Creato da sgsal il 09/10/2006
Giovani di Salice per il Partito Democratico

Ultimi commenti

Salve a tutti, questa mattina tra i vari volantini mi è...
Inviato da: Anonimo
il 26/10/2008 alle 17:10
 
Non ti vergogni carissimo P.A. quelli sono comizi o...
Inviato da: Anonimo
il 22/10/2008 alle 13:24
 
Carissimo anonimo,purtroppo sono costretto a chiamarti...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 16:22
 
Carissimo Ligori, Ti chiarisco subito quale è lo status...
Inviato da: sgsal
il 20/10/2008 alle 16:02
 
Bellissimo comizio ieri da parte del sindaco ( x chiarire...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 10:50
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 

 

« Messaggio #48Messaggio #51 »

Post N° 50

Post n°50 pubblicato il 08 Agosto 2007 da sgsal

Un "calcio" ai supercosti...

Importante provvedimento della Giunta De Mitri che, con la deliberazione del 2 agosto 2007, lancia forte e chiaro un primo segnale positivo verso il mondo giovanile, intervenendo in una delle realtà più presenti nel nostro paese: lo sport e più precisamente il calcio. A partire dal 6 agosto infatti, sono stati tagliati in modo incisivo i costi per usufruire dei campi dell'impianto sportivo comunale portandoli a:

22 € per partite diurne, 1 € pro capite  (contro i 55 € di ieri)
33 € per partite notturne, 1,50 € pro capite  (contro gli 88 € di ieri)

La Sinistra giovanile, che già nel corso della passata Amministrazione si era dimostrata sensibile a tale problema, chiedendo mediante lettera (http://www.sgsalice.it/web_page/documenti/iniziative/Lettera%20Campo.pdf) una revisione delle tariffe; prende atto dell'impegno, della sensibilità e dello spirito collaborativo con i quali questa Amministrazione e l'Assessore Fina si pongono nei confronti dei problemi quotidiani e concreti che interessano il mondo dei giovani. E' altresì convinta, alla luce dei primissimi mesi di amministrazione De Mitri, che una nuova fase di solidarietà e rinnovamento per la nostra Salice sia stata finalmente inaugurata.

Marco Bossi (segretario cittadino Sg)

Segue il link per visionare l'originale di deliberazione della Giunta Comunale: http://www.comune.salicesalentino.le.it/upload/doc/delibere_giunta/DelGC93_2007-105_v1.pdf

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/09/07 alle 12:28 via WEB
Caro orgoglioso salicese,è da un po’ che leggo i tuoi interventi su questo blog ed è da un po’ che medito su quale sia la risposta adatta da dare a te e a chi la pensa come te. Naturalmente parlo a titolo personale,ma vivendo e studiando in una città (ancora meglio,in una facoltà)dove si respira politica,non posso che rimanere sbalordita da alcune tue affermazioni.Per quanto si possa appoggiare o meno il Partito Democratico (di cui son chiari i limiti, ma anche l’innegabile propositività),ritengo che le tue affermazioni sul partito socialista siano un po’ utopistiche e, permettimi di aggiungere,anche lievemente prive di fondamento. E ti spiego subito perché. Senza addentrarmi troppo nella storia politica di questo Paese,perché alquanto movimentata e scarsamente consequenziale,mi limito a dire che il partito socialista non è mai stata una forza preponderante in Italia (sn sicura che ribatteresti portandomi l’esempio di Craxi,ma mi preme ricordare che di socialista il partito in quel periodo aveva ben poco),come invece lo è stato sempre il PCI fino a Berlinguer. E mi piace ricordare anche che il PCI era l’unico partito comunista in Europa che si distaccò dal potere sovietico con notevole coraggio,ed era l’unico partito di sinistra capace di creare qualche problema alla DC( ricordi il tentativo di “compromesso storico”e “convergenze parallele”?). Il PSI è sempre rimasto in disparte,solo con l’avvento di Craxi (successivo alla morte di Berlinguer) è riuscito ad ottenere la maggioranza al governo.Ora,io sono del parere che il Partito Democratico sia una “logica” evoluzione.Non devi solo pensare al passaggio PCI-PDS-DS-PD come un progressivo deterioramento dell’ideologia di sinistra.Innanzitutto perché,se vai a leggere punto per punto il manifesto del Partito Democratico scritto dai 12saggi di Orvieto,ti rendi conto che non viene tradito alcun ideale cosiddetto “di sinistra”. Purtroppo in Italia ci si è abituati a percepire qualsiasi tentativo di costruzione di un partito moderato come il “ritorno della balena bianca”. Ma così non è. Oltretutto viene definito come una fusione tra 2partiti. Se anche fosse vero,sarebbe un grandissimo successo.In italia abbiamo sempre avuto scissioni,e mai fusioni tra partiti. Ma non è una semplice fusione,è il tentativo di dare un volto nuovo alla politica. E non è un semplice proclama,il PD avrà l’aspetto che gli darà chi deciderà di partecipare. Il tentativo di fusione delle diverse anime socialiste(che consentimelo,è decisamente patetico..visto che nasce in risposta al PD e non con una valida spinta di fondo) è solo un dimenio di voci contrastanti terrorizzate dall’idea di svanire con una nuova legge elettorale che troncherà l’esistenza dei piccoli partiti. Bisogna smetterla di reclamare il nuovo,ma poi pretendere che nulla cambi. Bisogna smetterla di gettare il fumo negli occhi alla gente per impedirle di cambiare davvero la situazione,dall’interno. E chi cambia idea sul PD (com’è capitato anche a me) non insegue necessariamente fini personali (visto ke,se proprio la vogliamo dire tutta,è molto più difficile farsi strada in un partito ke punta ad ottenere il 25% delle preferenze di uno ke a malapena ne raccoglie il5%,mi sembra ovvio),semplicemente è stufo di governare affannosamente. A livello sia locale che nazionale,il PD si presenta come una garanzia per la stabilità governativa,mentre il sedicente PSI sarebbe solo un’accozzaglia (termine forte,ma rende l’idea) di anime “sinistrorse” dedite alla sola opposizione esasperata a qualsiasi iniziativa compromissoria presa per il bene della cittadinanza. Valeria
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963