Creato da sgsal il 09/10/2006
Giovani di Salice per il Partito Democratico

Ultimi commenti

Salve a tutti, questa mattina tra i vari volantini mi è...
Inviato da: Anonimo
il 26/10/2008 alle 17:10
 
Non ti vergogni carissimo P.A. quelli sono comizi o...
Inviato da: Anonimo
il 22/10/2008 alle 13:24
 
Carissimo anonimo,purtroppo sono costretto a chiamarti...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 16:22
 
Carissimo Ligori, Ti chiarisco subito quale è lo status...
Inviato da: sgsal
il 20/10/2008 alle 16:02
 
Bellissimo comizio ieri da parte del sindaco ( x chiarire...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 10:50
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 

 

« Messaggio #48Messaggio #51 »

Post N° 50

Post n°50 pubblicato il 08 Agosto 2007 da sgsal

Un "calcio" ai supercosti...

Importante provvedimento della Giunta De Mitri che, con la deliberazione del 2 agosto 2007, lancia forte e chiaro un primo segnale positivo verso il mondo giovanile, intervenendo in una delle realtà più presenti nel nostro paese: lo sport e più precisamente il calcio. A partire dal 6 agosto infatti, sono stati tagliati in modo incisivo i costi per usufruire dei campi dell'impianto sportivo comunale portandoli a:

22 € per partite diurne, 1 € pro capite  (contro i 55 € di ieri)
33 € per partite notturne, 1,50 € pro capite  (contro gli 88 € di ieri)

La Sinistra giovanile, che già nel corso della passata Amministrazione si era dimostrata sensibile a tale problema, chiedendo mediante lettera (http://www.sgsalice.it/web_page/documenti/iniziative/Lettera%20Campo.pdf) una revisione delle tariffe; prende atto dell'impegno, della sensibilità e dello spirito collaborativo con i quali questa Amministrazione e l'Assessore Fina si pongono nei confronti dei problemi quotidiani e concreti che interessano il mondo dei giovani. E' altresì convinta, alla luce dei primissimi mesi di amministrazione De Mitri, che una nuova fase di solidarietà e rinnovamento per la nostra Salice sia stata finalmente inaugurata.

Marco Bossi (segretario cittadino Sg)

Segue il link per visionare l'originale di deliberazione della Giunta Comunale: http://www.comune.salicesalentino.le.it/upload/doc/delibere_giunta/DelGC93_2007-105_v1.pdf

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 27/09/07 alle 12:10 via WEB
Mi permetto di entrare nella disputa. Quello che mi incoraggia leggendo gli ultimi interventi è la voglia di confrontarsi e riflettere su esperienze storiche e sull'importante e delicatissima fase di riorganizzazione del sistema politico italiano. Mi sconforta però che queste riflessioni non possano esulare dalle provocazioni, dalle polemiche inutili e dalla voglia di sopraffare l'avversario sempre girando intorno ai soliti discorsi, intorno ai soliti nomi, intorno alle solite accuse nei confronti di questa o quell'amministrazione. E il mio sconforto nasce dalla consepevolezza che l'affrontare argomenti così importanti e complessi con metodi e contenitori di bassissimo livello produce soltanto la banalizzazione dei contenuti stessi e l'illusione che chiunque possa ergersi a filosofo o a grande risolutore di problematiche le quali vengono affrontate quotidianamente da persone competenti, luminari, storici e intellettuali veri, gente ben distante da chi propone solo un facile, qualunquistico, massificante e populistico VAFFANCULO. Come ho già avuto modo di dire, la nascita del Partito Democratico rappresenta sicuramente un evento di portata storica poichè chiude di fatto una fase difficile e tormentata per la politica italiana chiamata SECONDA REPUBBLICA, caratterizzata dalla demonizzazione della parola PARTITO e dalla nascita di una miriade di movimenti che fondati non su "idee" ma su "ideatori", non su valori di riferimento ma su persone di riferimento. L'esempio più visibile è FORZA ITALIA, ma è possibile verificare questo fenomeno anche (giusto per ricollegarmi ai precedenti interventi) nel clamoroso numero di movimenti e movimentini della cosiddetta DIASPORA SOCIALISTA: ogni ex dirigente socialista si è creato il proprio giardinetto e ha barattato la propria sopravvivenza con lo 0,1-0,2%. Ora, l'importanza del PD non sta solo nella propria fondazione (personalmente non condivido tante cose del processo costituente del PD, a partire dalle "liste bloccate" per le primarie che, francamente, considero un segnale negativo che per certi aspetti denota una certa ipocrisia di qualche dirigente nazionale scagliatosi proprio per le liste bloccate contro l'ormai celebre "Porcellum"). Il significato della svolta nel sistema politico è da ricercarsi nel nel suo essere input di un processo di aggregazione delle altre realtà politiche che porterà ad avere entro il 2009 uno scenario completamente rivoluzionato con la COSA ROSSA, il PARTITO DELLE LIBERTA', la NUOVA DC e il PARTITO SOCIALISTA. Ed è su quest'ultimo che vorrei soffermarmi un attimo. Innanzitutto mi permetto di fare un piccolo appunto di carattere storico a Valeria: il PSI ha portato il primo socialista della storia a Palazzo Chigi quando Bettino Craxi diventò Presidente del Consiglio. Ciò avvenne nel 1983, quando Berlinguer era ancora vivo, tant'è che proprio durante il governo Craxi il PCI di Berlinguer perse il referendum sulla "scala mobile". Poi, ad onor del vero, il PSI non ha mai avuto la maggioranza (o la preponderanza) ma è sempre stato il terzo partito e il massimo in percentuale che ha avuto è stato il 14,2%. Non mi sembra, inoltre, che il PCI sia mai stato al governo (giusto perchè si è parlato di "partiti in disparte"). Per quanto riguarda l'affermazione "Craxi aveva ben poco di socialista", francamente mi sembra più un insulto gratuito che una corretta considerazione. Mi sconvolge che nel 2007 ancora non sia finita la "caccia alle streghe" e che molti vogliano ancora nascondere le proprie riserve verso i socialisti dietro l'orribile e squallida equazione SOCIALISTA=LADRO e quindi schifoso, disonesto, ecc.(è dell'altro giorno l'augurio di morte che il maitre à penser de noantri Beppe Grillo ha inviato a Gianni De Michelis). Saluti. LUIGI PALAZZO (visto che va di moda farlo sapere su questo blog) studente universitario
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963