Creato da sgsal il 09/10/2006
Giovani di Salice per il Partito Democratico

Ultimi commenti

Salve a tutti, questa mattina tra i vari volantini mi è...
Inviato da: Anonimo
il 26/10/2008 alle 17:10
 
Non ti vergogni carissimo P.A. quelli sono comizi o...
Inviato da: Anonimo
il 22/10/2008 alle 13:24
 
Carissimo anonimo,purtroppo sono costretto a chiamarti...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 16:22
 
Carissimo Ligori, Ti chiarisco subito quale è lo status...
Inviato da: sgsal
il 20/10/2008 alle 16:02
 
Bellissimo comizio ieri da parte del sindaco ( x chiarire...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 10:50
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 

 

« Un caffè con VeltroniMessaggio #57 »

Post N° 56

Post n°56 pubblicato il 29 Ottobre 2007 da sgsal

Senza parole...

Se da un lato tanti giovani salicesi si stanno impegnando concretamente per la costruzione di qualcosa di davvero nuovo e importante quale sarà il forum giovani, da un altro, purtroppo, c’è chi riesce soltanto a seminare zizzania, distribuendo volantini in piazza che raccontano di verità distorte. Voglio sperare si tratti di pura disinformazione. Mi riferisco al partito dei Giovani Socialisti di Salice, che nel giornalino “Scomodamente” distribuito in piazza domenica scorsa, attacca la Sinistra Giovanile e il Forum Giovani, alludendo a incomprensibili binomi. Corre l’obbligo da parte nostra di riportare alla verità dei fatti, analizzando punto per punto quanto viene contestato.

 

1.  Forum Giovani o “Sinistra Giovanile Allargata”?

 

Sarebbe bastato partecipare agli incontri tenuti presso il centro polifunzionale, per rendersi conto che il Forum è composto da tanti giovani, tra i quali vi sono anche appartenenti alla SG. E’ forse un errore o sta nell’ordine delle cose che un gruppo che si impegna da sempre nelle politiche giovanili di salice, partecipi concretamente ed attivamente ad un progetto che riguarda i giovani? Il mio punto di vista, che trova riscontro nella realtà dei fatti, porta a chiedermi, invece, dove sia la Fgs.

 

2.  E’ da sempre conforme al pensiero di noi Giovani Socialisti il proposito di una partecipazione più concreta dei ragazzi nella vita sociale del paese.

 

Non si direbbe viste che l’FGS ha deciso di boicottare il Forum Giovani nonostante sia aperto a tutti i giovani di Salice.

 

3.  (Vengono elencate le ragioni per cui l’FGS non partecipa al forum giovani) Lo scorso giugno, la Sinistra Giovanile contattò l’FGS per cominciare ad organizzare di comune accordo il Forum Giovani. Per vari motivi, l’incontro slittò e si decise di ricominciare a lavorare dopo le vacanze estive.

 

Devo dedurre che simili affermazioni siano solo frutto di una non conoscenza della materia di cui si vuole trattare e giudicare gratuitamente e pertanto mi limiterò a spiegare ai giovani della Fgs che il forum giovani è un organo del Comune la cui istituzione e organizzazione è competenza esclusiva dell’Amministrazione Comunale. E’ sbagliato a priori pensare che la Sg, o la Fgs, o chiunque altro potesse organizzarlo. E’ stata subito intenzione della Sg coinvolgere i gruppi giovanili presenti sul territorio al fine di garantire al forum giovani una partecipazione più ampia possibile e, in quest’ottica, sin dal primo momento aveva avviato i contatti con la Fgs con l’intento di creare una lista congiunta che partecipasse alle elezioni del Forum. Sono convinto infatti che Sg ed Fgs avrebbero potuto trovare facilmente un percorso comune e un’unità di intenti nell’ambito delle politiche giovanili. I ripetuti incontri disertati dagli esponenti del gruppo Fgs per “motivazioni varie”, mi inducono invece a pensare che vi sia una sorta di pregiudizio accecante nei confronti dell’Amministrazione Comunale e della  Sg che la sostiene, che impedisce di guardare oltre e di lavorare per il bene collettivo, dei giovani in questo caso.

