Tag

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 
Creato da: sinistracritica_2008 il 19/02/2008
L'unico voto utile è a sinistra, non votate Berlusconi,Veltroni e Casini! Distruggeranno il paese!

 

 
« Importante scelta di CubaUn programma di parte »

La sinistra presenta il programma

Post n°42 pubblicato il 28 Febbraio 2008 da sinistracritica_2008
 

Fai una scelta di parte. Bertinotti presenta la campagna elettorale della Sinistra-l'Arcobaleno

dal sito www.larinascita.org

Roma 28 febbraio 2008

Oggi al Salone del Gusto a Roma, luogo che rappresenta la voglia di incontrarsi e socializzare e che vuole essere un invito a ridare gusto alla politica, Fausto Bertinotti ha presentato la campagna elettorale della Sinistra-l'Arcobaleno. Pdci, Prc, Verdi e Sd lanciano una campagna elettorale che parte dal basso, che si farà in mezzo al popolo della sinistra, con dirigenti e militanti che andranno nelle piazze di tutta Italia. Le prime iniziative sono previste per il fine settimana dell'1 e 2 marzo, con stand, incontri, dibattiti in tutte le città e con la grande iniziativa pubblica prevista domenica mattina all'Ambra Jovinelli di Roma. Una campagna che si distinguerà anche per il suo carattere “ecologico”, infatti si avvarrà di palchi fotovoltaici, carta riciclata, eco-pulmino.

Ad illustrare le scelte comunicative e di propaganda della Sinistra-l'Arcobaleno è stato Carlo Borriello di Art Attack che ha curato in prima persona questa campagna «colorata, perché la politica non ha nessuna ragione per essere condannata al grigio e può essere divertente, colorata come questa sinistra». Borriello spiega come la Sinistra-l'Arcobaleno dica chiaramente da che parte sta e lo fa tramite quattro messaggi, quattro manifesti (destinati poi ad aumentare) che propongono su uno sfondo colorato gli intenti della sinistra. In contrapposizione su uno sfondo nero, che rappresenta il lato buio della politica, c'è l'alternativa, che è quella che si vive attualmente e a cui la destra inneggia.
Il primo messaggio è un po' il titolo della campagna elettorale: “Fai una scelta di parte”.
Gli altri rappresentano alcuni dei punti fondamentali del programma della Sinistra-l'Arcobaleno ed invitano appunto ad una scelta: “Aumentare i salari, o aumentare i precari”, “Scelta libera, o diritti all'inferno”, “Energia pulita, o affari sporchi”.
Insieme a una forte chiarezza dei contenuti, i creativi di Art Attack hanno deciso di puntare sulla rete, su una comunicazione via internet che si basa su tre parole d'ordine: partecipa, organizza, scegli. Le stesse che si trovano sul sito ufficiale
www.sinistrarcobaleno.it, un sito pieno di contenuti utili e molto interattivo.

Dopo una presentazione più tecnica la parola è passata al candidato premier, Fausto Bertinotti, che ha sottolineato come questa campagna elettorale sia «un'alternativa alla destra e significativamente diversa da quella del Pd, perché la politica non può far finta che nel mondo c'è tutto e il contrario di tutto». E così i tre manifesti elettorali su ambiente, salari e diritti sono tre domande che inevitabilmente obbligano ad una scelta. «Di ogni messaggio – invita Bertinotti – provate a vedere se l'alternativa è inventata o vera. E se sono vere stanno insieme? No, non si possono aumentare i salari e aumentare i precari». La scelta dell'alternativa piuttosto che del compromesso distingue la sinistra, per questo nei manifesti non ci può essere la congiunzione “e” ma per forza un “o”. «Le “e” rappresentano il piano della convivenza umana fra diversi – afferma il leader della Sinistra-l'Arcobaleno - immigrati e nativi, uomini e donne, gay e lesbiche, anziani e giovani...ma quando attraverso il dialogo civile si passa alla dimensione politica allora qui bisogna scegliere da che parte stare». Bertinotti prosegue affermando che bisogna risanare la politica, il suo lato nero derivante da un sistema economico-sociale che genera ingiustizia, illibertà, distruzione ambientale: «Noi questo modello lo vogliamo mettere in discussione, lo vogliamo cambiare».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sinistracritica/trackback.php?msg=4194420

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

Contatta l'autore

Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 

Ultime visite al Blog

luigiXs77missduditua_mammacaterina.elisabettaTonino.SalvittizoppeangeloNox1987francesca.caprinogiovanilottaAntares.89otraresistenciapsicologiaforensesparus_rmninaciminelli
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963