Creato da sgsal il 09/10/2006
Giovani di Salice per il Partito Democratico

Ultimi commenti

Salve a tutti, questa mattina tra i vari volantini mi è...
Inviato da: Anonimo
il 26/10/2008 alle 17:10
 
Non ti vergogni carissimo P.A. quelli sono comizi o...
Inviato da: Anonimo
il 22/10/2008 alle 13:24
 
Carissimo anonimo,purtroppo sono costretto a chiamarti...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 16:22
 
Carissimo Ligori, Ti chiarisco subito quale è lo status...
Inviato da: sgsal
il 20/10/2008 alle 16:02
 
Bellissimo comizio ieri da parte del sindaco ( x chiarire...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 10:50
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei link preferiti

 

 

« Un caffè con VeltroniMessaggio #57 »

Post N° 56

Post n°56 pubblicato il 29 Ottobre 2007 da sgsal

Senza parole...

Se da un lato tanti giovani salicesi si stanno impegnando concretamente per la costruzione di qualcosa di davvero nuovo e importante quale sarà il forum giovani, da un altro, purtroppo, c’è chi riesce soltanto a seminare zizzania, distribuendo volantini in piazza che raccontano di verità distorte. Voglio sperare si tratti di pura disinformazione. Mi riferisco al partito dei Giovani Socialisti di Salice, che nel giornalino “Scomodamente” distribuito in piazza domenica scorsa, attacca la Sinistra Giovanile e il Forum Giovani, alludendo a incomprensibili binomi. Corre l’obbligo da parte nostra di riportare alla verità dei fatti, analizzando punto per punto quanto viene contestato.

 

1.  Forum Giovani o “Sinistra Giovanile Allargata”?

 

Sarebbe bastato partecipare agli incontri tenuti presso il centro polifunzionale, per rendersi conto che il Forum è composto da tanti giovani, tra i quali vi sono anche appartenenti alla SG. E’ forse un errore o sta nell’ordine delle cose che un gruppo che si impegna da sempre nelle politiche giovanili di salice, partecipi concretamente ed attivamente ad un progetto che riguarda i giovani? Il mio punto di vista, che trova riscontro nella realtà dei fatti, porta a chiedermi, invece, dove sia la Fgs.

 

2.  E’ da sempre conforme al pensiero di noi Giovani Socialisti il proposito di una partecipazione più concreta dei ragazzi nella vita sociale del paese.

 

Non si direbbe viste che l’FGS ha deciso di boicottare il Forum Giovani nonostante sia aperto a tutti i giovani di Salice.

 

3.  (Vengono elencate le ragioni per cui l’FGS non partecipa al forum giovani) Lo scorso giugno, la Sinistra Giovanile contattò l’FGS per cominciare ad organizzare di comune accordo il Forum Giovani. Per vari motivi, l’incontro slittò e si decise di ricominciare a lavorare dopo le vacanze estive.

 

Devo dedurre che simili affermazioni siano solo frutto di una non conoscenza della materia di cui si vuole trattare e giudicare gratuitamente e pertanto mi limiterò a spiegare ai giovani della Fgs che il forum giovani è un organo del Comune la cui istituzione e organizzazione è competenza esclusiva dell’Amministrazione Comunale. E’ sbagliato a priori pensare che la Sg, o la Fgs, o chiunque altro potesse organizzarlo. E’ stata subito intenzione della Sg coinvolgere i gruppi giovanili presenti sul territorio al fine di garantire al forum giovani una partecipazione più ampia possibile e, in quest’ottica, sin dal primo momento aveva avviato i contatti con la Fgs con l’intento di creare una lista congiunta che partecipasse alle elezioni del Forum. Sono convinto infatti che Sg ed Fgs avrebbero potuto trovare facilmente un percorso comune e un’unità di intenti nell’ambito delle politiche giovanili. I ripetuti incontri disertati dagli esponenti del gruppo Fgs per “motivazioni varie”, mi inducono invece a pensare che vi sia una sorta di pregiudizio accecante nei confronti dell’Amministrazione Comunale e della  Sg che la sostiene, che impedisce di guardare oltre e di lavorare per il bene collettivo, dei giovani in questo caso.

