sicilia bedda - Perchè in Sicilia c'è di più!
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 22

CARI AMICI... CI SCUSIAMO PER QUESTI GIORNI DI ASSENZA MASTIAMO PREPARANDO PER VOI QUALCOSA DI SPECIALE!!! IN ATTESA DEL PROSSIMO ARTICOLO VI CONSIGLIAMO VIVAMENTE DI ANDARE  AVEDERE LA FIERA DEI MORTI DI CATANIA CHE AVRà LUOGO ALLA PLAYA FINO A GIORNO 2! A PRESTO DALLO STAFF DI SICILIA BEDDA!
 

La ricetta di oggi!

Ed eccoci quì cn le nostre ricette tipiche... Oggi scopriamo uno degli antipasti tradizinali del palermitano "Panelle e Cazzilli".Questo piatto povero è inverità buonissimo e molto saziante... Non avete idea di quanti Panellari (venditori di panelle) ci siano in giro per la città. Pane e panelle è l'alimento ufficiale degli studenti Palermitani e oggi "Sicilia…
 

IL 2 NOVEMBRE, ‘U JORNU DI LI MORTI

Questa della festa dei morti è una tradizione molto più antica della moderna festa di Halloween che sta spopolando anche in Italia!Infatti come tutte le feste popolari la commemorazione dei defunti ha origine antiche: Ad Atene si credeva che i morti nei giorni a loro dedicati tornassero nel mondo dei vivi e camminassero in mezzo…
 

LA VOSTRA VOCE

Dopo aver ricevuto una e-mail di sfogo da parte di un lettore, abbiamo deciso di dedicarvi uno spazio tutto vostro in cui potrete liberamente dire la vostra opinione, sfogarvi, chiedere consiglio…Essere una rubrica indipendente non è cosa facile! Per fare giornalismo servono fondi e sponsor e noi lavoriamo con pochi sostenitori o  aiuti di enti…
 

Facemuni 'nna risata!

Sarà per l’influenza dei raggi solari! Sarà per il sangue caliente che ci scorre nelle vene. O semplicemente per un’innata capacità di esorcizzare i propri problemi schernendoli e ridendoci sopra… Saranno questi o altri fattori la causa di un’alta presenza di comici e umoristi siciliani!Diciamolo pure, la satira è un ottimo metodo per trasmettere e…
 

Ricetta della settimana!

CAPUNATA DI MILINCIANIE’ na ricetta antichissima, ca si prepara ‘n tutta la Sicilia, anchi si ccu quarchi variazioni. Nuantri vi dammu chidda classica: tagliati a pizzudda quattro feddi milinciani niuri ccu tuta la scorcia, mintitili nni lu scolapasta, salatili assai, mentitici un crupiecchiu e un pisu di ‘ncapu e lassativi accussi ppi quarchi ura a…
 

Mozia... la sua storia

E’ l’VIII secolo a.C. e un gruppo di coloni fenici provenienti da Tiro sbarca in una piccola isola al largo dell’attuale costa di Marsala. Il posto non si rivelerà solo bello e con clima invidiabile, no! Le acque che la circondano racchiudono un segreto… un crostaceo che se ben utilizzato da mani abili, dona una…
 

Visitiamo L'isola!

Seduta su di una barca guardo Mozia e mi sembra quasi impossibile che  un’isoletta così piccola  possa nascondere  tanta storia… Una leggera brezza marina ci accompagna dalla costa marselese fino a Mozia. Intanto un carretto  carico di uva grillo tirato da uno sciecco (asino) percorre, come tradizione vuole,  la mitica strada lastricata posta proprio sotto…
 

Arrivare, mangiare, dormire...

Come arrivare a Mozia è davvero facile! Il difficile è avere voglia di andarsene da un posto incontaminato e suggestivo come questo!Qui sotto vi riportiamo tutte le principali indicazioni per raggiungere l'isola...Autotrasporti da MarsalaPiazza del Popolo,  servizio SMA  Marsala Mothia   Autoservizi Salemi www.autoservizisalemi.itda Trapani servizio AST  linea Trapani www.aziendasicilianatrasporti.it  Tel. 0923 21021Autoservizi Segesta   www.segesta.it (0923/20066)Autoservizi Lumia  autolinee@autolineelumia.it (0922/20414)…
 

I 390 comuni delle nove province!

La Sicilia conta ben 390 comuni ognuno dei quali racchiude una storia raccontataci dalle sue vie, dai monumenti, dalle usanze!Ogni venerdì "Sicilia Bedda!" visiterà per voi uno di questi deliziosi paesi, accompagnandovi man mano alla scopertà di luoghi talvolta troppo piccoli anche solo per essere citati ma che sono di fatto vere perle del mediterraneo…
 

« Precedenti Successivi »