SIBYL

misteriosa creatura della notte

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

I MIEI BLOG AMICI

 

il silenzio

Post n°279 pubblicato il 29 Novembre 2009 da sibyl1982

 

Ho bisogno di silenzio
come te che leggi col pensiero
non ad alta voce
il suono della mia stessa voce
adesso sarebbe rumore
non parole ma solo rumore fastidioso
che mi distrae dal pensare.

H
o bisogno di silenzio
esco e per strada le solite persone
che conoscono la mia parlantina
disorietante dal mio rapido buongiorno
chissà, forse pensano che ho fretta.

I
nvece ho solo bisogno di silenzio
tanto ho parlato, troppo
è arrivato il tempo di tacere
di raccogliere i pensieri
allegri, tristi, dolci, amari,
ce ne sono tanti dentro ognuno di noi.

Gli amici veri, pochi, uno ?
sanno ascoltare anche il silenzio,
sanno aspettare, capire.

C
hi di parole da me ne ha avute tante
e non ne vuole più,
ha bisogno, come me, di silenzio.

 
 
 

.

Post n°278 pubblicato il 31 Ottobre 2009 da sibyl1982

 

Buon Halloween

 
 
 

Io non festeggio Halloween

Post n°277 pubblicato il 18 Ottobre 2009 da sibyl1982

Sono trascorsi sei anni, ma ricordo ancora.


Fu davvero straziante ciò che si presentò alla vista dei soccorritori dopo l’incendio.


La vecchia “Derek’s Coffins”, la fabbrica delle bare che serviva tutta la Contea,

bruciò violentemente in pochissime ore senza dare la possibilità

d’intervenire ad alcuna squadra di vigili del fuoco.

Dentro era pieno di segatura e trucioli sparsi.


L’ambiente era da sempre disordinato, con le bare ammonticchiate,

le une sulle altre, vicino alle cataste di assi da lavorare con la sega circolare

e con la pialla elettrica.


Il buon Booth, lo Sceriffo, aveva spesso rimproverato il signor Derek affinché

 provvedesse ad una maggiore pulizia dell’ambiente e ad un maggiore ordine.

Per la sicurezza, diceva.

Riceveva degli assensi cortesi, ma infastiditi, e i due ragazzi alle prese con la sega

e la piallatrice continuavano imperterriti a fumare le loro sigarette fatte a mano

davanti al loro principale che masticava, peraltro, il suo immenso sigaro cubano.

L’incendio rimosse ogni rimandare incenerendo tutto come stoppia.


Il bancone di lavoro fu ritrovato carbonizzato, rovesciato con tutti gli utensili sparsi

intorno, abbrustoliti, nerastri o lucidi di fiamma.

Il coroner esaminò i corpi dei due ragazzi e del signor Derek.


Avevano cercato di fuggire tra le fiamme e il fumo denso che li accecava,

ma non avevano fatto in tempo.

Non fu dato di sapere più alcun particolare: il medico legale fece una faccia scura

e sibillina e si abbottonò per sempre sull’argomento.

Patirono di sicuro una morte orribile, ma forse anche misericordiosa,

nel morso atroce del fuoco, ma anche in un soffocamento velocissimo per il fumo acre e spesso.

Nessuno ebbe modo di osservare i tre cadaveri.

Dopo poco tempo non se ne parlò più, per pudore ed orrore.

Neanche quando otto mesi dopo, all’ultima sera d’ottobre, ad Halloween,

morì lo Sceriffo nel rogo della sua casa.


Il suo corpo non fu mai più ritrovato e l’evento terribile fu attribuito ad un corto circuito che aveva avuto buon gioco sulla vecchia casa di legno.
Io, invece, m’insospettii per qualcosa che sentii dire in giro.
Si vociferava di tre bambini che giravano per le case,

intabarrati fino ai piedi da brandelli scuri bruciati.

La vecchia signora Higgins affermò che dalla finestra aveva visto che indossavano delle maschere scurissime, quasi nere, davvero spaventose, e

che camminavano con un’andatura strana ballonzolante,

anche se non poteva scorgere i loro piedi coperti da quegli orribili stracci.

S’affacciò dopo il loro passaggio e percepì un disgustoso odore di carne bruciata.


Da allora in poi, ogni anno, la sera di Halloween,

una casa del paese brucia sempre inspiegabilmente insieme

ai grandi fuochi della festa e non si riesce a recuperare la o le vittime del rogo.