 

4.  La sera stessa, camminando per il paese, si poterono leggere dei manifesti che fecero precipitare, almeno da parte la nostra, la già delicata situazione. Su queste affissioni si poteva leggere che era la Sinistra Giovanile a organizzare la prima riunione del forum….

 

Preferisco pensare che tale accusa sia frutto di un mal riuscito artificio volto a screditare ancora una volta la Sinistra giovanile, perché mi riesce difficile altrimenti comprendere come sia possibile scambiare un manifesto affisso e firmato dall’Amministrazione Comunale con un manifesto che riguarda la Sinistra giovanile.

Prego i giovani della Fgs, ne va della loro onesta intellettuale, di rivedere pubblicamente tali affermazioni, per altro smentite in maniera plateale e mi spiace dire, ridicola, dalla realtà dei fatti. Guardare il manifesto sul sito del Comune per verificare.

 

5.  La nostra collaborazione, talmente “tanto voluta” era stata messa da parte…Avremmo dunque partecipato alla riunione come “ospiti” e non come organizzatori al pari della SG.

 

Ancora una volta sono costretto a constatare che le favole raccontate nel giornaletto della Fgs si basano sulla non conoscenza dei fatti, dunque sul nulla. Infatti se i giovani della Fgs avessero partecipato agli incontri tenutisi al centro polifunzionale, si sarebbero accorti che chiunque ha potuto discutere del regolamento, apportando modifiche ad alcuni punti, proponendone altri. I ragazzi della Sg vi hanno partecipato come giovani salicesi, così come avrebbero potuto parteciparvi i ragazzi della Fgs.

 

6.  Dunque da parte nostra fu naturale chiederci se il Forum Giovani fosse, e sia tuttora, una Sinistra Giovanile “allargata”, dato che per raggiungere dei traguardi ciascuno ha bisogno di un interlocutore, se non di un contraddittore. Dicendo questo ricordiamo che all’interno del Forum la SG è l’unica associazione giovanile attiva.

 

Se colui che scrive l’articolo utilizzando la prima persona, ma evitando di firmarsi avesse letto il regolamento del forum giovani o si fosse almeno interessato di capire di cosa esso tratta, si sarebbe accorto che  non è prevista la partecipazione di associazioni giovanili, ma semplicemente di giovani; che possono esprimersi come singoli individui, come comitive, come associazioni.

 

Alla luce di quanto scritto, viene naturale domandarmi se le motivazioni addotte dalla FGS siano frutto di una tendenza acquisita, atta a fare soltanto opposizione su qualsiasi progetto attuato dell’Amministrazione Comunale, anche trattandosi di giovani!

Infine voglio ricordare che il Forum Giovani non è una “fumosità”, così come il segretario dell’Udeur ha avuto moto di scrivere pubblicamente. Molto spesso è comodo fare una compagna elettorale per i giovani, ma perchè quando finalmente viene realizzato qualcosa di concreto per noi,  si è  subito pronti ad attaccare? E’ politicamente miope chi definisce “fumo” le decine di giovani che hanno partecipato alle assemblee consultive e le altre decine che hanno già sottoscritto la loro adesione al forum.

 

Marco Bossi  Segretario cittadino Sinistra Giovanile

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sgsalice/trackback.php?msg=3500508