 

4.  La sera stessa, camminando per il paese, si poterono leggere dei manifesti che fecero precipitare, almeno da parte la nostra, la già delicata situazione. Su queste affissioni si poteva leggere che era la Sinistra Giovanile a organizzare la prima riunione del forum….

 

Preferisco pensare che tale accusa sia frutto di un mal riuscito artificio volto a screditare ancora una volta la Sinistra giovanile, perché mi riesce difficile altrimenti comprendere come sia possibile scambiare un manifesto affisso e firmato dall’Amministrazione Comunale con un manifesto che riguarda la Sinistra giovanile.

Prego i giovani della Fgs, ne va della loro onesta intellettuale, di rivedere pubblicamente tali affermazioni, per altro smentite in maniera plateale e mi spiace dire, ridicola, dalla realtà dei fatti. Guardare il manifesto sul sito del Comune per verificare.

 

5.  La nostra collaborazione, talmente “tanto voluta” era stata messa da parte…Avremmo dunque partecipato alla riunione come “ospiti” e non come organizzatori al pari della SG.

 

Ancora una volta sono costretto a constatare che le favole raccontate nel giornaletto della Fgs si basano sulla non conoscenza dei fatti, dunque sul nulla. Infatti se i giovani della Fgs avessero partecipato agli incontri tenutisi al centro polifunzionale, si sarebbero accorti che chiunque ha potuto discutere del regolamento, apportando modifiche ad alcuni punti, proponendone altri. I ragazzi della Sg vi hanno partecipato come giovani salicesi, così come avrebbero potuto parteciparvi i ragazzi della Fgs.

 

6.  Dunque da parte nostra fu naturale chiederci se il Forum Giovani fosse, e sia tuttora, una Sinistra Giovanile “allargata”, dato che per raggiungere dei traguardi ciascuno ha bisogno di un interlocutore, se non di un contraddittore. Dicendo questo ricordiamo che all’interno del Forum la SG è l’unica associazione giovanile attiva.

 

Se colui che scrive l’articolo utilizzando la prima persona, ma evitando di firmarsi avesse letto il regolamento del forum giovani o si fosse almeno interessato di capire di cosa esso tratta, si sarebbe accorto che  non è prevista la partecipazione di associazioni giovanili, ma semplicemente di giovani; che possono esprimersi come singoli individui, come comitive, come associazioni.

 

Alla luce di quanto scritto, viene naturale domandarmi se le motivazioni addotte dalla FGS siano frutto di una tendenza acquisita, atta a fare soltanto opposizione su qualsiasi progetto attuato dell’Amministrazione Comunale, anche trattandosi di giovani!

Infine voglio ricordare che il Forum Giovani non è una “fumosità”, così come il segretario dell’Udeur ha avuto moto di scrivere pubblicamente. Molto spesso è comodo fare una compagna elettorale per i giovani, ma perchè quando finalmente viene realizzato qualcosa di concreto per noi,  si è  subito pronti ad attaccare? E’ politicamente miope chi definisce “fumo” le decine di giovani che hanno partecipato alle assemblee consultive e le altre decine che hanno già sottoscritto la loro adesione al forum.

 

