sicilia bedda

La ricetta di oggi!


Ed eccoci quì cn le nostre ricette tipiche... Oggi scopriamo uno degli antipasti tradizinali del palermitano "Panelle e Cazzilli".Questo piatto povero è inverità buonissimo e molto saziante... Non avete idea di quanti Panellari (venditori di panelle) ci siano in giro per la città. Pane e panelle è l'alimento ufficiale degli studenti Palermitani e oggi "Sicilia Bedda" ve ne rivela i segreti... Divertitevi nel prepararli e godete nel gustarli... Panelli e CazzilliLi panelli sunnu “guastidduzzi fritti di pasti di ciciri”, grassi dui o tri millimitria forma di rettangoli (cm 4x8). Si priparanu faciennu sciogliri a friddu ducientu grammi di farina di ciciri ‘nthe miezzu litru di acuqa ccu lu sali e lu pitrusinu. Si minti lu recipienti ‘ncapu lu focu e si arrimina sempri fin’a quannu addiventa ‘na pasta cunsistenti. Si minti ancora calla nni li furmiddi di lignu e quannu è fridda fridda, si piglia e si frii nni l’uogliu callu callu. Si nun si hannu li furmiddi, si minti la pasta ‘ntre ‘nna piancia e poi si sparti in tanti rettangulini cuomu dittu ‘ncapu.Li panelli si dunanu ‘nsiemmula a li cazzilli (sunnu cuomu li arancini di patati fatti a la bona) ca si attieninu scacciannu un chilu di patati vudduti e juncennuci canticchia d’agliu minuzzatu finu finu, pitrusinu, sali e spiezzii.Dopu si fannu tanti pur petti lungarni ca si friinu nni l’uogliu callu callu.Nni la Sicilia orientali, prima di friirli, sti purpetta, li passanu nni lu biancu di l’uovu sbattutu e nni la muddica di pani.Panelle e cazzilliLe panelle sono delle “frittelle di pasta di ceci” dello spessore di 2 o 3 millimetri e rettangolari (cm 4x8). Si preparano facendo sciogliere a freddo 200 gr. Di farina di ceci in ½ litro d’acqua con sale e prezzemolo. Si pone il recipiente sul fuoco e si rimescola continuamente sino ad ottenere una pasta piuttosto solida.Si spalma la pasta ancora calda nelle apposite firmette di legno e, quando è ben raffreddata, si stacca e si frigge in olio di semi ben caldo. Se non si hanno le firmette, si può spianare la pasta in una teglia e poi si divide in tanti rettangoli dalle dimensioni indicate.Le panelle si offrono spesso in coppia con i “cazzilli”, sorta di supplì di patate semplificati, ottenuti setacciando 1 Kg di patate bollite e aggiungendo alla purea piuttosto densa, poco aglio ben tritato, prezzemolo, sale e pepe. Si formano poi piccole crocchette ovali che si friggono in olio di semi9 ben caldo. Nella Sicilia orientale, prima di friggerle, usano passare le crocchette nella chiara d’uovo battuta e nel pangrattato.