezzo, per nulla disposto a scendere a compromessi.

Niente da fare, lui era un uomo coerente, e io dovetti gustare il sapore amaro della frustrazione della mia umana incoerenza.

Ma 24 ore dopo,ecco il miracolo.

 Mi chiamò in riunione e annunciò pubblicamente che avrebbe accettato la mia tesi, dicendo: “ Mi sono arreso, ha vinto lei...”

 

Gli risposi molto semplicemente: “ Io non ho vinto nulla, e lei non ha perso niente. Il ripensamento, caro Presidente, è la virtù dei saggi.”

 

Rimase sorpreso da questa risposta e mi sorrise.

 

Consapevoli  della nostra incoerenza e per niente spaventati da essa, cominciammo a comunicare senza barriere, a un livello meno formale, da  uomo a uomo.

 Il Caporale, almeno per 24 ore, era andato in licenza premio.

 

 

 

Streghella16

 

“ Dedico il post a Carlo Ludovico

che mi ha fornito lo spunto per queste riflessioni.

Incoerenti, ovviamente.”

 

 

 

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenti al Post:
streghella16
streghella16 il 05/11/05 alle 18:35 via WEB
Il senso è proprio questo...l'uomo cambia e cambia anche la sua ottica. Anche politicamente, a 20 anni si è di sinistra, a 40 si può diventare di destra.. non credo che si possa essere tacciati per questo di essere incoerenti. la coerenza universale non esiste, però, forse, esiste la presunzione universale. Per me, a volte la nostra presunta coerenza va a braccetto con la presunzione. anche l'umiltà di cui parli è frutto di una maggiore conoscenza di se stessi. Se un uomo si conosce tanto da comprendere i propri limiti, può arrivare ad essere umile, ma bisogna voler percorrere sentieri che non a tutti piacciono. Restare con le proprie certezze è più facile che affrontare le proprie incertezze. Ciao, buona domenica.
(Rispondi)
 
tidestabilizzo
tidestabilizzo il 06/11/05 alle 00:25 via WEB
Tu dici che sia più facile restare con le proprie certezze?...Io non lo credo!...Ti faccio il mio esempio personale! Sono un uomo che in politica è sempre stato impegnato. Per la politica sono stato trombato ma i miei ideali non sono cambiati nonostante le lusinghe ed il tempo...sono rimasti quelli di vent'anni fa...gli stessi che mi hanno provocato tanti problemi...tanti dolori!...Cosa sarebbe stato più facile...essere incoerente e accettare le lusinghe e fare strada ...che mostrare coerenza fino in fondo e subirne le conseguenze in questo nostro paese che di democratico ha solo uno scudo crociato nell'anima (potranno cambiare tutti i suonatori...ma la DC non morirà mai!...è come l'Idra!). In amore...non ho mai tradito...di donne ne ho avute tante...ma quando mi accorgevo di non provare più interesse verso quella con cui stavo o quanto meno cominciavo a provarne per un'altra...ho sempre preferito lasciare che...tradire! E sono passati oltre 25 anni ...ma sono sempre lo stesso. Sono un uomo che ha terrore solo di una cosa...la solitudine...ma questo non mi ha impedito di uscire di casa...lasciare mia moglie e due figli e andare a vivere da solo!...Certo i momenti di sbandamento li ho avuti...sarei un automa se così non fosse stato e tu lo sai...visto che ne abbiamo discusso! Ma ho mostrato coerenza...e sa solo Maometto...o Dio o come cacchio si chiama il gran mestro di ballo...quanto avrei preferito non essere coerente!...avrei sofferto molto meno! Ciao...buona domenica!
(Rispondi)
 
 
streghella16
streghella16 il 07/11/05 alle 16:49 via WEB
Sicuramente hai fatto delle scelte difficili e dolorose e ti comprendo,permettimi di consolarti dicendo che l solitudine che hai provato o provi attualmente, è meno penosa di quella che avresti provato rimanendo con qualcuno che non ami più. Si è soli, solissimi e, sinceramente, è meglio essere da soli in uno che in due. Nessun essere umano potrebbe reggere una situazione di solitudine e insofferenza, convivendo con un'altra persona. Ci sono silenzi talmente pesanti da star malissimo e credo che tu lo sappia benissimo. credo che nel tempo rivaluterai questa scelta anche se ti è costata tanto dolore. Ogni incoerenza umana passa sempre attraverso momenti di profonda coerenza con la propria infelicità. E questo mi sembra un dato di fatto. Un caro saluto.:-)
(Rispondi)
 
 
 
tidestabilizzo
tidestabilizzo il 08/11/05 alle 00:10 via WEB
...a te!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Mi piacciono:

- Harvey Keitel (attore) perchè è brutto,bravo e sexy
- Michele Serra (giornalista) perchè dice pane al pane e vino al vino
- Lamberto Sposini(giornalista) perchè la mamma l'ha fatto "figo"
- Luciano De Crescenzo (scrittore) perchè mi fa morire dal ridere
- Gianfranco Fini (politico) perchè indossa splendide cravatte
- Beppe Grillo (comico) perchè è fuori dagli schemi di Zelig
- Alberto Angela (divulgatore scientifico) perchè buon sangue non mente
- Giorgio Armani (stilista) perchè la classe non è acqua
- Il favoloso mondo di Amelie (film) perchè l'ho visto più di "Titanic"
- Giorgio Morandi (pittore) perchè le sue nature morte sono vive
- Acoustic Alchemy (chitarristi) perchè pizzicano le corde della mia energia
- Maurice Ravel (compositore) perchè il "Bolero"mette il fuoco nelle vene
- Piero Chiambretti (conduttore) perchè la simpatia non ha prezzo
- "Sad Eyes" ( Springsteen's song ) because it's sweet like sugar in a coffee
- " I viaggi di Gulliver" ( fiaba) perchè mi piacerebbe vivere a Lilliput
- Bono Vox ( Rockstar) perchè, tolti gli occhiali,è l'uomo che fa per me
- Pupi Avati ( regista) perchè ha il fascino del poeta nostalgico
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

Coulomb2003HaashimLucien.Chardondipendentedgl8prospero1968chinigioielliRazor_1lion_greenhell1982ArcibalenofilippelloomniamontaggiscarlAl5ixemilia.esposito2010
 

Ultimi commenti

Vi ringrazio e vi saluto entrambi. Buon fine settimana.
Inviato da: streghella16
il 08/04/2006 alle 21:06
 
Buon fine settimana!CiaoA
Inviato da: ossimora
il 08/04/2006 alle 11:23
 
Ma è bellissima..cazzo..
Inviato da: ComeDueCoccodrilli
il 08/04/2006 alle 00:27
 
Minacce? I soli che minacciano di rendere il mio paese un...
Inviato da: ilvecchiodelmare
il 07/04/2006 alle 16:17
 
e lo so..lo so...devono farti molto male... :-)))
Inviato da: streghella16
il 07/04/2006 alle 15:50
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963