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/11/07 alle 11:21 via WEB
Caro Marco, approfitto anche io come te di questo spazio che la SG Salice ci mette a disposizione per alcune precisazioni sugli argomenti in voga negli ultimi tempi, per smentire le falsità che si stanno seminando in paese. Sulla questione che riguarda il tuo partito e la tua persona in qualità di segretario non oso pronunciar verbo, trovo plausibili le giustificazioni addotte con il tuo intervento, ma consentimi di dire che le eventuali ( e sottolineo eventuali ) dimissioni di un segretario di un partito politico non rappresentano una notizia di gossip bensì qualcosa di molto più importante per i cittadini, per gli elettori di quel partito, per gli addetti ai lavori. Effettivamente questo blog è meno “vivace” rispetto al periodo della campagna elettorale, forse anche perché voi non lo frequentate più con la stessa costanza di prima, tranne quel tizio che vede ancora i fantasmi del comunismo in giro per Salice neanche fosse Stalingrado, fantasmi che aveva già agitato in campagna elettorale…se non fosse per questo potrei pensare che si chiami Silvio anche lui. Quanto alle tue affermazioni sul PD come partito di centro non mi interessa replicare, trovo che siano frutto di una riflessione politica miope, superficiale, intellettualmente arrogante e mi stupisce il fatto che simili affermazioni provengano dalla tua persona. Personalmente guardo con attenzione a questo processo di sintesi che sta interessando una parte consistente dell’area socialista italiana ed auspico che si tratti di un’unità duratura nell’interesse del centrosinistra e del Paese. Guardo con attenzione a questo nuovo soggetto perché lo ritengo l’alleato più naturale del PD in un contesto politico ridefinito dai cambiamenti che stanno avvenendo nel centrosinistra e da una nuova, auspicata legge elettorale; sono certo che questi due soggetti politici, con le loro diversità e quindi con le loro ricchezze, possano rappresentare quella forza riformista, progressista, non massimalista di cui l’Italia ha fortemente bisogno. Chiudersi, arroccarsi sulle proprie posizioni prede delle proprie identità è l’esatto contrario di una mentalità di sinistra. Questione eolico. Devo costatare, ahimè, con quanta superficialità e spirito di parte abbiate trattato un argomento di così rilevante importanza. Una premessa è doverosa: a Salice, attualmente, non è in costruzione nessun impianto eolico! Dovresti sapere, e sicuramente lo sai, che i progetti per la realizzazione di impianti eolici sul nostro territorio comunale risalgono tutti alla passata amministrazione; e dovresti anche sapere ( e questo forse non lo sai e spiego dopo perché..) che il Comune di Salice non ha adottato nel recente passato un PRIE Piano Regolatore per gli Impianti Eolici che consentisse di individuare i siti sui quali poter installare gli impianti in questione. Proprio in virtù di questa “carenza”, per poter tutelare il territorio, l’attuale amministrazione ha deliberato, delibera n°127 del 2007, che qualsiasi installazione di impinato eolico debba sempre essere sottoposta a VIA anche per gli impianti cosiddetti di “piccola taglia” o con un solo aerogeneratore di potenza di 1MW e che i siti sui quali dovrebbero sorgere eventuali impianti eolici ( anche quelli di piccola taglia per i quali è prevista una semplice comunicazione ) dovranno essere individuati in seguito ad appositi studi dall’amministrazione stessa, tutto questo al fine di evitare che la produzione di energie alternative sul territorio comunale risponda solo alla libera iniziativa dei privati prescindendo da qualsiasi vincolo di natura paesaggistica e ambietale. Con questa delibera l’amministrazione quindi non ha autorizzato nessun progetto di costruzione di impianti eolici sul territorio comunale ma semmai ha posto dei vincoli ulteriori al fine di salvaguardare il nostro territorio, altro che le menzogne che andate a raccontare in giro! A questo si aggiunge una verità lapalissiana che soltanto il vostro spirito di parte non ha potuto cogliere: l’amministrazione non ha autorizzato un bel niente per il semplice fatto che la Regione Puglia non