Creato da: toposamurai77 il 30/01/2007
un blog interamente dedicato alla naginata, con aggiornamenti su stage, incontri e manifestazioni.

Contatta l'autore

Nickname: toposamurai77
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 46
Prov: TO
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

FuroreNero.Xroberto.braccianteirene.rguido.dagnino1949filofilo1978claudiocavinakingmob0vivianacotugno1978ziapatri74gadgetgadgetvalerio.grazia1Dottorpestemiki59mRosyFerrocastellazzi.davide
 

Ultimi commenti

siamo tutti con te sensei!!!
Inviato da: stevek
il 27/06/2007 alle 19:17
 
Ciao!!! Finalmente ce l'ho fatta a lasciarti un...
Inviato da: zagara70
il 26/06/2007 alle 12:15
 
ma lo sai che somigli a Nakano Sensei, nei modi...
Inviato da: stevek
il 25/06/2007 alle 12:08
 
grazie a te per averci permesso di partecipare grazie a te...
Inviato da: stevek
il 29/04/2007 alle 18:17
 
Un bel week end! Nel rpossimo spero di avere un esperienza...
Inviato da: RusselKane
il 26/04/2007 alle 18:51
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« QUAL'E' IL VOSTRO CENTRO?LA LEZIONE DELLA FARFALLA »

RIFLESSIONE SU UNA RIFLESSIONE...

Post n°9 pubblicato il 20 Febbraio 2007 da toposamurai77
 
Foto di toposamurai77

...Ovvero, del perchè non sempre i rami che sembrano morti vanno tagliati!

 MMMHHH, la riflessione lasciata da Yama San mi porta ad una nuova domanda: come si sa quando il ramo morto è da tagliare?

Mi spiego con un esempio: tempo fa ho comprato un bonsai al supermercato. E' stato più un atto di pietà che un vero desiderio di cimentarmi nella nobile arte della coltivazione di bonsai. L'ho visto, insieme ad altre decine di piccoli bonsai esattamente identici, nel periodo natalizio... e non ho saputo resistere...

A distanza di qualche tempo, nonostante le cure che riservo a tutte le mie piante, il bonsai ha perso tutte le foglie e sembrava morto. E lì i commenti ironici di mio marito che mi prendeva in giro per la mia mania di "salvare piante"!

Avrei potuto buttarlo, provare a tagliare tutti i rami, invece mi sono limitata a bagnarlo con più frequenza e a cambiargli posto: oggi il mio bonsai mi sorride da un ripiano alto del soggiorno e da un tocco molto giapponese alla libreria, oserei dire quasi indispensabile.

Perchè parlo di bonsai e supermercati? Semplice: non conosco il ping-pong jutsu ma io non sono pronta a tagliare nessuno dei miei rami!!! E poi mi chiedo: perchè dovrei farlo? Forse alcuni dei miei rami non danno le foglioline verdi che vorrei e dovrei avere, ma averli lì è una certezza e una sicurezza! E la cosa bella è che sono affezionata a ogni singolo ramoscello e fogliolina. Tutti insieme rappresentano la mia "vita bonsai".

E' vero: per alcuni rametti non ho molto tempo da dedicare, ma chi mi dice che questa non sia solo una situazione temporanea? Chi mi dice che da qui a qualche anno le cose non cambieranno ancora e gli equilibri si modificheranno nuovamente?

Per me, l'unica cosa certa, è che se taglio uno dei rami che mi sono così cari l'avrò perso per sempre. Così corro come una pazza, fatico, a volte mi arrabbio perchè non ho il tempo che vorrei, altre volte maledico il giorno in cui mi sono innamorata di una delle mie tre discipline... però continuo a tenermele strette: mi sembrano tanti ramoscelli imperfetti di un tutto che sarà anche imperfetto, ma è il MIO.

Non è poi la stessa cosa nella vita? Cosa succederebbe se tagliassimo tutti i rami che ci rallentano?

IO AMO TUTTI I MIEI RAMI! E voi?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963