Marco Bossi  Segretario cittadino Sinistra Giovanile

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/11/07 alle 11:21 via WEB
Caro Marco, approfitto anche io come te di questo spazio che la SG Salice ci mette a disposizione per alcune precisazioni sugli argomenti in voga negli ultimi tempi, per smentire le falsità che si stanno seminando in paese. Sulla questione che riguarda il tuo partito e la tua persona in qualità di segretario non oso pronunciar verbo, trovo plausibili le giustificazioni addotte con il tuo intervento, ma consentimi di dire che le eventuali ( e sottolineo eventuali ) dimissioni di un segretario di un partito politico non rappresentano una notizia di gossip bensì qualcosa di molto più importante per i cittadini, per gli elettori di quel partito, per gli addetti ai lavori. Effettivamente questo blog è meno “vivace” rispetto al periodo della campagna elettorale, forse anche perché voi non lo frequentate più con la stessa costanza di prima, tranne quel tizio che vede ancora i fantasmi del comunismo in giro per Salice neanche fosse Stalingrado, fantasmi che aveva già agitato in campagna elettorale…se non fosse per questo potrei pensare che si chiami Silvio anche lui. Quanto alle tue affermazioni sul PD come partito di centro non mi interessa replicare, trovo che siano frutto di una riflessione politica miope, superficiale, intellettualmente arrogante e mi stupisce il fatto che simili affermazioni provengano dalla tua persona. Personalmente guardo con attenzione a questo processo di sintesi che sta interessando una parte consistente dell’area socialista italiana ed auspico che si tratti di un’unità duratura nell’interesse del centrosinistra e del Paese. Guardo con attenzione a questo nuovo soggetto perché lo ritengo l’alleato più naturale del PD in un contesto politico ridefinito dai cambiamenti che stanno avvenendo nel centrosinistra e da una nuova, auspicata legge elettorale; sono certo che questi due soggetti politici, con le loro diversità e quindi con le loro ricchezze, possano rappresentare quella forza riformista, progressista, non massimalista di cui l’Italia ha fortemente bisogno. Chiudersi, arroccarsi sulle proprie posizioni prede delle proprie identità è l’esatto contrario di una mentalità di sinistra. Questione eolico. Devo costatare, ahimè, con quanta superficialità e spirito di parte abbiate trattato un argomento di così rilevante importanza. Una premessa è doverosa: a Salice, attualmente, non è in costruzione nessun impianto eolico! Dovresti sapere, e sicuramente lo sai, che i progetti per la realizzazione di impianti eolici sul nostro territorio comunale risalgono tutti alla passata amministrazione; e dovresti anche sapere ( e questo forse non lo sai e spiego dopo perché..) che il Comune di Salice non ha adottato nel recente passato un PRIE Piano Regolatore per gli Impianti Eolici che consentisse di individuare i siti sui quali poter installare gli impianti in questione. Proprio in virtù di questa “carenza”, per poter tutelare il territorio, l’attuale amministrazione ha deliberato, delibera n°127 del 2007, che qualsiasi installazione di impinato eolico debba sempre essere sottoposta a VIA anche per gli impianti cosiddetti di “piccola taglia” o con un solo aerogeneratore di potenza di 1MW e che i siti sui quali dovrebbero sorgere eventuali impianti eolici ( anche quelli di piccola taglia per i quali è prevista una semplice comunicazione ) dovranno essere individuati in seguito ad appositi studi dall’amministrazione stessa, tutto questo al fine di evitare che la produzione di energie alternative sul territorio comunale risponda solo alla libera iniziativa dei privati prescindendo da qualsiasi vincolo di natura paesaggistica e ambietale. Con questa delibera l’amministrazione quindi non ha autorizzato nessun progetto di costruzione di impianti eolici sul territorio comunale ma semmai ha posto dei vincoli ulteriori al fine di salvaguardare il nostro territorio, altro che le menzogne che andate a raccontare in giro! A questo si aggiunge una verità lapalissiana che soltanto il vostro spirito di parte non ha potuto cogliere: l’amministrazione non ha autorizzato un bel niente per il semplice fatto che la Regione Puglia non ha ancora dato il via libera al progetto presentato dalla società! Quanto al mancato coinvolgimento della popolazione, anche questa è una frottola e spiego il perché. Dal momento che noi non siamo abituati a discutere basandoci sul “si sente in giro”, “pare che”, “mi è giunta voce” e considerato che fino a pochi giorni addietro la stessa amministrazione non aveva ancora incontrato i dirigenti della società interessata per discutere dettagliatamente del progetto presentato, quindi non era a conoscenza neanche la stessa amministrazione dei benefici economici che ne sarebbero potuti derivare, non è stato possibile informare e coinvolgere la cittadinanza. Non appena si avranno tutti i dati utili per poter valutare con cognizione di causa il progetto in questione, sarà organizzata una riunione pubblica affinché sia data la possibilità di una partecipazione ad una democrazia vera e non fittizia; posso preannunciare che avverrà a breve. Detto questo, caro Marco, ti chiedo: chi ha posto steccati di parte? Chi anzicchè “ rendere edotta la cittadinanza” ha provveduto a volantinare falsità? Non sarebbe male se sulle grandi questioni assumeste una comportamento responsabile proprio di una classe dirigente piuttosto che cedere il passo a polemiche di parte che nulla hanno a che vedere con la realtà dei fatti. Emanuele Fina, segretario DS.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963