ha ancora dato il via libera al progetto presentato dalla società! Quanto al mancato coinvolgimento della popolazione, anche questa è una frottola e spiego il perché. Dal momento che noi non siamo abituati a discutere basandoci sul “si sente in giro”, “pare che”, “mi è giunta voce” e considerato che fino a pochi giorni addietro la stessa amministrazione non aveva ancora incontrato i dirigenti della società interessata per discutere dettagliatamente del progetto presentato, quindi non era a conoscenza neanche la stessa amministrazione dei benefici economici che ne sarebbero potuti derivare, non è stato possibile informare e coinvolgere la cittadinanza. Non appena si avranno tutti i dati utili per poter valutare con cognizione di causa il progetto in questione, sarà organizzata una riunione pubblica affinché sia data la possibilità di una partecipazione ad una democrazia vera e non fittizia; posso preannunciare che avverrà a breve. Detto questo, caro Marco, ti chiedo: chi ha posto steccati di parte? Chi anzicchè “ rendere edotta la cittadinanza” ha provveduto a volantinare falsità? Non sarebbe male se sulle grandi questioni assumeste una comportamento responsabile proprio di una classe dirigente piuttosto che cedere il passo a polemiche di parte che nulla hanno a che vedere con la realtà dei fatti. Emanuele Fina, segretario DS.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/11/07 alle 22:34 via WEB
Cari democratici e democratiche, dal 27 ottobre la dizione amici e compagne è stata messa in soffitta, spero e mi auguro che i giovani della sinistra giovanile aderiscano al Partito Democratico. Questo è il secondo intervento che faccio su questo Blog, volevo dare un contributo, su un’argomento che mi interessa e di cui sento parlare. Parto facendo un pò il punto. L’UNIONE, avversando l’amministrazione Gravili rea di poca trasparenza nella gestione della cosa pubblica (ci fece sapere che volevano fare un impianto eolico solo quando fu messo all’ordine del giorno del consiglio comunale), dichiarò che su temi che avrebbero vincolato il territorio per decenni si sarebbe dovuto coinvolgere la cittadinanza nelle decisioni nella massima trasparenza. Il Circolo della Margherita fece un volantino dal titolo “Chi fa l’affare?…”, ve lo ricordate… Un circolo della margherita provò a fare chiarezza sulla situazione dell’eolico a Salice e le problematiche in generale, e nella poca trasparenza dell’amministrazione Gravili e venimmo a conoscenza che le richieste erano sei. La situazione al 19 maggio 2007 era precisamente: - progetto della ditta ANEMON, da realizzare il località “Palombaro-S. Chirico” di n° 6 pale da 0.8 MW, con convenzione già approvata in consiglio comunale; - progetto della ditta SORGENIA, da realizzare in due siti, uno in località “San Paolo” di n° 6 pale da 3 MW l’altro il località “Pastore” di n° 8 pale da 3 MW, pratica istruita ed è già alla Regione per il V.I.A. - progetto della ditta W-ENERGY, da realizzare in località “San Paolo” di n° 9 pale da 2 MW, pratica istruita ed è già alla Regione per il V.I.A. - progetto della ditta NEXT WIND, da realizzare in due siti, uno in località “Rene” di n° 4 pale da 3 MW l’altro il località “San Paolo-Fiuschi” di n° 8 pale da 3 MW, pratica istruita ed è già alla Regione per il V.I.A. - progetto della ditta BUSINEES ENERGY, da realizzare in località “Mazzetta-Grassi” di n° 19 pale da 3 MW, pratica istruita ed è già alla Regione per il V.I.A. Totale 60 pale eoliche. Se venissero realizzate vi sarebbe anche da mettere in conto: - l’adeguamento di strade esistenti per la viabilità di cantiere a servizio delle pale; - elettrodotti in cavo interrato in media tensione per il collegamento delle singole torri con la stazione di sezionamento; - elettrodotto in cavo interrato in media tensione per il collegamento della cabina di sezionamento con la cabina di trasformazione; - opere elettriche di trasformazione e collegamento alla linea 380kv. Sono passati 6 mesi da allora ha vinto le elezioni una lista di centrosinistra, cosa c’è di nuovo? Si ricomincia a parlare di eolico, personalmente non ho nuove notizie né so se la situazione è cambiata, vedo un’allarmismo, articoli