 Qualcuno dice di avere scorto gironzolare tre ragazzini mascherati,

tutti in nero, che gridano contro le case illuminate il loro classico “Dolcetto o scherzetto”

con innaturali voci cavernose…


E’ per questo motivo che in prossimità di ogni Halloween, dalla morte di sei anni fa dello Sceriffo Booth, diffidente come sono e con la mia sensibilità molto ricettiva,

parto verso la fine di ottobre e ritorno dopo la festa dei morti.

Quei tre bambini mi puzzano tanto di spiriti adulti affamati e vendicativi,

morti bruciati vivi in un denso fumo nero, con le gambe tranciate da una sega

circolare impazzita di una fabbrica di bare andata a fuoco molto tempo fa…

 
 
 

continuo

Post n°276 pubblicato il 18 Ottobre 2009 da sibyl1982

Ora nel costruire la diga del molo nuovo, hanno demolito la chiesuola e

scoperchiano la sepoltura.

La macchina a vapore vi fuma tutto il giorno nel cielo azzurro e limpido,

e l'argano vi geme in mezzo al baccano degli operai.

Quando rimossero l'enorme pietrone posato a piatto sul piedistallo di roccia

come una tavola da pranzo, un gran numero di granchi ne scappò via,

e quanti conoscevano la leggenda, andarono narrando che avevano visto

lo spirito del palombaro ivi trattenuto dall'incantesimo.

Il mare spumeggiante sotto la catena dell'argano tornò a distendersi calmo

e color del cielo, e scancellò per sempre la leggenda della

«Camera del Prete».
Nel raccogliere le ossa del sepolcreto per portarle al cimitero,

fu una lunga processione di curiosi, perché frugando fra quegli avanzi,

avevano trovato una carta che parlava di denari, e molti pretendevano

di essere gli eredi. Infine, non potendo altro, ne cavarono tre numeri

pel lotto. Tutti li giocarono, ma nessuno ci prese un soldo.

 
 
 

continuo

Post n°275 pubblicato il 18 Ottobre 2009 da sibyl1982

A quell'ora tutti gli scheletri si levano ad uno ad uno dalle bare tarlate,

coi legacci cascanti sulle tibie spolpate, colla polvere del sepolcro nelle

orbite vuote, e scendono in silenzio nella «Camera del Prete»,

recando nelle falangi scricchiolanti le ghirlande avvizzite,

col ghigno beffardo di tutte le cose umane nelle bocche sdentate.
Più nulla! più nulla! - Né la tua treccia bionda, che ti cade dal cranio nudo. -

 Né i tuoi occhi bramosi, pei quali egli sfidò il disonore e la morte,

onde portarti il bacio delle labbra che non ha più. Ti rammenti,

i baci insaziati che dovevano durare eterni? -

E neppure i morsi acuti della gelosia, il delirio sanguinoso che mise in mano

a quell'altro l'arma omicida. - Né le lagrime che si piangevano attorno a

quel letto, e quel morente voleva stamparsi negli occhi dilatati dall'agonia. -

 Né le ansie delle notti vegliate in quella stanza già funebre,

in quell'attesa già disperata. - Né le carezze con cui il caro bimbo

pagava il latte di quel seno e i dolori di quella maternità. -

E neppure le lotte in cui l'uno si è logorato. -

Né le speranze che hanno accompagnato l'altro sin là. -

Né i fiori del campo per cui si è tanto sudato. - Né i libri sui quali si è

vissuto tanta e tanta vita. - Né la bestemmia del marinaio che stringe ancora le alghe secche nelle falangi contratte. -

Né la preghiera del prete che implora il perdono dei falli umani. - E non l'azzurro profondo del cielo tempestato di stelle; né il tenebrore vivente del mare

che batte allo scoglio. - L'onda che s'ingolfa gorgogliando nella caverna

sotterranea, e scorre lenta e livida sulla «Tavola del Prete» si

porta via per sempre le briciole del convito, e la memoria di ogni cosa.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: sibyl1982
Data di creazione: 02/05/2008
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ailata76SirStephen.61I_secretlysunforyouLakota.siouxchampions_3lacky.procinoodnan2007vincenzomazzarelladavifelmorgana147TunklaVnitro40Anc0ra_e_sono_7Chefree
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963