sui giornali, volantinaggio ecc., probabilmente cconosceranno meglio di me la situazione. Per ora l’unico atto ufficiale, con cui parla l’Amministrazione e per me valido, è la delibera di giunta di cui si parla in questi giorni che ha due risvolti. Il primo, ed è certamente quello per cui alcuni in questi giorni hanno acceso i riflettori sulla vicenda eolico, è quello che si potranno installare impianti a Salice, che “l’Amministrazione ritiene necessario contribuisca alla creazione di energia elettrica pulita” “considerato che l’installazione di impianti eolici sul territorio comunale di Salice Salentino oltre a contribuire alla produzione di energia pulita costituirebbe una occasione di sviluppo…” per cui c’è una volontà dichiarata; il secondo che che vengono posti dei vincoli come lo studio sull’individuazione dei siti, il voler sottoporre al VIA tutti gli impianti ecc.. Mi voglio evidenziare un’aspetto, diciamo sempre che noi del centrosinistra siamo migliori del centrodestra perché abbiamo un modo diverso di vedere le cose, sappiamo conoscere meglio le esigenze della nostra gente, abbiamo un modo diverso di agire. E allora perché non darne dimostrazione? Mi sarei aspettato che la nuova amministrazione,oltre quelle poche notizie che ho riportato, appena si fosse iniziato a parlare dell’eolico avesse fatto un quadro chiaro di come fosse la situazione al loro ingresso a quali intenzioni avessero. Niente di tutto questo… Anzi dal giornale apprendo che l’attuale amministrazione sta autorizzando un impianto fotovoltaico di cui nessuno era a conoscenza, e soprattutto si è pronti per la firma di un accordo (che nessuno conosce). Ma la cosa strana è che nessuna delibera d’intenti è stata fatta per il Fotovoltaico! Ora la cosa che colpisce di queste vicende, fotovoltaico ed eolico, è lo stesso modo di comportamento della passata amministrazione con l’aggravante dell’essere “diversi”. La vicenda al di la delle considerazioni che ognuno può fare pone delle domande alle quali sicuramente tutti i cittadini volevano una risposta prima con Gravili e ora dall’attuale Sindaco: Su quali terreni verranno poste queste pale eoliche e realizzato l’impianto fotovoltaico? Chi sono i proprietari? Si parla di indennità d’affitto del terreno pari all’importo di una pensione annua? Il comune esproprierà, per pubblica utilità, quei terreni in modo che non accada quanto è successo a Guagnano? Se queste pale consapevolmente decideremo di impiantarle quale ricaduta ci sarà sulla popolazione? L’eventuale “indennità di risarcimento danno” sarà vincolata, per esempio, all’abbattimento della tassa sulla spazzatura, all’addizionale IRPEF, all’ICI, ecc.? Per maggiore chiarezza ci sarà una ricaduta generale su tutti oppure l’amministrazione pensa di utilizzare quei fondi per nuove opere o altri capitoli di spesa e la ricaduta sarà solo su alcuni cittadini? E’ intenzione di questa Amministrazione lasciare tutto alla libera iniziativa del privato oppure attrezzarsi a costruirsi autonomamente un parco eolico, o ancora partecipare ad una società? Come tanti altri cittadini spero che ci saranno risposte a queste domande, e parafrasando Rosy Bindi in un articolo “Niente più fatti compiuti, le proposte vanno discusse”. Secondo un mio parere le energie rinnovabili hanno un prezzo da pagare, ma se questo prezzo ha una ricaduta diretta su tutti i cittadini ha senso parlarne altrimenti… Una saluto Ninì Cagnazzo
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/11/07 alle 19:55 via WEB
Nini Cagnazzo citi ancora la Bindi? Già di suoi articoli su questo blog ne abbiamo letti abbastanza...altro che secondo intervento! E su sta questione eolico...fate finta di non capire, o davvero non riuscite a comprendere ciò che vi si dice? L'amministrazione ha solo cercato di avere chiare la situazione prima di esporla a tutta la citadinanza; onde evitare che gente come voi avessero potuto aqccusare l'amministrazione di disnformazione e incompetenza..cosa che avreste fatto sicuramente!!! MAmma mia comu stati...calmatevi! Ricordati, caro nini, che avete fatto quell'accozzaglia del PD! Come farai tu a dialogare con l'amministrazione e gli altri partiti che sono giustamente legate fra di esse? Costituirete un'altro circolo del PD. Stati frischi cari democratici! In attesa di risposta le pongo distinti saluti. Bello di notte
(Rispondi)
sgsal
sgsal il 13/11/07 alle 15:42 via WEB
Caro Marco Ligori, non riseco davvero a comprendere come mai, in ogni occasione, il movimento la Svolta, di cui tu fai parte, non fa altro che ironizzare sulla partecipazione che l’attuale amministrazione comunale ha promesso durante la campagna elettorale. Quella parola non è rimasta sulla carta di un programma, ma sta diventando un qualcosa di concreto. Sono state istituite le consulte e il forum giovani! Sono quelli i momenti dove si concretizza la vera partecipazione alla vita amministrativa. È lì che i cittadini, dai giovani ai meno giovani, avranno l’opportunità di far pesare le proprie idee. Eppure c’è chi, come il movimento della svolta, non ha ancora capito l’importanza delle consulte, l’importanza del forum, e non ha fatto altro che sminuirne il significato. Giacché non mi piace sparare gratuite allusioni, posso tranquillamente citare l’ultimo volantino del segretario dell’udeur, dove si legge di come il forum sia soltanto una “fumosità”. Ciò non può far altro che indignarmi, ma non stupirmi: questa gratuita affermazione rientra in un contesto, ormai intrapreso dal movimento di cui tu fai parte; ovvero quello di opporsi su qualsiasi scelta e qualsiasi progetto dell’amministrazione. Ecco perché, il segretario dell’udeur, si lascia scappare simili affermazioni che offendono le decine di ragazzi inscritti al forum. Viene spontanea una domanda: perché non fate altro che alludere ad una “falsa partecipazione” promessa ai cittadini, e poi quando essa si manifesta in modo concreto la bistrattate? A tal proposito, caro Marco, ti chiedo cosa ne pensi della mancata partecipazione della FGS al forum giovani; inoltre vorrei sapere quanti appartenenti al movimento della svolta, te compreso, hanno deciso di portare un vero contributo alla vita amministrativa di Salice inscrivendosi alle consulte. Sicuramente pochi, certamente nessuno. Strumenti reali per partecipare alla vita amministrativa ci sono stati offerti, ora tocca ai salicesi farne uso, e intraprendere la cultura della partecipazione, che purtroppo manca. Riguardo alla questione eolico. Il Sindaco, nel primo incontro tenuto al centro polifunzionale per la creazione del forum giovani, anticipava già ai presenti che uno dei primi argomenti che il forum, subito dopo insediato, avrebbe dovuto discutere, sarebbe stato quello dell’eolico a Salice in generale. Anche il forum, così come le consulte, avrebbero partecipato al dibattito in tal proposito. Ma quale “non partecipazione” andate volantinando in piazza?! In riferimento all’ultimo volantino distribuito domenica, posso solo essere stupefatto di come vi prendiate la responsabilità di uscire tra la gente con palesi menzogne, facilmente smentibili con i fatti! Una delibera completamente fraintesa. Voglio sperare che si tratti di pura disinformazione, invece che di una precisa intenzione di stravolgere la realtà, ai fini di gettare fango negli occhi dei salicesi. Non entro nello specifico della clamorosa gaff poiché è stata ampiamente smentita da Emanuele nel messaggio precedente. Saluti Marco Bossi segretario SG.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/11/07 alle 17:03 via WEB
ma ti rendi conto di ciò che hai detto??? gaf??? bà mi sa che voi avete le idee poco chiare e comunque riguardo il volantino che è stato dato in piazza credo personalmente che le persone DEMOCRATICHE ed intelligenti... possano capire che quello che è stato scritto è assolutamente vero e certificato ed insomma voi sinistra giovanile non fate altro che criticare, ma quando inizierete a fare POLITICA???????
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/11/07 alle 15:26 via WEB
Caro Francesco Cascione, ho evitato rispondere al tuo precedete messaggio perché generalmente non mi va di parlare con un fantasma che non ha nome. A tal proposito ti chiarisco immediatamente che incompletezza del tuo precedente messaggio ho dovuta esclusivamente ad un problema tecnico, nessuno di noi ha intenzione di censurare il nome del mittente. Detto questo, passo immediatamente a chiarire i tuoi dubbi. Innanzi tutto mi sono riferito direttamente al segretario dello sdi per chiedere informazioni circa la non partecipazione della fgs al forum giovani, poiché al momento la federazione dei giovani socialisti non ha un referente ufficiale poiché il suo segretario, così come egli stesso ci riferisce, ha rassegnato le dimissioni. Riguardo al tuo primissimo messaggio, posso solo farti notare le gravissime, e sottolineo gravissime, imprecisioni che commetti! In particolare ci tengo a ricordarti che il partito della Sg non si è mai presento all’FGS, come colui il quale avrebbe dovuto creare il forum giovani! Quando si organizzo la prima riunione trasversale fra Sg e FGS, si organizzò una sorta di campagna di PROMOZIONE del forum alle diverse associazioni ed ai singoli giovani. A tal proposito, poiché non mi piace parlare sulla base di un qualcosa di intangibile, ti invito gentilmente a lasciare il tuo indirizzo mail su bsmarcos@libero.it. Sarò lieto di inviarti il documento stilato in occasione del banchetto informativo allestito durante la fiera, scritto a quattro mani: il sottoscritto segretario Sg, e l’ex segretario FGS. Per chiarire anche ali altri utenti del blog ti cito solo due parole presenti nel documento di cui sopra:” Noi abbiamo deciso di collaborare nel promuovere il Forum, in quanto crediamo…” “…il forum è un organo che esiste già in altri comuni; a Salice verrà istituito dall’Amministrazione Comunale subito dopo la fine dell’estate!!!”. Caro Francesco, da queste parole scritte anche dal pugno dell’ex segretario FGS, si evince chiaramente che la Sg non si è mai posta come l’organizzatrice del forum, e che l’ FGS ha commesso una serie di errori, ai quali forse dovrebbe cercare di fare ammenda. Marco Bossi segretario SG.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/11/07 alle 15:58 via WEB
Come, come??? il segretario dell fgs si è dimesso??? Spero non sia una bufala anche questa come quella del segretario senior! Ma scusate, i ragazzi della fgs si rivolgono ai giovani (che si propongono di rappresentare) solo quando devono scrivere le inconcludenti accuse del giornaletto, perchè accecati dall'odio, giustamente, non leggono bene un manifesto? E quando il segretario si dimette, non ne risponde nessuno verso i giovani di salice? Strano modo di fare politica! Anziche Fgs, chiamatevi Fbs va! b per bebè! Oppure "la svolta" e facciamo tutta una grande famiglia!
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/11/07 alle 16:06 via WEB
caro aninimo ti rispondo dicendo che l'F.G.S. andrà avanti con o senza il segretario, basterà eleggerne uno nuovo ok??????? in fondo sono solo parole scritte come perdita di tempo, poichè credo che siete solo poveri illusi assetati di potere... caro MARCO BOSSI finiamola di accusare ingiustamente tutti e tutto, sapete giocare sporco, altri..... non lo sanno fare e forse è per questo che vanno avanti... siete i soliti schifosi e ti prego non aver PAURA di pubblicarlo... ahahahahahahha
(Rispondi) (Vedi gli altri 4 commenti )
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/11/07 alle 17:13 via WEB
Nessuna PAURA di farti fare una figuraccia! Ecco il TUO messaggio, bello e pubblicato!
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/11/07 alle 17:30 via WEB
Mamma mia comu stati nvilinati, mo pure i piccoli con questi toni così violenti "poveri illusi" "soliti schifosi" e ce be...sembra quasi che abbiate ereditato i toni del vecchio socialista sulla scia del tramonto...don't worry be happy cantava qualcuno, rilassatibe ca se no pe cinque anni cussì be ene n'ulcera...
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 14/11/07 alle 17:40 via WEB
Dategli due gocce di Valium...
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/11/07 alle 19:32 via WEB
la quiete dopo la tempesta....qualcuno se l'è piata a male...o sarà il valium?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/11/07 alle 17:10 via WEB
credo che la frase democrazia è partecipazione possa valere meno della carta straccia...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963